Pubblicità

Giovedì 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friendsâ€, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali†2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Mórétaâ€, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso†È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatraleâ€, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerdì 7 Agosto 2020
LA 2^ CIRCOSCRIZIONE HA IL SUO CENTRO POLIFUNZIONALE. VI TROVANO CASA QUATTRO ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE

Non manca proprio nulla al nuovo centro polifunzionale inaugurato oggi in seconda Circoscrizione, tra via Quinzano e via Agno.

Un edificio nuovo di zecca, moderno e confortevole, che gode anche di ampi spazi esterni già attrezzati per accogliere i bambini e le loro famiglie.

Il nuovo centro risolve definitivamente i problemi di spazio del parlamentino a cui fanno riferimento i quartieri di Borgo Trento, Avesa, Quinzano e le zone limitrofe. Da anni, infatti, residenti e associazioni chiedevano che il territorio fosse dotato di un luogo fisico dove svolgere eventi, iniziative e attività di vario genere, culturali ma anche ricreative.

Il nuovo centro polifunzionale risponde appieno a queste esigenze. Non solo, perchè qui trovano casa anche quattro associazioni che hanno vista accolta dal Comune la richiesta di nuovi spazi in cui poter svolgere la propria attività. Si tratta di WWF Verona, FAI Verona, Il Carpino e Verona Birdwatching, tutte realtà ben radicate sul territorio e accomunate dalla passione verso temi ambientalisti.

Per loro, sono già pronte alcune stanze del nuovo centro, il cui cuore nevralgico è rappresentato dalla grande sala polifunzionale, che potrà ospitare eventi di vario tipo. Di certo non mancheranno gli spettacoli, a cominciare da quelli delle rassegne teatrali che sono un appuntamento fisso per la Circoscrizione. La pedana posizionata in fondo alla sala ha infatti tutta l'aria di essere un palco a disposizione di attori e artisti di vario genere.


Il nuovo centro nasce come opera compensativa di un complesso residenziale realizzato di recente in via Agno. Il luogo è stato scelto perchè soddisfa l'esigenza di tranquillità, è facilmente raggiungibile e dispone di un ampio parcheggio. Formato da spazi interni per circa 250 metri quadrati di superficie, la struttura vanta anche un'area verde di 600 metri quadrati e altri 1300 metri quadrati di spazio esterno di pertinenza che può essere usato per manifestazioni e iniziative all'aperto.

Un progetto che coinvolge l'assessorato al Decentramento ma anche quello al Patrimonio, impegnato nel soddisfare le esigenze delle associazioni in termini di spazi, che vengono concessi a canoni molto bassi e dopo aver valutato che le attività di riferimento siano a favore della comunità.

Questa mattina, al taglio del nastro, erano perciò presenti gli assessori al Decentramento e al Patrimonio, oltre al presidente della seconda Circoscrizione e alcuni consiglieri comunali e di Circoscrizione.
Per le associazioni hanno partecipato il capo delegazione Verona del FAI Attilia Todeschini e i vice presidenti del WWF Verona Luigi Facincani e di Verona Birdwatching Carla Chiappisi.

"Un centro di cui si sentiva davvero la mancanza - ha detto l'assessore al Decentramento-, con associazioni e realtà che più volte hanno dovuto chiedere ospitalità altrove per poter realizzare le proprie iniziative. La vivacità delle Circoscrizioni dimostra che i cittadini partecipano con entusiasmo alle proposte, grazie anche ad una progettualità che soddisfa tutte le fasce di età. Uno spazio così bello mancava proprio, sono certo che sarà apprezzato e vissuto al meglio".

"Sono circa cinquecento le associazioni veronesi che trovano casa in alloggi comunali - precisa l'assessore al Patrimonio-. Sono tutte realtà meritevoli, che operano con scopi prevalentemente sociali e che l'amministrazione è impegnata a sostenere. Il caso vuole che nel nuovo centro polifunzionale trovino sede anche quattro associazioni ambientaliste, un'occasione per avvicinare i cittadini a questi temi".

"Oggi si chiude il lungo percorso per dare alla seconda Circoscrizione gli spazi che merita - ha detto il presidente -. Per noi è un punto di partenza, non vediamo l'ora di utilizzare questo piccolo polo culturale e renderlo un vero punto di riferimento per i cittadini, il più possibile vivo e partecipato".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friendsâ€, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso†È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Mórétaâ€, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendaliâ€
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up