Pubblicit

Sabato 18 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-17 Camera di Commercio, Verona: il Canada esempio virtuoso di partnership commerciale. Vino a +16% nel primo semestre 2025. 2025-10-17 Confcommercio Lombardia, Confcommercio Veneto, Federalberghi Lombardia e Federalberghi Veneto: no all’aumento dell’imposta di soggiorno, in occasione dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026 2025-10-17 Inaugurata la XXVII Fiera della Polenta di Vigasio. Aperta, tutte le sere, sabato, domenica e festivi, anche per pranzo, sino al 9 novembre 2025-10-17 CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-16 CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1 2025-10-16 Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer 2025-10-16 Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distorta”. 2025-10-16 Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D. 2025-10-16 Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025 2025-10-16 Cadis 1898 e Volley Verona, partnership 2025-10-16 Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione 2025-10-16 ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA 2025-10-16 Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR 2025-10-16 ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno 2025-10-16 ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 19 Gennaio 2021
La nuova isola ecologica di Amia è finalmente realtà. Inaugurata una struttura moderna, efficiente e all’avanguardia. Tacchella: “Un’opera attesa da anni, che porterà benefici all’ambiente e alla collettività”.

Un’infrastruttura moderna, tecnologicamente e logisticamente all’avanguardia, in grado di rispondere alle esigenze della collettività, ottimizzando la raccolta e lo smistamento dei rifiuti cittadini. Un’opera, che oggi, grazie all’attuale governance di Amia e all’attuale amministrazione comunale, è finalmente realtà. Sono terminati infatti i lavori per la realizzazione della nuova isola ecologica di via Avesani, un’area attrezzata esclusivamente dedicata ai cittadini, dove si potranno conferire i rifiuti per la raccolta differenziata, in particolare quelli più ingombranti, quali imballaggi in legno, frigoriferi, cartoni, televisori e molti altri ancora. Un progetto nato nel 2009, che ha subito non pochi rallentamenti dovuti a diversi fattori, tra permessi, test di carico, autorizzazioni ambientali, bonifiche, modifiche migliorative e non ultima l’emergenza Covid, che ha inevitabilmente rallentato l’iter e la tempistica della cantieristica.



All’inaugurazione della nuova struttura sono intervenuti questa mattina (martedì 19 gennaio) il primo cittadino di Verona Federico Sboarina, l’assessore alle aziende partecipate Stefano Bianchini, il presidente ed il direttore di Amia Bruno Tacchella ed Ennio Cozzolotto, i rappresentanti del Cda della società e diversi consiglieri comunali. Il nuovo centro, operativo già da ieri, è posizionato nell’area antistante gli uffici della società di via Avesani, uno spazio di circa 8 mila metri quadri, in conformità alle linee guida e alle normative vigenti che regolano il settore. L’isola ecologica è destinata esclusivamente ai rifiuti urbani prodotti da utenze domestiche, provenienti dal territorio di competenza e conferiti direttamente da privati, mentre per le attività commerciali resterà operativa quella già esistente all’interno di Amia. La struttura, gestita e presidiata da personale della società, è facilmente raggiungibile da tutti i cittadini e particolare attenzione è stata posta alla progettazione della viabilità interna del centro di raccolta ed all’accesso da parte degli utenti ai contenitori ed alle piazzole di deposito. L’intera area è dotata di verde e piante lungo tutto il perimetro al fine di mitigare l’impatto visivo dell’impianto e favorire il suo inserimento nel paesaggio circostante. L’accesso al centro è regolamentato da personale Amia che garantirà l’accesso ai soli residenti del Comune di Verona ed è dotato di impianti di videosorveglianza, onde evitare eventuali atti vandalici. La realizzazione dell’isola ecologica ha avuto un costo complessivo di circa 700 mila euro. I contenitori di deposito sono corredati da apposita cartellonistica esplicativa riportante le tipologie dei rifiuti ammessi, in modo da facilitare il corretto conferimento degli stessi. L’ecocentro sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.



“Un’infrastruttura molto importante e attesa da tanti anni dalla città di Verona e dai suoi residenti, che porterà notevoli ed indubbi benefici di carattere ambientale, economico e sotto il punto di vista organizzativo, logistico e di decoro e pulizia per i nostri quartieri – ha commentato Tacchella - Un’area che migliorerà sensibilmente gli strumenti ed i servizi finalizzati ad una puntuale raccolta differenziata dei rifiuti, evitando tra l’altro pericolose commistioni viabilistiche tra mezzi privati e di Amia che si verificavano in precedenza. Grazie alla nuova isola ecologica, da un lato ottimizzeremo la presenza e l’utilizzo di molti cassonetti delocalizzati accentrando i rifiuti e limitando i costi di gestione, dall’altro eviteremo il possibile verificarsi di episodi di vandalismo, di incuria e abbandono indiscriminato di rifiuti ingombranti lungo le strade e marciapiedi cittadini. Prosegue la mission di Amia di efficientamento dei servizi pubblici d’igiene urbana e nell’attività di sensibilizzazione nei confronti della collettività di una corretta condotta ambientale finalizzata alla salvaguardia del territorio”.



"Ottimizzare e migliorare continuamente il servizio di raccolta dei rifiuti era l'obiettivo che ci eravamo prefissati ed è il risultato che raggiungiamo oggi grazie all'inaugurazione della nuova isola ecologica. Un miglioramento che la città aspettava da anni e che va ad implementare l'importante lavoro di Amia sul territorio – ha affermato il sindaco Federico Sboarina - Questa struttura all'avanguardia, infatti, permetterà il rapido conferimento dei rifiuti, soprattutto di quelli ingombranti. Tutti i cittadini veronesi potranno accedervi comodamente e trovare un'area attrezzata in maniera moderna. La salvaguardia dell'ambiente attraverso il corretto smaltimento e il decoro della città sono obiettivi condivisi e sono anche indice del senso civico di ognuno, Amia ci dà gli strumenti per riuscirci".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Inaugurata la XXVII Fiera della Polenta di Vigasio. Aperta, tutte le sere, sabato, domenica e festivi, anche per pranzo, sino al 9 novembre
Confcommercio Lombardia, Confcommercio Veneto, Federalberghi Lombardia e Federalberghi Veneto: no all’aumento dell’imposta di soggiorno, in occasione dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026
Camera di Commercio, Verona: il Canada esempio virtuoso di partnership commerciale. Vino a +16% nel primo semestre 2025.
Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”.
ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR
ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA
Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione
Cadis 1898 e Volley Verona, partnership
Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025
Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D.
Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distorta”.
Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer
CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up