Pubblicitŕ

Giovedě 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Martedě 4 Maggio 2021
SCAVI SCALIGERI. DELIBERATO L'ACCORDO CON FONDAZIONE CARIVERONA E SOPRINTENDENZA PER LA RIAPERTURA

Gli Scavi Scaligeri riapriranno. Dopo 6 anni dalla chiusura definitiva del Centro internazionale di fotografia, la Giunta comunale ha deliberato stamattina l'accordo che verrà sottoscritto con Fondazione Cariverona, proprietaria di Palazzo del Capitanio, e la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio. Un percorso complesso che ha portato al documento attuale, che ora garantirà l’avvio dei lavori di valorizzazione dello spazio espositivo e la successiva riapertura. Con una gestione pubblica dell’area archeologica, che rimarrà in capo al Comune.

Il protocollo andrà a sostituire quello siglato nel 2015, confermando l’indennizzo di 900 mila euro che Fondazione Cariverona verserà al Comune per l’anticipata liberazione degli uffici amministrativi del Centro, come prevedeva il contratto di compravendita stipulato nel 2012. Cifra che coprirà in parte la realizzazione degli interventi per la riapertura degli Scavi Scaligeri.

Questa mattina, in diretta streaming, il sindaco Federico Sboarina ha illustrato la delibera appena approvata quelli che saranno i passi che porteranno alla riapertura dell’area archeologica, il cui nuovo ingresso sarà da Palazzo della Ragione. Erano presenti anche gli assessori alla Cultura Francesca Briani e al Patrimonio Andrea Bassi.

“Finalmente gli Scavi Scaligeri potranno riaprire – ha detto Sboarina -. Si tratta di un presidio culturale della nostra città che è riconosciuto a livello internazionale, e che è rimasta chiusa per troppo tempo. Per questo motivo, la decisione della giunta di stamattina è particolarmente importante. Le tre istituzioni hanno molto lavorato per arrivare a questo nuovo accordo che consentirà di far tornare visitabile non solo il sito archeologico ma anche riprendere a ospitare mostre fotografiche di prim’ordine. Dopo la sottoscrizione, infatti, potremo procedere con la gara lavori e l’esecuzione degli interventi che consentiranno di riaprire”.

“Saniamo quello che è stato un vuoto per la nostra città e per la sua cultura – ha aggiunto Briani -. Lo spazio espositivo degli Scavi Scaligeri, voluto nel 1996 dall’allora assessore Luca Darbi, è stato negli anni un punto di riferimento per la fotografia internazionale. Ed è quello che vogliamo torni ad essere quanto prima, eravamo infatti tra i primi sostenitori della non chiusura nel 2015. Tra qualche mese, grazie a questo protocollo, visitatori e artisti potranno fruire del Centro. E la città di Verona sarà di nuovo di richiamo per grandi nomi che arricchiranno l’offerta culturale cittadina”.

“Un importante risultato raggiunto oggi per lenire una ferita profonda, quella della chiusura di un importante spazio espositivo amato dai veronesi e dagli artisti internazionali – ha concluso Bassi -. Il Comune farà adesso la sua parte per la valorizzazione”.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocitĂ  alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up