Pubblicitŕ

Venerdě 17 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-17 Camera di Commercio, Verona: il Canada esempio virtuoso di partnership commerciale. Vino a +16% nel primo semestre 2025. 2025-10-17 Confcommercio Lombardia, Confcommercio Veneto, Federalberghi Lombardia e Federalberghi Veneto: no all’aumento dell’imposta di soggiorno, in occasione dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026 2025-10-17 Inaugurata la XXVII Fiera della Polenta di Vigasio. Aperta, tutte le sere, sabato, domenica e festivi, anche per pranzo, sino al 9 novembre 2025-10-17 CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-16 CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1 2025-10-16 Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer 2025-10-16 Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distorta”. 2025-10-16 Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D. 2025-10-16 Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025 2025-10-16 Cadis 1898 e Volley Verona, partnership 2025-10-16 Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione 2025-10-16 ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA 2025-10-16 Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR 2025-10-16 ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno 2025-10-16 ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Lunedě 14 Settembre 2020
VIABILITA' E PRIMO GIORNO DI SCUOLA. TRAFFICO SENZA INGORGHI, AUMENTATI GLI SPOSTAMENTI IN BICI. SINDACO: "RINGRAZIO I VERONESI CHE HANNO ACCOLTO I NOSTRI APPELLI. MASSIMA ATTENZIONE ANCHE NEI PROSSIMI GIORNI"

I dati del settore Traffico del Comune registrano nel primo giorno di scuola una diminuzione del 10 per cento del traffico nella consueta ora di punta di inizio lezioni, rispetto all'anno scorso; al contrario, è aumentato del 10 per cento nell'ora successiva a quella di punta, probabile effetto dello scaglionamento degli orari di ingresso nelle scuole. In aumento gli spostamenti in bicicletta. Più bici e spostamenti a piedi sono il frutto della massiccia campagna informativa dei giorni scorsi e dalle azioni del Comune per promuovere l'uso dei mezzi alternativi all'auto, primo tra tutti la bici, come la rapida creazione di 8 chilometri di nuove corsie ciclabili che collegano molte scuole.


In previsione di una giornata da bollino nero per il traffico, è stato messo in campo anche un programma speciale della Polizia locale che con 46 persone (tra agenti e ufficiali) dal mattino presto ha monitorato i principali incroci cittadini e ben 21 scuole, supportando l'attività dei 40 nonni-vigile. Sorvegliata speciale la zona della Stazione e la circonvallazione esterna, oltre che l'area attorno a piazza Cittadella. La situazione è stata tenuta sotto controllo anche attraverso le telecamere di videosorveglianza e della Centrale della Mobilità. Nessun incidente è stato riscontrato durante la giornata; qualche assembramento è stato rilevato all'ingresso di alcune scuole ma già da domani, in tali istituti verranno adottate misure per ingressi immediati nelle aule, in modo che gli alunni non occupino la carreggiata stradale. Moltissimi i ciclisti ripresi dalle telecamere fra studenti e lavoratori.
i cittadini hanno raccolto le indicazioni del Comune e hanno preferito i mezzi sostenibili all'auto privata.

Tali comportamenti hanno influito positivamente anche sul trasporto pubblico locale, che per le norme anti covid può viaggiare con una capienza pari all'80 per cento dei posti totali. Atv segnala che, a parte qualche isolato caso di carichi sostenuti registrati nella fascia di mezzogiorno, il servizio urbano non ha evidenziato criticità e non è mai stata superata la soglia dell'80% dei passeggeri trasportati per corsa. Gli unici autobus al completo si sono registrati in Stazione, ma senza ritardi se non di pochi minuti. Sotto controllo anche il problema dei ritardi, molto temuto alla vigilia per la previsione di forte traffico, che invece è stato contenuto..
Già oggi e per i prossimi giorni tutti gli addetti ATV sono operativi e dislocati ai nodi della rete per rilevare i flussi effettivi di passeggeri a bordo dei mezzi nelle ore di punta così da consentire all'Azienda di intervenire con gli opportuni correttivi dove si presenterà la necessità.


"Gli elementi di preoccupazione per il traffico nel primo giorno di scuola c'erano tutti - ha detto il sindaco -. Per questo abbiamo preventivamente messo in campo una serie di azioni straordinarie per governare i flussi. Il risultato di oggi è molto positivo e conferma l'efficacia delle azioni straordinarie intraprese, dai vigili alle corsie ciclabili, dal controllo delle telecamere ai ripetuti appelli ai veronesi. Ringrazio infatti tutti i cittadini che hanno capito e collaborato. Ancora una volta abbiamo dimostrato di essere una bella comunità, che risponde con senso di responsabilità. Il rpimo giorno di scuola era il nostro sorvegliato speciale e ha funzionato, non smetteremo certo adesso perchè tutta l'attenzione è puntata sui prossimi giorni per valutare, con i numeri della Centrale, come si assesta il fenomeno".



"Una partenza che non ha dato particolari problemi quella del traffico cittadino nel primo giorno di scuola - ha detto il vicesindaco e assessore al Traffico -. Molti automobilisti hanno deciso di anticipare la partenza da casa, mentre altri hanno scelto percorsi alternativi. Ma ciò che più fa piacere constatare è che sono moltissimi i ciclisti, tra cui studenti e lavoratori, ripresi dalle telecamere durante il loro tragitto mattutino. Vediamo come va nei prossimi giorni, se serve apportare dei migliorativi o se davvero la mobilità dolce sta diventando una modalità di spostamento da numeri importanti. Di certo è la dimostrazione che i cittadini hanno raccolto le indicazioni del Comune, nelle ultime settimane sono stati diversi gli input per disincentivare l'uso dell'auto privata in vista dell'avvio delle scuole. I dati di oggi ci danno ragione e ci spronano a continuare il percorso intrapreso".

"La Polizia locale oggi ha messo in campo tutte le risorse disponibili per fronteggiare le criticità di traffico - ha detto l'assessore alla Sicurezza -. Ringrazio il Comando per la collaborazione perché con l'impiego così massiccio viene fatto solitamente in occasione delle grandi fiere, ma il primo giorno di scuola in epoca Covid con tutte le nuove regole anche del trasporto pubblico poteva essere un elemento di criticità sulle nostre strade. La grande professionalità dei nostri agenti si è dimostrata anche questa volta".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Inaugurata la XXVII Fiera della Polenta di Vigasio. Aperta, tutte le sere, sabato, domenica e festivi, anche per pranzo, sino al 9 novembre
Confcommercio Lombardia, Confcommercio Veneto, Federalberghi Lombardia e Federalberghi Veneto: no all’aumento dell’imposta di soggiorno, in occasione dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026
Camera di Commercio, Verona: il Canada esempio virtuoso di partnership commerciale. Vino a +16% nel primo semestre 2025.
Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”.
ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR
ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA
Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione
Cadis 1898 e Volley Verona, partnership
Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025
Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D.
Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distorta”.
Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer
CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up