Pubblicit

Gioved 6 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa 2025-11-05 Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà 2025-11-05 Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona 2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA 2025-11-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 13 Settembre 2021
L'ULTRAMARATONA DEBUTTA A VERONA. GARE IL 18 E 19 SETTEMBRE AL CONSOLINI.

La Lupatotissima debutta a Verona. Sabato 18 e domenica 19 si disputerà al campo di atletica ‘Consolini’ la 27^ edizione della Ultramaratona 2021. La storica manifestazione, dopo essersi svolta per 25 anni a San Giovanni Lupatoto e lo scorso anno a Bussolengo, arriva per la prima volta sulla pista della città.

Organizzata dal Gruppo Sportivo Mombocar in collaborazione con il Comune di Verona, l’Ultramaratona prevede tre gare: la classica 24 ore, la 6 ore pomeridiana e la 12 ore in notturna. Il circuito sul quale gli atleti gareggeranno è di 1525,48 metri, e si dirama tra la rinnovata pista dell’impianto più un’area esterna. Le corsie, ampie 3 metri, rendono il percorso perfetto per la tipologia di gare previste.

Gli atleti iscritti alle tre gare sono in totale 186, una decina dei quali provenienti da Spagna, Svizzera, Francia, Inghilterra e Russia. Nota importante, durante le gare verrà fatta una sperimentazione unica in Europa, attraverso il CTR di Reggio Emilia e l’Università degli Studi di Urbino, con prelievi ematici per monitorare la risposta fisica di 30 atleti scelti tra i partecipanti.

L’evento sarà un’interessante anteprima del Campionato Europeo 2022 di 24 ore su strada che la IAU, l'Associazione Internazionale delle Ultramaratone, ha assegnato alla città di Verona e che sarà organizzato sempre dal Mombocar in collaborazione con l'assessorato del Comune allo Sport e la Federazione italiana di Atletica leggera il 17 e 18 settembre 2022. Verona ha battuto la concorrenza della cittadina francese Albi grazie all’indiscutibile bellezza della città e alla lunga storia nell'organizzazione di eventi di ultrarunning del Mombocar.

Sul fronte gare, sono previste nella giornata di sabato tre partenze separate: la 24 ore alle 10, la 6 ore alle 13 e la 12 ore alle 22. Gli atleti potranno togliere la mascherina dopo aver superato i primi 500 metri dalla partenza. Per assistere alla manifestazione è obbligatorio seguire le attuali norme anti Covid. Saranno organizzate anche delle dirette online per seguire l’evento.

L’Ultramaratona sta vivendo un buon momento, testimoniato anche dal recentissimo record del mondo stabilito alla 24 Ore UltraPark Weekend di Pabianice in Polonia lo scorso 28 e 29 agosto dal lituano Aleksandr Sorokin. L’atleta ha percorso 309.399 chilometri, migliorando il precedente record di 303.506 km in pista nel 1997, correndo al ritmo medio di 4:39 per chilometro con velocità media di 16 chilometri all’ora.

Alla presentazione in sala Arazzi sono intervenuti l’assessore allo Sport Filippo Rando, il presidente del Gruppo Sportivo Dilettantistico Mombocar Giampaolo Aloisi e il presidente della IUTA (Associazione Italiana Ultramaratona e Trail) e rappresentante europeo nella Associazione Ultrarunners mondiale Gregorio Zucchinali.

“Questo evento pone Verona al centro della scena nazionale ed internazionale dell’Ultramaratona – dice l’assessore Rando -. Si disputerà all’impianto Consolini, appena rinnovato dall’Amministrazione comunale grazie ad un investimento di circa 200mila euro, e che si conferma un centro sportivo d'eccellenza. Per la città di Verona ospitare questa manifestazione è motivo di soddisfazione, ma va riconosciuto che questo risultato è anche merito dell’organizzazione e della tenacia della Mombocar, che non si è lasciata scoraggiare dai rigidi protocolli sanitari".

“Abbiamo messo tutto il nostro impegno e la professionalità per organizzare questo evento, ma senza il sostegno e l’aiuto del Comune di Verona, non saremmo riusciti a farcela – afferma Aloisi -. Ringrazio anche il presidente Zucchinali che ci ha supportato anche per aver ottenuto l’organizzazione degli Europei. Grazie a tutto quello che Verona potrà offrire, possiamo dire di poter essere all’altezza. L’obiettivo futuro sarà organizzare anche il mondiale, ma intanto ci auguriamo che in tanti vengano a vedere l’Ultramaratona, su un nuovo impianto, da vedere anche di notte perché è uno spettacolo incredibile, rendendosi conto di quanto impegno fisico e di testa serva agli atleti”.

“Ringrazio l’Amministrazione e la città di Verona per l’importantissimo supporto – dice Zucchinali -. Non è stato semplice ottenere l’organizzazione dell’Europeo nel 2022, perché la città di Albi era appoggiata da personalità rilevanti. Sarà mia cura in questi anni portare avanti l’istanza per organizzare anche il mondiale. Sono fiducioso che sul percorso di Verona si potranno ottenere ottimi risultati e gli appassionati potranno anche ammirare la splendida città”.


PROGRAMMA GENERALE

Sabato 18 settembre 2021

ore 8.30 apertura impianto di Atletica “Adolfo Consolini”
ore 9.45 appello atleti partecipanti alla 24 ore
ore 10 partenza gara di 24 ore
ore 12.45 appello atleti partecipanti alla 6 ore
ore 13 partenza gara di 6 ore
ore 19 conclusione gara di 6 ore
ore 20.30 premiazione gara di 6 ore
ore 21.45 appello atleti partecipanti alla 12 ore
ore 22 partenza gara di 12 ore

Domenica 19 settembre 2021

ore 10 conclusione Ultramaratona di 12 ore
ore 10 conclusione Ultramaratona di 24 ore
ore 11.30 premiazione gara di 12 ore
ore 11.45 premiazione gara di 24 ore

Dall’ingresso all’interno dell’impianto di atletica, tutte le persone dovranno osservare le disposizioni anti-Covid indicate nel Regolamento della manifestazione. A ciascuna persona sarà inviata o consegnata una mappa, sulla quale saranno indicate le ubicazioni di tutti i servizi disponibili e i tragitti ideali per raggiungerli. In particolare gli atleti e gli assistenti, in tutto il pre-gara e post-gara, dovranno sempre rispettare le misure di distanziamento sociale previste dalla vigente normativa.

Per informazioni: http://www.lupatotissima.it/



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO
INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M.
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE
FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up