Pubblicità

Giovedì 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali†2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Mórétaâ€, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso†È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatraleâ€, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Lunedì 22 Febbraio 2021
PISTA CICLOPEDONALE SAVAL-SAN ZENO. NESSUNA PIANTA ABBATTUTA, NE SARANNO ANZI PIANTATE 40 DI NUOVE.

Nessuna pianta sarà sacrificata per realizzare la nuova pista ciclopedonale di 4 km tra i quartieri Saval e San Zeno. Al contrario, nel progetto sono inserite nuove piantumazioni per 40 alberi, che andranno ad aumentare il verde in punti del percorso più carenti e in alcune aree che ben si prestano ad accogliere nuove piante.


Si tratta di una precisazione doverosa, alla luce di alcune notizie false e di un presunto allarme circolato in questi giorni, che riportavano l'imminente taglio dei pini marittimi presenti in via Emo.

Via Emo è infatti una delle strade interessate dal cantiere per la realizzazione del nuovo tratto dedicato alla mobilità sostenibile che, partendo dal Saval, si diramerà tra le via Faliero, via Emo, via Da Mosto, viale Colombo, via Da Vico, via Pontida e, giungendo a San Zeno, piazza Bacanal e via Vittime Civili di Guerra. Un percorso che collegherà la terza Circoscrizione al quartiere di San Zeno e quindi al centro cittadini, ma che diventerà via di collegamento anche verso l’ospedale e il quartiere di Borgo Trento, passando da viale Colombo e ponte Catena; la stazione, passando da viale Colombo, circonvallazione interna e da porta Palio, allacciandosi ai collegamenti ciclopedonali che da lì diramano. Un grande rete interconnessa per una viabilità più sostenibile e differenziata.

Un progetto articolato, la cui complessità aumenta in virtù del fatto che la nuova pista sarà posta all’interno del centro abitato e parallela a strade esistenti, con eventuali interferenze e criticità al tracciato che possono emergere a cantiere avviato. Come ad esempio la presenza di due alberi all'ingresso del centro commerciale di via Faliero, dove è segnato il tracciato del nuovo tratto ciclopedonale. Tuttavia la scelta dell'Amministrazione è chiara e va non solo nella direzione di tutelare e preservare tutto il patrimonio naturale esistente, ma anche di valorizzarlo e, laddove possibile, incrementarlo con nuove piantumazioni.

Come confermato oggi dal sindaco Federico Sboarina durante il punto stampa in streaming, a cui ha partecipato anche l'assessore alla Viabilità e traffico Luca Zanotto.

"Basta strumentalizzazioni a scopo di propaganda politica - ha detto il sindaco-. Non servono a niente, se non a far perdere tempo e allarmare inutilmente i cittadini. Mettere in giro notizie false come quella sull'abbattimento degli alberi di tutta via Emo è intollerabile. Ma veramente qualcuno può credere che si abbattano decine di alberi, a nemmeno una settimana dall'approvazione del primo regolamento comunale del verde? E' evidente che l'ipotesi non sta in piedi. I cittadini possono quindi stare tranquilli, nessun pino marittimo su via Emo sarà abbattuto per far posto al pista ciclabile. Anzi, ne verranno piantati 40 di nuovi e sarà anche l'occasione per verificare se ce ne sono di ammalorati che possono diventare un pericolo per l'incolumità dei cittadini. Solo in quel caso prenderemo in considerazione l'eventualità di intervenire, seguendo le nuove regole approvate nel regolamento, che è lo strumento a tutela e per l’incremento del patrimonio arboreo sia pubblico che privato e che, per la prima volta, fornisce precise indicazioni su tecniche e procedure da utilizzare per curare piante e arbusti in città. Il progetto della pista ciclopedonale che sta partendo dal Saval è un'opera davvero strategica per il nostro territorio, riconosciuta anche dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che ha deciso di sostenerne i costi insieme al Comune".


"Gli allarmismi e le fake news fanno solo danni, per ogni dubbio o chiarimento bastava chiedere - spiega l'assessore Zanotto -. Come in ogni progetto, e in particolare in quelli più articolati, è normale riscontrare eventuali interferenze quando si comincia con il cantiere, un conto è il tracciato teorico sulla carta, diverso è la realizzazione pratica che risponde alle scelte politiche dell'amministrazione. Che, per vie Emo come per tutte le altre strade del cantiere, è quella di non toccare nessuna delle piante esistenti. Prima di parlare inutilmente è sempre meglio documentarsi. Stiamo parlando di un nuovo tratto di pista ciclopedonale che andrà a migliorare significativamente la vivibilità tra i quartieri e la loro percorrenza in assoluta sicurezza, sia in bici che a piedi. Un progetto molto articolato, proprio perché riguarda un ambito molto abitato e una serie di collegamenti interquartierali di assoluta rilevanza. Nessun dettaglio è stato trascurato, tanto meno quello riguardante la quota di verde presente sul tracciato, che verrà tutta mantenuta e preservata. Anzi, questo progetto prevede che gli spazi a verde presenti lungo il percorso siano il più possibile riqualificati, con nuove piantumazioni e, dove necessario alla realizzazione dei lavori, con la ricollocazione delle piante interferenti con il tracciato. L’area presente nella parte terminate di via Da Mosto, attualmente abbandonata, sarà recuperata e destinata a giardino, per permettere il collegamento del nuovo percorso con la pista esistente del Canale Camuzzoni".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso†È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Mórétaâ€, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendaliâ€
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up