Pubblicit

Marted 25 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-25 GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA. 2025-11-25 Natale a Verona: calendario eventi 2025-11-25 Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini 2025-11-25 Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35 2025-11-25 La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21 2025-11-25 Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui 2025-11-25 «Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli 2025-11-25 Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi 2025-11-25 Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote 2025-11-25 Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart 2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona 2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 15 Settembre 2020
ULTIMA SETTIMANA DI VISITE GUIDATE GRATUITE IN ARENA. GIOVEDÌ INCONTRO CON IL SOPRINTENDENTE TINE’

Sarà l’incontro speciale con il soprintendente Vincenzo Tinè e il direttore dei Musei Civici Francesca Rossi, ad aprire l’ultimo ciclo settimanale di visite guidate gratuite realizzato all’Anfiteatro Arena a partire dal 19 giugno scorso. L’appuntamento è per di giovedì 17 settembre, alle ore 11.30, con l’incontro ‘L'Arena e la musica. Tra tutela e fruizione’, un’occasione per meglio comprendere la storia del monumento e l’utilizzo che l’ha caratterizzato sin dal secolo scorso, nel complesso impegno di custodia e cura di un bene culturale.



Per partecipare alle visite, della durata massima di un’ora, è sufficiente acquistare il biglietto d’ingresso (on-line o all’arcovolo 5) e prenotarsi telefonicamente ai numeri 045 8036353 o 045 597140, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16 – il sabato dalle 9 alle13, oppure via mail a segreteriadidattica@comune.verona.it.
La prenotazione è obbligatoria. Nel rispetto dei protocolli regionali di sicurezza le visite saranno effettuate a piccoli gruppi di massimo 15 persone.



“La fruttuosa collaborazione del Comune con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Verona, Rovigo, Vicenza – spiega l’assessore alla Cultura -, avviata in occasione della riapertura dell’Anfiteatro e delle Giornate Europee dell’Archeologia (19-21 giugno), ha raccolto l’interesse di numerosi turisti e cittadini, che hanno avuto modo di ‘leggere’ il monumento da diversi punti di vista. L’Arena è stato il primo monumento ad aprire dopo l’emergenza Covid-19 e il flusso dei visitatori è andato via via sempre aumentando. Alle visite settimanali hanno partecipato - nel rispetto della normativa sanitaria - oltre 650 persone, un riscontro particolarmente significativo”.



Il programma della settimana proseguirà con la visita, venerdì 18 settembre, sempre alle ore 11.30, con Massimo Saracino dei Musei Civici di Verona, sul tema ‘L'Arena: ieri, oggi e domani’. Infine, sabato 19 e domenica 20 settembre, gli operatori didattici dei Musei Civici di Verona accompagneranno cittadini e turisti nella visita guidata all’anfiteatro.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la direzione Musei Civici 045 8062611 o visitare il sito museicivici.comune.verona.it.



Anfiteatro Arena
L' Arena di Verona è un anfiteatro di epoca giulio-claudia (prima metà del I sec. d.C.) del tipo “a struttura cava”, cioè con cavea poggiante su ambienti di sostruzione percorribili.
Il nome Arena deriva dal latino (h)arēna "sabbia", in relazione alla presenza di quel materiale (rena) nella parte centrale degli anfiteatri romani, dove si svolgevano gli spettacoli.
L'anfiteatro fu eretto a circa 70-80 m sud-ovest dalle mura del municipio, sorto alla metà del I sec. a.C.
L'opera fu costruita in posizione agevole rispetto alle grandi vie di scorrimento e poco distante dalle principali porte di accesso (Porte Leoni e Borsari).
Dopo la caduta dell’impero romano, il monumento fu oggetto di saccheggio di materiale edilizio, subì ulteriori danni durante i terremoti e le alluvioni, fu sede di botteghe di artigiani e anche luogo di eventi speciali.
Dal ‘600 iniziarono i primi restauri e scavi archeologici, mentre da metà ‘800 l’anfiteatro fu costantemente utilizzato per manifestazioni importanti.
La prima stagione lirica sembra essere avvenuta nell'estate del 1856, ma la serie continua si aprì nel 1913, in occasione del centenario della nascita di Giuseppe Verdi, con la rappresentazione dell'Aida. Da allora l’anfiteatro è diventato sede del più importante teatro lirico all’aperto del mondo, con la possibilità di offrire fino a 15.000 posti.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
«Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli
Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui
La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21
Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35
Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini
Natale a Verona: calendario eventi
GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA.
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up