Pubblicitŕ

Lunedě 10 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-10 Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean 2025-11-10 SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA 2025-11-10 Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco. 2025-11-10 Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni 2025-11-10 La 128ÂŞ edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione piĂą internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita… 2025-11-10 Veneto: paghiamo piĂą stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25 2025-11-09 Peserico 2025-11-09 “Al lavoro si va in bici”, seconda edizione Quest’anno sono 30 i dipendenti premiati 2025-11-09 TEATRO RISTORI VOCI NEGATE
DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025, ORE 17
 2025-11-09 Venerdi 7 Novembre al Liston 12 l’Associazione Giuseppe Barbieri ha presentato il progetto Traforo 2027 che riassume le proposte elaborate in un anno di lavoro sul riassetto viabilistico della cittĂ  di Verona. 2025-11-09 "CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti" inaugura a Venezia, al Museo Correr | dallƎ novembre 2025 allཇ gennaio 2026 2025-11-09 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-09 Errieri Rizzardi, Bardolino, Lago di Garda, Verona, è il vincitore italiano del Global Best of Wine Tourism. 2025-11-09 “Un mare dentro” al Teatro Ristori: due serate per “entrare” nel carcere tra cultura, lavoro e storie di rinascita. A Verona, l’11 e il 18 novembre, riflettori sui temi della giustizia e del reinserimento sociale. Un percorso condiviso da Fondazione Cari
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Martedě 2 Marzo 2021
ALLE COLOMBARE IL PRIMO PARCO DEI GIOCHI ANTICHI, VIA LIBERA DAL MIBACT PER IL FINANZIAMENTO DI 600 MILA EURO

Semaforo verde anche dal Mibact, il progetto del nuovo Parco dei Giochi Antichi alle Colombare può procedere. Con il finanziamento ministeriale di 600 mila euro, infatti, verranno coperti i costi di realizzazione della prima area permanente d’Italia dedicata alla tradizione ludica.



Uno spazio comunale di 3 mila e 600 metri quadri che verrà attrezzata con 23 piastre di gioco, sui terrazzamenti che caratterizzano l’attuale parco. Nel rispetto di muretti a secco, piante e specie arboree attualmente presenti. Anche la casa del Custode, già sede dell’Associazione giochi antichi di Verona, verrà trasformata. Un piccolo ampliamento per dar vita ad esposizioni e a una sorta di museo che consentirà anche di realizzare diverse attività con le scuole.



Ora, tecnici e progettisti possono chiudere il progetto definitivo e poi quello esecutivo, in modo da bandire i lavori nell’arco di qualche mese. Obiettivo è terminare l’intervento per fine anno e inaugurare il nuovo Parco ad inizio 2022, dando vita ad un Tocatì permanente, lungo 365 giorni.



Lo studio di fattibilitĂ  prevede, appunto, l'ampliamento dell'edificio esistente, con locali funzionali all'attivitĂ  dell'Aga ma soprattutto con la creazione di un'ampia aula per la didattica dedicata alle scuole e, in generale, alla parte teorica dei giochi. Alla pratica saranno riservati gli spazi esterni all'aperto, tra la natura del colle in cui si trova il parco delle Colombare. Le piastre per l'attivitĂ  ludica saranno create nei terrazzamenti su cui degrada il terreno, delimitati da muretti a secco originali, per un intervento attento all'ambiente e in sintonia con gli elementi naturalistici del contesto.



Questa mattina, ad annunciare il cronoprogramma, l’assessore ai Lavori pubblici Luca Zanotto insieme al presidente dell'Associazione Giochi Antichi Paolo Avigo. Presente anche l’architetto Nicola Gasperini, che segue la progettazione.





“Un’idea davvero innovativa, unica in Italia che darà alla nostra città la possibilità di fruire a pieno di un parco comunale. Le Colombare diventeranno, infatti, uno spazio dove provare e conoscere i giochi antichi di tutto il Paese – ha detto Zanotto -. Un progetto che Aga, vero motore di questa iniziativa, ha sviluppato proprio per dar vita ad un Tocatì permanente. L’intervento è stato adattato al contesto in cui viene collocato, nel pieno rispetto del verde e del compendio già presente. Un anno fa esatto siamo partiti con lo studio di fattibilità, mancava solo il nulla osta del Ministero per il finanziamento, ora possiamo procedere spediti per chiudere i lavori entro l’anno”.





"Verona avrà il Tocatì 365 giorni all'anno, in un’area dedicata – ha spiegato Avigo -. Stiamo parlando di un festival che è candidato ad essere Patrimonio immateriale dell’Umanità, in questo modo sarà valorizzato e fatto conoscere. Ne nascerà una realtà unica in Italia. Grande attenzione sarà dedicata all'aspetto didattico, coinvolgendo le scuole cittadine a partecipare alle iniziative proposte. Il focus sarà sulla parte ludica ma non saranno trascurati gli aspetti storici e delle tradizioni legate ai diversi giochi".



“Non sarà solo uno spazio ludico fruibile gratuitamente – ha aggiunto Gasperini -, ma anche un’area di cultura del gioco e di rispetto per l’ambiente. Il parco costituito da terrazzamenti e muretti a secco permetterà di intervenire, mimetizzando con il contesto le aree di gioco. Il tutto si amalgamerà con il verde oggi presente”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veneto: paghiamo piĂą stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25
Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita…
La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi
Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni
Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco.
SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA
Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean
“Un mare dentro” al Teatro Ristori: due serate per “entrare” nel carcere tra cultura, lavoro e storie di rinascita. A Verona, l’11 e il 18 novembre, riflettori sui temi della giustizia e del reinserimento sociale. Un percorso condiviso da Fondazione Cari
Errieri Rizzardi, Bardolino, Lago di Garda, Verona, è il vincitore italiano del Global Best of Wine Tourism.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
"CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti" inaugura a Venezia, al Museo Correr | dallƎ novembre 2025 allཇ gennaio 2026
Venerdi 7 Novembre al Liston 12 l’Associazione Giuseppe Barbieri ha presentato il progetto Traforo 2027 che riassume le proposte elaborate in un anno di lavoro sul riassetto viabilistico della città di Verona.
TEATRO RISTORI VOCI NEGATE
DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025, ORE 17

“Al lavoro si va in bici”, seconda edizione Quest’anno sono 30 i dipendenti premiati
Peserico
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up