Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 5 Agosto 2020
Acque Veronesi - Consorzio Tutela Vini Valpolicella

TAVOLO TECNICO PER LA GESTIONE DEI REFLUI DI PRODUZIONE
ACCORDO ACQUE VERONESI – CONSORZIO TUTELA VINI VALPOLICELLA

Da una parte garantire e migliorare l’efficienza degli impianti di depurazione,
dall’altra consentire il regolare svolgimento delle attività di vinificazione. Il tutto a
tutela dell’ambiente e della valorizzazione del territorio.
Questa la fotografia dell’accordo siglato tra Acque Veronesi e il Consorzio Tutela Vini
Valpolicella, che porterà all’apertura di un tavolo tecnico per la gestione dei reflui di
produzione delle cantine.
Il documento, siglato dal presidente di Acque Veronesi ing. Roberto Mantovanelli e
dall’ex presidente del Consorzio Tutela Vini Valpolicella dr. Andrea Sartori,
riaggiorna tematiche già affrontate nel 2012, quando un provvedimento regionale
aveva assimilato alle utenze civili gli scarichi delle cantine sotto una certa
dimensione, fissando parametri da rispettare e controlli.
Il nuovo accordo nasce dall’esigenza di aggiornare i protocolli alle nuove normative
introdotte, considerando le necessità produttive di un territorio che ha registrato
negli ultimi anni un forte incremento dell’attività di vinificazione e il raggiungimento
degli obiettivi sempre più stringenti del gestore in fatto di sostenibilità ambientale.
“La depurazione è la fase finale del sistema idrico integrato ma è per antonomasia
l’esempio di come i gestori, e quindi anche Acque Veronesi, proteggano l’ambiente”
spiega Mantovanelli “tutelando, come in questo caso legato alla Valpolicella, non
solo i territori ma anche le eccellenze ad essi collegati. I reflui fognari che arrivano
nei depuratori sono carichi di inquinanti, che se rilasciati in ambiente senza nessun
tipo di trattamento sarebbero fortemente dannosi. L’azione degli impianti di
depurazione è proprio quella di trattenere gli elementi inquinanti per le acque
superficiali e rilasciare in ambiente solo l’acqua depurata. Ogni anno grazie
all’attività dei depuratori Acque Veronesi rilascia in ambiente circa 70 miliardi di litri
di acqua potabile di buona qualità”.
“Lascio in eredità al nuovo presidente del Consorzio, Christian Marchesini, e a tutto
il cda un progetto importante” dichiara Andrea Sartori, past president dell’ente di
tutela, che prosegue: “La sostenibilità produttiva della denominazione è stata una
delle parole chiave del mio mandato. Sono certo che le aziende vitivinicole della
Valpolicella sapranno dare ulteriore impulso a un’economia sempre più improntata
al green e alla salvaguardia dell’ambiente”.
Il tavolo tecnico sarà aperto a tutte le aziende vitivinicole interessate alla tematica.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up