Pubblicit

Marted 18 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-18 Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia… 2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026 2025-11-17 VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025 2025-11-17 Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì. 2025-11-17 Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino 2025-11-17 La ristorazione veronese merita rispetto 2025-11-17 I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica 2025-11-17 La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95 2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 5 Agosto 2020
Acque Veronesi - Consorzio Tutela Vini Valpolicella

TAVOLO TECNICO PER LA GESTIONE DEI REFLUI DI PRODUZIONE
ACCORDO ACQUE VERONESI – CONSORZIO TUTELA VINI VALPOLICELLA

Da una parte garantire e migliorare l’efficienza degli impianti di depurazione,
dall’altra consentire il regolare svolgimento delle attività di vinificazione. Il tutto a
tutela dell’ambiente e della valorizzazione del territorio.
Questa la fotografia dell’accordo siglato tra Acque Veronesi e il Consorzio Tutela Vini
Valpolicella, che porterà all’apertura di un tavolo tecnico per la gestione dei reflui di
produzione delle cantine.
Il documento, siglato dal presidente di Acque Veronesi ing. Roberto Mantovanelli e
dall’ex presidente del Consorzio Tutela Vini Valpolicella dr. Andrea Sartori,
riaggiorna tematiche già affrontate nel 2012, quando un provvedimento regionale
aveva assimilato alle utenze civili gli scarichi delle cantine sotto una certa
dimensione, fissando parametri da rispettare e controlli.
Il nuovo accordo nasce dall’esigenza di aggiornare i protocolli alle nuove normative
introdotte, considerando le necessità produttive di un territorio che ha registrato
negli ultimi anni un forte incremento dell’attività di vinificazione e il raggiungimento
degli obiettivi sempre più stringenti del gestore in fatto di sostenibilità ambientale.
“La depurazione è la fase finale del sistema idrico integrato ma è per antonomasia
l’esempio di come i gestori, e quindi anche Acque Veronesi, proteggano l’ambiente”
spiega Mantovanelli “tutelando, come in questo caso legato alla Valpolicella, non
solo i territori ma anche le eccellenze ad essi collegati. I reflui fognari che arrivano
nei depuratori sono carichi di inquinanti, che se rilasciati in ambiente senza nessun
tipo di trattamento sarebbero fortemente dannosi. L’azione degli impianti di
depurazione è proprio quella di trattenere gli elementi inquinanti per le acque
superficiali e rilasciare in ambiente solo l’acqua depurata. Ogni anno grazie
all’attività dei depuratori Acque Veronesi rilascia in ambiente circa 70 miliardi di litri
di acqua potabile di buona qualità”.
“Lascio in eredità al nuovo presidente del Consorzio, Christian Marchesini, e a tutto
il cda un progetto importante” dichiara Andrea Sartori, past president dell’ente di
tutela, che prosegue: “La sostenibilità produttiva della denominazione è stata una
delle parole chiave del mio mandato. Sono certo che le aziende vitivinicole della
Valpolicella sapranno dare ulteriore impulso a un’economia sempre più improntata
al green e alla salvaguardia dell’ambiente”.
Il tavolo tecnico sarà aperto a tutte le aziende vitivinicole interessate alla tematica.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up