Pubblicit

Marted 18 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-18 Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia… 2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026 2025-11-17 VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025 2025-11-17 Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì. 2025-11-17 Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino 2025-11-17 La ristorazione veronese merita rispetto 2025-11-17 I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica 2025-11-17 La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95 2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 19 Febbraio 2021
SABATO IN PIAZZA ERBE I ‘TAMPONI DELLO SPRITZ’. CAMPAGNA REGIONALE PENSATA PER I GIOVANI

Verona aderisce alla campagna regionale di prevenzione anti Covid dedicata ai più giovani. I ‘tamponi dello spritz’, così ribattezzati dal presidente Luca Zaia in quanto rivolti principalmente ai ragazzi che frequentano i locali delle principali piazze cittadine, domani saranno disponibili in piazza Erbe. Nella sola giornata di sabato 20 febbraio, l’iniziativa si terrà anche a Vicenza e Treviso.


Più precisamente nella piazza di fronte al toloneo, in piazzetta XIV Novembre. E’ qui che i volontari del gruppo Alpini della Protezione Civile stanno per allestire due tende di circa 20 metri quadrati ciascuna, una in cui sarà effettuato lo screening e l’altra dotata della strumentazione necessaria per processare i tamponi in pochi minuti.

Il progetto, fortemente voluto dalla Regione Veneto nei luoghi più frequentati delle varie città, vede insieme il Comune e l’Azienda Ospedaliera universitaria integrata di Verona e punta all'individuazione di eventuali contagiati asintomatici, soprattutto tra i ragazzi trai 18 e i 25 anni. Tuttavia i punti allestiti in piazza Erbe saranno aperti a chiunque voglia controllare il proprio stato di salute in relazione al virus. I test saranno gratis e su base volontaria, disponibili nella fascia oraria tra le 16 e le 18.30 circa.

Ad effettuare i tamponi di terza generazione saranno medici specializzandi della Clinica di Malattie Infettive dell’ospedale di Borgo Roma, coordinati dalla dirigente prof.ssa Evelina Tacconelli. Sarà lei, in caso di risposta positiva del tampone, a dare le ulteriori informazioni cliniche al paziente, che dovrà sottoporsi al tampone molecolare. Il test sarà subito inviato al laboratorio di Microbiologia di Borgo Roma, dove verrà immediatamente processato per comunicare il risultato già in serata o al più tardi domenica mattina.

Una decina di volontari della Protezione civile sarà presente per dare supporto agli operatori sanitari, mentre una pattuglia della Polizia locale sarà in zona per verificare il rispetto delle misure di sicurezza e il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.


L’iniziativa è stata presentata stamattina sul posto dal sindaco Federico Sboarina insieme al prorettore dell’Università di Verona Donata Gottardi, al direttore generale dell’Azienda ospedaliera Francesco Cobello e alla direttrice della Clinica Malattie Infettive Azienda Ospedaliera Evelina Tacconelli. Presente il vice comandante della Polizia locale Lorenzo Grella.

“Un’iniziativa organizzata in poche ore, in risposta all’appello della Regione, e di cui condividiamo gli obiettivi – ha detto il sindaco -. Una campagna di prevenzione e di contrasto alla diffusione del virus ma anche di sensibilizzazione. Ai cittadini, e in particolare ai giovani, il messaggio che vogliamo fare arrivare è quello di non abbassare la guardia. E’ vero che i numeri dei contagi e dei ricoveri ci dicono che la situazione sta gradualmente migliorando, ma l’errore più grave che possiamo fare in questo momento è proprio quello di allentare la presa, di pensare di poter abbassare la mascherina o sottovalutare la necessità di rispettare rigorosamente le misure di sicurezza. Ora che, anche grazie all’avvio della campagna vaccinale, abbiamo gli strumenti per combattere il virus, sarebbe davvero da incoscienti vanificare i sacrifici fatti fino ad oggi. Con la mascherina possiamo fare moltissime cose, nessuno ci vieta di uscire o di fare ciò che è concesso, teniamo duro ancora per un po’ e le nostre fatiche saranno ripagate. Ringrazio l’Azienda ospedaliera per l’immediata disponibilità”.

“Questa iniziativa dimostra ancora una volta quanto lo screening sia uno strumento fondamentale nella lotta al Coronavirus – ha detto il prorettore Gottardi-. Il ringraziamento va a tutto il personale sanitario e universitario dei nostri due ospedali cittadini che sta lavorando incessantemente per sconfiggere il virus”.

“Un altro tassello dello straordinario lavoro quotidiano dei nostri medici e operatori sanitari – ha aggiunto Cobello -. Anche ora siamo impegnati in modo importante nella lotta al Covid, ma l’attenzione sullo screening resta altissima”.

“Un’iniziativa di piazza che riteniamo fondamentale come momento educativo soprattutto per i giovani – ha aggiunto Tacconelli-. Vorremmo che diventasse una sorta di campagna per guardare avanti con ottimismo, con gli occhi che sorridono da sopra le mascherine, strumento di cui non possiamo assolutamente fare a meno per proteggerci dal Covid in tutte le sue varianti. I numeri sono confortanti, mi sento di dire che si vede la luce in fondo al tunnel, ma come dice il sindaco il tempo dei sacrifici non è ancora finito”.

“Ringrazio il comandante Altamura per la disponibilità sempre immediata – ha aggiunto l’assessore alla Sicurezza Marco Padovani-. Nei momenti di bisogno possiamo sempre contare sulla Protezione civile e suoi volontari. Grazie a loro in poche ora abbiamo organizzato l’allestimento delle tende in piazza Bra, lo screening è un momento davvero importante”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up