Pubblicit

Venerd 14 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 16 Settembre 2020
A PALAZZO BARBIERI APRE LO SPORTELLO PER LE FAMIGLIE DELLE VITTIME DELLA STRADA

Un luogo per l’ascolto e lo scambio di esperienze. Da stamattina, in Comune, è allestito lo sportello per la consulenza a familiari, amici e parenti delle vittime della strada. L’ufficio apre al piano terra di Palazzo Barbieri, casa di tutti i cittadini, grazie ad un patto di sussidiarietà. Patrizia Pisi e Stefano Benato, dell’Associazione Vittime Incidenti Stradali e sul Lavoro, hanno chiesto al Comune uno spazio per mettersi a disposizione della comunità. Come punto di ascolto, scambio reciproco e fucina di progetti di prevenzione. E l’Amministrazione comunale ha risposto. Questa mattina è avvenuta la consegna ufficiale delle chiavi e l’inaugurazione dell’ufficio, che sarà aperto tutti i giovedì dalle 16 alle 19, su appuntamento. Per garantire una corretta gestione delle presenze nel rispetto di tutte le misure per la sicurezza, infatti, è consigliato telefonare o mandare un messaggio al numero 3497023699.

Alla cerimonia simbolica di apertura dello sportello erano presenti il sindaco, l’assessore al Patrimonio e i due coniugi Benato, che 12 anni fa hanno perso il figlio Alberto, investito su un marciapiede da un guidatore ubriaco.

“Un lutto così tragico in famiglia è una catastrofe e la prima cosa da fare è non lasciare sole queste persone nell'elaborazione del dolore – ha detto il sindaco -. Ecco perché è importante che, oltre al supporto psicologico e legale, sentano la vicinanza di chi ha già vissuto una tragedia simile e le possa capire. Ringrazio pertanto chi da anni è impegnato a non lasciare soli questi genitori. Da parte nostra continueremo con la nostra Polizia locale a fare educazione e formazione nelle scuole, a partire dai più piccoli. E’ fondamentale che i ragazzi che si mettono alla guida, di auto ma anche scooter e bici, rispettino le regole e abbiano accortezze e attenzioni in più. La speranza è che questo ufficio con gli anni diventi sempre meno necessario, solo allora avremo raggiunto l’obiettivo”.

“Attività come questa sono fondamentali – ha affermato l’assessore al Patrimonio -, aiutano coloro che sono messi alla prova da lutti e tragedie, così come tengono alta l’attenzione su temi importanti che ci toccano da vicino. Ecco perché l’Amministrazione ha voluto dare una risposta immediata, concedendo uno spazio all’interno del Comune. Era tutto pronto a marzo, ma poi il Covid ha bloccato la possibilità di aprire l’ufficio. Ora, finalmente, queste porte si spalancano per chiunque ne abbia bisogno. Ringrazio tutti questi genitori, mamme e papà che con grande forza e sempre con il sorriso si mettono a disposizione degli altri”.

“L’obiettivo principale è fare rete – ha concluso Pisi -. I lutti improvvisi non ti lasciano mai, se il dolore viene condiviso però si fa meno fatica a portarlo. È per questo che abbiamo deciso di aprire uno sportello, dove incontrare le persone che hanno bisogno di essere ascoltate. Tanti, colpiti da tragedie, durante la quarantena hanno sofferto terribilmente l’isolamento e oggi hanno sicuramente più bisogno di confrontarsi con qualcuno. Allo stesso tempo c’è chi ha vissuto il lutto improvviso da Covid. Nei mesi scorsi abbiamo ricevuto delle telefonate anche da Bergamo, ci chiedevano come innescare questo mutuo aiuto. La nostra è un’esperienza che può essere estesa e replicata a sostegno di tutti”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE
Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna”
Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up