Pubblicit

Marted 21 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-21 La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea” 2025-10-21 LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE 2025-10-21 Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia 2025-10-21 Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C. 2025-10-20 Tre domeniche a pranzo da Cà Fontana 2025-10-20 Hostaria chiude con l’edizione più internazionale di sempre 2025-10-20 Pescantina celebra le nozze d’oro: una giornata per festeggiare i 50 anni di matrimonio delle coppie del territorio 2025-10-20 Armonie di gusto - Pellini caffè. Miscele inedite e nuovi pack iconici per lo stile autentico di sempre Il caffè di Verona rinnova la gamma GDO e veste uno stile contemporaneo, volto al futuro 2025-10-20 OMA1971 e Salesiani Tusini Bardolino, insieme, per la seconda edizione del Premio LEOOS 2025-10-20 A San Zeno di Montagna, Verona, la Festa del Marrone DOP parte sotto i migliori auspici. Inaugurato il nuovo cuoci-marroni: 50 chili pronti in 20 minuti, grazie al sostegno di Valpolicella Benaco Banca e del Consorzio BIM Adige 2025-10-20 Successo, a Verona, dell’internazionale “Hostaria. Apprezzati gli incontri culturali, le degustazioni guidate e le iniziative sostenibili e sociali. Convincono idromele e Olio Garda Dop. Pubblico in aumento e sold-out, per i laboratori creativi. 2025-10-20 Alla Fiera della Polenta,Vigasio, Verona: tre domeniche, a pranzo, impreziosito, da morbida polenta, a cura di Ca’ Fontana 2025-10-19 In cinquanta in sella per la quinta edizione di ASFA Tour 2025-10-19 Festa per l’inaugurazione della nuova piastra sportiva del Duomo di Pescantina. 2025-10-19 BILMENTE VICENZA: IL WEEKEND CREATIVO ENTRA NEL VIVO AMPIO SPAZIO ALLE ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 20 Novembre 2020
‘IN FARMACIA PER I BAMBINI’, AL VIA LA SETTIMANA SOLIDALE PER LA RACCOLTA DI PRODOTTI PER L’INFANZIA

In tutto il mondo oggi si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. E, anche a Verona, prende il via la settimana di solidarietà ‘In Farmacia per i bambini’, organizzata da Fondazione Rava-NPH Italia in collaborazione con Comune di Verona, Federfarma e Ordine dei Farmacisti. Per sette giorni in tutte le 109 farmacie scaligere, sarà possibile acquistare prodotti per l’infanzia e donarli alle associazioni che assistono le famiglie in difficoltà. Volontari e farmacisti saranno a disposizione dei veronesi per consigliarli all’acquisto utile, in base alle possibilità di ciascuno. Bastano, infatti, pochi euro per comprare farmaci pediatrici da banco, prodotti baby care, alimenti per l’infanzia e partecipare così alla maratona solidale. Una ‘gara’ che l’anno scorso ha visto Verona sul podio, quale terza città per raccolta di prodotti, dietro alle grandi Milano e Torino. Tutti i prodotti raccolti andranno a ben 17 realtà di città e provincia, tra cui 8 Centri Aiuto Vita, Abeo, l’associazione Spazio Aperto, Il Castello dei Sorrisi onlus di Castel D’Azzano, A tutto tondo onlus di Grezzana, Istituto Don Calabria di Verona, la Società San Vincenzo De Paoli, Casa Famiglia Santa Chiara, Centro per la Famiglia “La Rete” di Cerea.



L’iniziativa è stata presentata questa mattina in video conferenza. Erano presenti il sindaco Federico Sboarina, l'assessore ai Servizi sociali Daniela Maellare, Maria Vittoria Rava con Emanuela Ambreck rispettivamente presidente e coordinatrice del progetto ‘In Farmacia per i bambini’ della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, Martina Colombari testimonial della raccolta, Elena Vecchioni presidente di Federfarma Verona, Gianmarco Padovani consigliere comunale e vicepresidente di Federfarma Verona e il vicepresidente dell’Ordine dei Farmacisti di Verona Matteo Zerbinato.



“L’invito è quello di partecipare numerosi – ha detto il sindaco -. Se l’anno scorso siamo stati la terza città d’Italia per raccolta di prodotti, quest’anno dobbiamo fare ancora di più. L’emergenza in atto e il lockdown hanno acuito le difficoltà delle famiglie, circa 3 mila nuclei a Verona hanno varcato quella che è la soglia di povertà, dovendo accedere ai buoni spesa per le necessità quotidiane. E sicuramente, ora, avranno bisogno di un aiuto in più per quel che riguarda i prodotti per i loro bambini, chi ha figli sa quanto incidono sul bilancio familiare. Le dimostrazioni di generosità e sensibilità dei veronesi sono sempre un grande orgoglio, sono certo che anche quest’anno la risposta sarà importante. L’appello è rivolto soprattutto a chi può farlo e ha risentito meno della crisi che stiamo vivendo e che, nonostante le possibilità economiche della nostra città, ha creato grande sofferenza. C’è bisogno oggi dell’aiuto di ciascuno di noi”.



“Questa raccolta a Verona ha sempre dato risultati significativi – ha aggiunto l’assessore Maellare -, dimostrando il grande cuore dei veronesi, al quale facciamo appello anche quest’anno. L’emergenza Covid ha visto le nostre farmacie impegnate in prima linea, affianco alle altre Istituzioni per dare una risposta concreta e immediata ai cittadini, un’alleanza fortissima che prosegue. Il tutto per intercettare i bisogni della nostra città e aiutare concretamente chi ha realmente è in difficoltà”.



“E’ un’occasione meravigliosa per dimostrare, nonostante la distanza interpersonale, le mascherine e le minori interazioni tra persone che non c’è un inaridimento dei rapporti, ma che i cuori sono uniti – ha affermato il consigliere Padovani -. Tutti potranno donare secondo le proprie tasche. Grazie ai consigli dei farmacisti, i veronesi saranno guidati all’acquisto oculato e utile. È già pronta una lista di prodotti che vanno da 2 a 50 euro, ognuno comprerà secondo le proprio possibilità”.



“Questa iniziativa dà ai farmacisti la possibilità di esprimere il lato sociale ed etico della professione – ha concluso Zerbinato -. La farmacia rappresenta un punto di riferimento e l’emergenza che stiamo vivendo lo ha testimoniato. Siamo una realtà diffusa in maniera capillare sul territorio, un interlocutore di riferimento che rende la nostra professione la normale declinazione per progetti di questo tipo. E la cittadinanza partecipa con grande generosità visto che i prodotti resteranno sul territorio e verranno distribuiti a realtà del veronese”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
Alla Fiera della Polenta,Vigasio, Verona: tre domeniche, a pranzo, impreziosito, da morbida polenta, a cura di Ca’ Fontana
Successo, a Verona, dell’internazionale “Hostaria. Apprezzati gli incontri culturali, le degustazioni guidate e le iniziative sostenibili e sociali. Convincono idromele e Olio Garda Dop. Pubblico in aumento e sold-out, per i laboratori creativi.
A San Zeno di Montagna, Verona, la Festa del Marrone DOP parte sotto i migliori auspici. Inaugurato il nuovo cuoci-marroni: 50 chili pronti in 20 minuti, grazie al sostegno di Valpolicella Benaco Banca e del Consorzio BIM Adige
OMA1971 e Salesiani Tusini Bardolino, insieme, per la seconda edizione del Premio LEOOS
Armonie di gusto - Pellini caffè. Miscele inedite e nuovi pack iconici per lo stile autentico di sempre Il caffè di Verona rinnova la gamma GDO e veste uno stile contemporaneo, volto al futuro
Pescantina celebra le nozze d’oro: una giornata per festeggiare i 50 anni di matrimonio delle coppie del territorio
Hostaria chiude con l’edizione più internazionale di sempre
Tre domeniche a pranzo da Cà Fontana
Amia in house: concluso con la fusione inversa firmata ieri pomeriggio anche l’ultimo passaggio del complesso iter
Le Banche hanno riaperto i rubinetti del credito, ma solo alle imprese di Vicenza e di Venezia. Situazione critica, soprattutto, a Treviso e Verona
CCIAA VERONA (ARENA, VICE PRES.): CON CANADA ESEMPIO VIRTUOSO DI PARTNERSHIP COMMERCIALE. VINO A +16% NEL PRIMO SEMESTRE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up