Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 16 Ottobre 2020
MURA FESTIVAL. SOSPESI GLI EVENTI DOPO LE 21, PROSEGUONO LE ATTIVITA' DIURNE

Il Mura Festival sospende tutte le attività artistiche e di somministrazione serale mentre proseguono fino al 31 ottobre quelle diurne. La decisione è stata presa dall'organizzazione, in accordo con il Comune di Verona, in ottemperanza del nuovo D.p.c.m. del 13 ottobre.



Tutte le attività diurne continueranno quindi regolarmente fino al 31 ottobre, con orario di chiusura entro le 21, nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti. Nessuna variazione per i programmi sportivi e le attività per i bambini, tutti con iscrizione obbligatoria.



A chiusura della manifestazione, sabato 24 e domenica 25 ottobre fino alle ore 21, Mura Festival ospiterà un meeting delle associazioni culturali e del settore dello spettacolo che hanno contribuito alla realizzazione del progetto e incontri didattici con le scuole di musica della Provincia di Verona con concerti, laboratori, esibizioni e infopoint.
E’ consigliata la prenotazione per la gestione dei partecipanti.



L’ingresso all’area della manifestazione è sempre gratuito e tutte le attività sono fruibili previa iscrizione. Il programma dei singoli eventi/attività è disponibile online al link: http://bit.ly/murafestival-2020.



Con 45 giorni di rassegne teatrali, appuntamenti musicali, food, sport e attività ludiche per i bambini il Mura Festival è un’occasione per i cittadini di vivere all’aria aperta gli spazi di Bastione di S. Bernardino. Grazie al Festival, infatti, questa parte della città ha trovato nuova vita, con la riqualificazione di un’area bellissima e di grande valore storico-paesaggistico, da tempo poco valorizzata e lasciata al degrado.



“La 1ᵃ edizione del Festival al Bastione di S. Bernardino, voluto dal Comune di Verona - spiega l’assessore ai Rapporti con Unesco Francesca Toffali - prosegue con le attività consentite e sicure. La cinta muraria continua a vivere ancora fino a fine mese. Tante cose sono state fatte e tante idee ancora sono da sviluppare. Una cosa è certa: l’esperienza, la determinazione e la passione hanno permesso la realizzazione di un progetto che puntiamo a riproporre negli spazi dei Bastioni con cadenza annuale”.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up