Pubblicitŕ

Lunedě 15 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerdě 7 Agosto 2020
LA 2^ CIRCOSCRIZIONE HA IL SUO CENTRO POLIFUNZIONALE. VI TROVANO CASA QUATTRO ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE

Non manca proprio nulla al nuovo centro polifunzionale inaugurato oggi in seconda Circoscrizione, tra via Quinzano e via Agno.

Un edificio nuovo di zecca, moderno e confortevole, che gode anche di ampi spazi esterni giĂ  attrezzati per accogliere i bambini e le loro famiglie.

Il nuovo centro risolve definitivamente i problemi di spazio del parlamentino a cui fanno riferimento i quartieri di Borgo Trento, Avesa, Quinzano e le zone limitrofe. Da anni, infatti, residenti e associazioni chiedevano che il territorio fosse dotato di un luogo fisico dove svolgere eventi, iniziative e attivitĂ  di vario genere, culturali ma anche ricreative.

Il nuovo centro polifunzionale risponde appieno a queste esigenze. Non solo, perchè qui trovano casa anche quattro associazioni che hanno vista accolta dal Comune la richiesta di nuovi spazi in cui poter svolgere la propria attività. Si tratta di WWF Verona, FAI Verona, Il Carpino e Verona Birdwatching, tutte realtà ben radicate sul territorio e accomunate dalla passione verso temi ambientalisti.

Per loro, sono già pronte alcune stanze del nuovo centro, il cui cuore nevralgico è rappresentato dalla grande sala polifunzionale, che potrà ospitare eventi di vario tipo. Di certo non mancheranno gli spettacoli, a cominciare da quelli delle rassegne teatrali che sono un appuntamento fisso per la Circoscrizione. La pedana posizionata in fondo alla sala ha infatti tutta l'aria di essere un palco a disposizione di attori e artisti di vario genere.


Il nuovo centro nasce come opera compensativa di un complesso residenziale realizzato di recente in via Agno. Il luogo è stato scelto perchè soddisfa l'esigenza di tranquillità, è facilmente raggiungibile e dispone di un ampio parcheggio. Formato da spazi interni per circa 250 metri quadrati di superficie, la struttura vanta anche un'area verde di 600 metri quadrati e altri 1300 metri quadrati di spazio esterno di pertinenza che può essere usato per manifestazioni e iniziative all'aperto.

Un progetto che coinvolge l'assessorato al Decentramento ma anche quello al Patrimonio, impegnato nel soddisfare le esigenze delle associazioni in termini di spazi, che vengono concessi a canoni molto bassi e dopo aver valutato che le attivitĂ  di riferimento siano a favore della comunitĂ .

Questa mattina, al taglio del nastro, erano perciò presenti gli assessori al Decentramento e al Patrimonio, oltre al presidente della seconda Circoscrizione e alcuni consiglieri comunali e di Circoscrizione.
Per le associazioni hanno partecipato il capo delegazione Verona del FAI Attilia Todeschini e i vice presidenti del WWF Verona Luigi Facincani e di Verona Birdwatching Carla Chiappisi.

"Un centro di cui si sentiva davvero la mancanza - ha detto l'assessore al Decentramento-, con associazioni e realtà che più volte hanno dovuto chiedere ospitalità altrove per poter realizzare le proprie iniziative. La vivacità delle Circoscrizioni dimostra che i cittadini partecipano con entusiasmo alle proposte, grazie anche ad una progettualità che soddisfa tutte le fasce di età. Uno spazio così bello mancava proprio, sono certo che sarà apprezzato e vissuto al meglio".

"Sono circa cinquecento le associazioni veronesi che trovano casa in alloggi comunali - precisa l'assessore al Patrimonio-. Sono tutte realtà meritevoli, che operano con scopi prevalentemente sociali e che l'amministrazione è impegnata a sostenere. Il caso vuole che nel nuovo centro polifunzionale trovino sede anche quattro associazioni ambientaliste, un'occasione per avvicinare i cittadini a questi temi".

"Oggi si chiude il lungo percorso per dare alla seconda Circoscrizione gli spazi che merita - ha detto il presidente -. Per noi è un punto di partenza, non vediamo l'ora di utilizzare questo piccolo polo culturale e renderlo un vero punto di riferimento per i cittadini, il più possibile vivo e partecipato".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona
“Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25
L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi
“Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up