Pubblicit

Gioved 16 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-16 ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA 2025-10-16 Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR 2025-10-16 ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno 2025-10-16 ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026 2025-10-16 Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”. 2025-10-15 ArtFiera Verona: Un Traguardo da festeggiare per la 20ª Edizione e l'Arte Contemporanea 2025-10-15 Presentata la Fiera della Polenta 2025 2025-10-15 RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO 2025-10-15 Mancano 100 giorni a Motor Bike Expo 2026 – 23 - 25 gennaio 2025-10-15 Prima Teatrale di “Randagio - perdi, solo quando ti arrendi”, con Fulvio Valbusa | 16 ottobre | Ore: 21.00 | Teatro Camploy, Verona. DVG Foundation, Verona, informa… 2025-10-15 Markas cresce puntando su sostenibilità, innovazione e persone. Bilancio di sostenibilità 2024: 410 milioni di fatturato, 91.000 ore di formazione e innovazione tecnologica, per servizi sempre più sostenibili, seguendo il concetto “integrare per crescere” 2025-10-15 È la stagione 2025 del Marrone Dop di San Zeno di Montagna, Verona: qualità e quantità al top. Inaugurazione del nuovo Cuoci-castagne, sabato 18 ottobre, alle ore 11. Novità: la mascotte Bruno, borse in tela, e mappa. Le giornate di festa: 18 e 19, 24, 25 2025-10-14 ATV - Azienda Trasporti Verona, in “ r o s a “ ! 2025-10-14 Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica 2025-10-14 A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 8 Aprile 2021
VERONA SUD. RIVOLUZIONE DELLA VIABILITA’ ATTORNO ALL’EX BIASI. NUOVE STRADE, ROTONDE E INNESTO ALLA TANGENZIALE.

La zona sud della città si prepara ad una vera e propria rivoluzione viabilistica. Nuove strade, allargamenti di carreggiata, rotonde, creazione di un innesto con la tangenziale e maggior distanziamento tra il traffico pesante e le abitazioni. Comune, proprietà dell’Ex Biasi, Autostrada A4 e Tosano, come in un mosaico, hanno messo assieme tutti i tasselli per rivedere gli assetti viari dell’area industriale racchiusa tra la statale 12 e la tangenziale sud. E mettere a punto così una revisione complessiva della viabilità, propedeutica al recupero delle ex fonderie Biasi in via delle Trincee e al ribaltamento del casello autostradale. Così come di collegamento con la variante della Statale 12 e il nuovo parcheggio della Genovesa. Ma anche a servizio dei residenti della zona.

Il primo cantiere a partire sarà quello per l’allargamento e l’adeguamento di via Mezzacampagna, ad opera del Comune. Dallo svincolo della tangenziale a strada delle Trincee sarà non solo ampliato il sedime stradale, ma anche creato un marciapiede, oggi inesistente, per mettere in sicurezza quanti vivono su quel viale, lungo circa 350 metri. I lavori cominceranno ad inizio settembre e saranno a cura del settore Strade del Comune.

La seconda opera, cantierizzata a fine estate, porterà alla realizzazione di due rotonde verso Cadidavid, a carico del Groppo Tosano. La prossima settimana verranno fatti i tracciamenti utili alla mappatura dei sottoservizi, in vista degli espropri. E poi si terrà la conferenza dei servizi decisoria. Un cantiere che avrà un impatto importante sul traffico, e quindi che sarà programmato nel dettaglio per creare meno disagi possibili.

I lavori si sposteranno poi nel compendio privato delle ex fonderie. Via Biasi diventerà una strada pubblica, a servizio del quartiere. Verrà creato un nuovo sbocco di collegamento tra via Mezzacampagna e via Forte Tomba, con obbligo di svolta a desta. Un tracciato fondamentale per collegare i due assi viari con le rotonde per le tangenziali e, quindi, favorire il transito dei mezzi pesanti. Via Gelmetto sarà adeguata con una nuova rotonda verso strada delle Trincee, dove sarà realizzata anche un’area verde da 10 mila metri quadri, un contributo aggiuntivo all’intera operazione. Un’altra rotatoria sarà creata in via della Ferriera, per dare razionalità ai flussi di traffico diretti su via Biasi e via Forte Tomba.

Infine la creazione di una rotonda su via Vigasio, come opere invarianti dell’A4. L’infrastruttura creerà un nuovo innesto alla tangenziale sud, inoltre distanzierà il traffico viario dalle abitazioni. L’autolavaggio attualmente presente verrà demolito e il sedime stradale sarà spostato, in modo che le case restino defilate.

Questa mattina, in diretta streaming, gli assessori ai Lavori pubblici e Viabilità Luca Zanotto e all’Urbanistica Ilaria Segala hanno illustrato, piantina in mano, come si intersecheranno tutti gli interventi viabilistici. Una visione unitaria che permetterà di risolvere numerose delle problematiche che oggi insistono sull’area.

“Sarà una vera e propria rivoluzione della viabilità di Verona Sud – ha detto Zanotto -. Un’operazione strategica portata avanti a più mani, grazie alla partecipazione di diversi soggetti, per migliorare l’intero contesto e dare razionalità ai flussi di traffico. In maniera unitaria andiamo a mettere la parola fine a tanti problemi viabilistici, creando nuove strade e allargandone altre, inserendo delle rotonde fondamentali, realizzando un nuovo innesto alla tangenziale che scioglierà numerose problematiche e distanziando le abitazioni dal traffico pesante. Un lavoro di squadra reso possibile dalla collaborazione del privato. Si tratta, infatti, di opere necessarie, alcune pronte a partire, altre che sono già state inserite nei piani strategici delle società interessate e quindi con iter amministrativi già avviati e impegni economici confermati”.

“La rigenerazione urbana va di pari passo con la riqualificazione viabilistica - ha aggiunto Segala -, al contrario di quanto succedeva tempo fa, negli anni in cui prima si urbanizzava e poi si pensava al traffico, creando problemi di logistica e disagi ai residenti. Si tratta infatti di zone industriali dove sono stati autorizzati anche fuori zona e abitazioni. Problematiche che ora risolveremo. Siamo orgogliosi anche di essere riusciti ad inserire la rotonda su via Vigasio, ad opera dell’A4. Infrastruttura che doveva essere realizzata con la creazione di Adigeo, allora non andò in porto, siamo felici di realizzarla noi come opera propedeutica al ribaltamento del casello autostradale. Così come sarà importante la creazione di una nuova area verde da 10 mila metri quadri”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”.
ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR
ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA
È la stagione 2025 del Marrone Dop di San Zeno di Montagna, Verona: qualità e quantità al top. Inaugurazione del nuovo Cuoci-castagne, sabato 18 ottobre, alle ore 11. Novità: la mascotte Bruno, borse in tela, e mappa. Le giornate di festa: 18 e 19, 24, 25
Markas cresce puntando su sostenibilità, innovazione e persone. Bilancio di sostenibilità 2024: 410 milioni di fatturato, 91.000 ore di formazione e innovazione tecnologica, per servizi sempre più sostenibili, seguendo il concetto “integrare per crescere”
Prima Teatrale di “Randagio - perdi, solo quando ti arrendi”, con Fulvio Valbusa | 16 ottobre | Ore: 21.00 | Teatro Camploy, Verona. DVG Foundation, Verona, informa…
Mancano 100 giorni a Motor Bike Expo 2026 – 23 - 25 gennaio
RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO
Presentata la Fiera della Polenta 2025
ArtFiera Verona: Un Traguardo da festeggiare per la 20ª Edizione e l'Arte Contemporanea
“Vicenzovo d’oro” 2025, alla Tiramisù World Cup 2025 - Due giorni di Pasticceria italiana. A Barbara Tosato il premio, per i 120 anni del Gruppo Vicenzi, Verona
A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne
Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up