Pubblicit

Marted 25 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona 2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 7 Agosto 2020
‘RIDIAMO IL SORRISO ALLA PIANURA PADANA’, OTTOMILA PIANTE ASPETTANO DI ESSERE ADOTTATE DAI VERONESI

Riprendono le 'adozioni' green di alberi e piantine. Torna l'iniziativa 'Ridiamo il sorriso alla pianura Padana', che prevede la consegna gratuita di piante o essenze arboree da mettere a dimora in giardini, terrazzi o balconi privati del territorio comunale. Un modo per coinvolgere i cittadini nella riforestazione urbana e contribuire al miglioramento della qualità dell'aria.




Quest'anno, grazie alla collaborazione con Veneto Agricoltura, saranno messe a disposizione dei veronesi ben 8 mila piante, più del doppio dell’anno scorso.




Nel corso del 2019, infatti, erano stati 1.300 i cittadini che avevano fatto richiesta e che hanno ritirato 3.375 alberi o essenze. In base allo spazio di casa. La scelta degli alberi o degli arbusti, infatti, dipende dal luogo dove viene messa a dimora la pianta, se sul balcone, in giardino o in un campo di proprietà. Per ogni tipologia, sono messe a disposizione piante autoctone e con maggiori proprietà antismog. Numerose anche le aziende che avevano collaborato finanziando il progetto, tra cui Adigeo, AMT, ATV, Acciaierie Pittini, Coldiretti, Fedrigoni, Ente Fiera di Verona.




Iscriversi è semplice e gratuito. Entro il 15 ottobre, basta accedere al sito www.ridiamoilsorrisoallapianurapadana.eu e autenticarsi. Dopodichè si potranno prenotare le piantine desiderate, fino ad un massimo di 10 a testa. La consegna avverrà in Arsenale, dopo un breve momento informativo rispetto alla modalità di cura degli arbusti messi a disposizione.




“Un progetto vincente, che coinvolge direttamente i cittadini, rendendoli protagonisti e allo stesso tempo responsabili della rigenerazione ambientale della loro città – afferma l’assessore all’Ambiente -. Le aree comunali disponibili per nuove forestazioni sono limitate, ecco perchè il coinvolgimento del privato diventa una risorsa eccezionale. Così, anno dopo anno, si dà vita ad una vera e propria riforestazione urbana, anche in funzione antismog. E si sensibilizza la cittadinanza a prendersi cura dell'ambiente, tante piccole azioni quotidiane possono fare la differenza. Un grazie va a tutti coloro che hanno accettato di condividere questa visione del nostro territorio e che hanno deciso di aderire in modo concreto al progetto. Senza la generosità dei donatori oggi non saremmo qui, ora tocca ai cittadini fare la propria parte”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up