Pubblicit

Marted 18 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro 2025-11-18 GRANDI NOVITà PER LA STAGIONE DEL VERDI A TRIESTE 2025-11-18 Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere 2025-11-18 Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale. 2025-11-18 Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia… 2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026 2025-11-17 VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025 2025-11-17 Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì. 2025-11-17 Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino 2025-11-17 La ristorazione veronese merita rispetto
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 20 Novembre 2020
‘IN FARMACIA PER I BAMBINI’, AL VIA LA SETTIMANA SOLIDALE PER LA RACCOLTA DI PRODOTTI PER L’INFANZIA

In tutto il mondo oggi si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. E, anche a Verona, prende il via la settimana di solidarietà ‘In Farmacia per i bambini’, organizzata da Fondazione Rava-NPH Italia in collaborazione con Comune di Verona, Federfarma e Ordine dei Farmacisti. Per sette giorni in tutte le 109 farmacie scaligere, sarà possibile acquistare prodotti per l’infanzia e donarli alle associazioni che assistono le famiglie in difficoltà. Volontari e farmacisti saranno a disposizione dei veronesi per consigliarli all’acquisto utile, in base alle possibilità di ciascuno. Bastano, infatti, pochi euro per comprare farmaci pediatrici da banco, prodotti baby care, alimenti per l’infanzia e partecipare così alla maratona solidale. Una ‘gara’ che l’anno scorso ha visto Verona sul podio, quale terza città per raccolta di prodotti, dietro alle grandi Milano e Torino. Tutti i prodotti raccolti andranno a ben 17 realtà di città e provincia, tra cui 8 Centri Aiuto Vita, Abeo, l’associazione Spazio Aperto, Il Castello dei Sorrisi onlus di Castel D’Azzano, A tutto tondo onlus di Grezzana, Istituto Don Calabria di Verona, la Società San Vincenzo De Paoli, Casa Famiglia Santa Chiara, Centro per la Famiglia “La Rete” di Cerea.



L’iniziativa è stata presentata questa mattina in video conferenza. Erano presenti il sindaco Federico Sboarina, l'assessore ai Servizi sociali Daniela Maellare, Maria Vittoria Rava con Emanuela Ambreck rispettivamente presidente e coordinatrice del progetto ‘In Farmacia per i bambini’ della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, Martina Colombari testimonial della raccolta, Elena Vecchioni presidente di Federfarma Verona, Gianmarco Padovani consigliere comunale e vicepresidente di Federfarma Verona e il vicepresidente dell’Ordine dei Farmacisti di Verona Matteo Zerbinato.



“L’invito è quello di partecipare numerosi – ha detto il sindaco -. Se l’anno scorso siamo stati la terza città d’Italia per raccolta di prodotti, quest’anno dobbiamo fare ancora di più. L’emergenza in atto e il lockdown hanno acuito le difficoltà delle famiglie, circa 3 mila nuclei a Verona hanno varcato quella che è la soglia di povertà, dovendo accedere ai buoni spesa per le necessità quotidiane. E sicuramente, ora, avranno bisogno di un aiuto in più per quel che riguarda i prodotti per i loro bambini, chi ha figli sa quanto incidono sul bilancio familiare. Le dimostrazioni di generosità e sensibilità dei veronesi sono sempre un grande orgoglio, sono certo che anche quest’anno la risposta sarà importante. L’appello è rivolto soprattutto a chi può farlo e ha risentito meno della crisi che stiamo vivendo e che, nonostante le possibilità economiche della nostra città, ha creato grande sofferenza. C’è bisogno oggi dell’aiuto di ciascuno di noi”.



“Questa raccolta a Verona ha sempre dato risultati significativi – ha aggiunto l’assessore Maellare -, dimostrando il grande cuore dei veronesi, al quale facciamo appello anche quest’anno. L’emergenza Covid ha visto le nostre farmacie impegnate in prima linea, affianco alle altre Istituzioni per dare una risposta concreta e immediata ai cittadini, un’alleanza fortissima che prosegue. Il tutto per intercettare i bisogni della nostra città e aiutare concretamente chi ha realmente è in difficoltà”.



“E’ un’occasione meravigliosa per dimostrare, nonostante la distanza interpersonale, le mascherine e le minori interazioni tra persone che non c’è un inaridimento dei rapporti, ma che i cuori sono uniti – ha affermato il consigliere Padovani -. Tutti potranno donare secondo le proprie tasche. Grazie ai consigli dei farmacisti, i veronesi saranno guidati all’acquisto oculato e utile. È già pronta una lista di prodotti che vanno da 2 a 50 euro, ognuno comprerà secondo le proprio possibilità”.



“Questa iniziativa dà ai farmacisti la possibilità di esprimere il lato sociale ed etico della professione – ha concluso Zerbinato -. La farmacia rappresenta un punto di riferimento e l’emergenza che stiamo vivendo lo ha testimoniato. Siamo una realtà diffusa in maniera capillare sul territorio, un interlocutore di riferimento che rende la nostra professione la normale declinazione per progetti di questo tipo. E la cittadinanza partecipa con grande generosità visto che i prodotti resteranno sul territorio e verranno distribuiti a realtà del veronese”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up