Pubblicitŕ

Domenica 16 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Martedě 4 Maggio 2021
SCAVI SCALIGERI. DELIBERATO L'ACCORDO CON FONDAZIONE CARIVERONA E SOPRINTENDENZA PER LA RIAPERTURA

Gli Scavi Scaligeri riapriranno. Dopo 6 anni dalla chiusura definitiva del Centro internazionale di fotografia, la Giunta comunale ha deliberato stamattina l'accordo che verrà sottoscritto con Fondazione Cariverona, proprietaria di Palazzo del Capitanio, e la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio. Un percorso complesso che ha portato al documento attuale, che ora garantirà l’avvio dei lavori di valorizzazione dello spazio espositivo e la successiva riapertura. Con una gestione pubblica dell’area archeologica, che rimarrà in capo al Comune.

Il protocollo andrà a sostituire quello siglato nel 2015, confermando l’indennizzo di 900 mila euro che Fondazione Cariverona verserà al Comune per l’anticipata liberazione degli uffici amministrativi del Centro, come prevedeva il contratto di compravendita stipulato nel 2012. Cifra che coprirà in parte la realizzazione degli interventi per la riapertura degli Scavi Scaligeri.

Questa mattina, in diretta streaming, il sindaco Federico Sboarina ha illustrato la delibera appena approvata quelli che saranno i passi che porteranno alla riapertura dell’area archeologica, il cui nuovo ingresso sarà da Palazzo della Ragione. Erano presenti anche gli assessori alla Cultura Francesca Briani e al Patrimonio Andrea Bassi.

“Finalmente gli Scavi Scaligeri potranno riaprire – ha detto Sboarina -. Si tratta di un presidio culturale della nostra città che è riconosciuto a livello internazionale, e che è rimasta chiusa per troppo tempo. Per questo motivo, la decisione della giunta di stamattina è particolarmente importante. Le tre istituzioni hanno molto lavorato per arrivare a questo nuovo accordo che consentirà di far tornare visitabile non solo il sito archeologico ma anche riprendere a ospitare mostre fotografiche di prim’ordine. Dopo la sottoscrizione, infatti, potremo procedere con la gara lavori e l’esecuzione degli interventi che consentiranno di riaprire”.

“Saniamo quello che è stato un vuoto per la nostra città e per la sua cultura – ha aggiunto Briani -. Lo spazio espositivo degli Scavi Scaligeri, voluto nel 1996 dall’allora assessore Luca Darbi, è stato negli anni un punto di riferimento per la fotografia internazionale. Ed è quello che vogliamo torni ad essere quanto prima, eravamo infatti tra i primi sostenitori della non chiusura nel 2015. Tra qualche mese, grazie a questo protocollo, visitatori e artisti potranno fruire del Centro. E la città di Verona sarà di nuovo di richiamo per grandi nomi che arricchiranno l’offerta culturale cittadina”.

“Un importante risultato raggiunto oggi per lenire una ferita profonda, quella della chiusura di un importante spazio espositivo amato dai veronesi e dagli artisti internazionali – ha concluso Bassi -. Il Comune farà adesso la sua parte per la valorizzazione”.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up