Pubblicitŕ

Martedě 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Lunedě 13 Settembre 2021
GIORNATE DEL TREKKING URBANO. QUATTRO PERCORSI DI VISITA ALLA SCOPERTA DI STORIA E NATURA DEL TERRITORIO

Giornate di trekking urbano alla scoperta di storia e natura del territorio. Per l’autunno 2021, dal 19 settembre al 7 novembre, tutte le domeniche pomeriggio, il Comune propone, in collaborazione con Assoguide Verona, all’interno della manifestazione Mura Festival, nuove opportunità di sport e visita nei quartieri cittadini.



Le guide professioniste di Assoguide Verona, infatti, hanno studiato quattro itinerari tra storia e natura, per far riscoprire angoli meno noti della cittĂ . Ad attendere gli escursionisti, uscite di trekking di circa 3 ore e mezza, tutte proposte alla domenica, con inizio alle ore 14.



Si parte il 19 settembre, seconda uscita il 17 ottobre, con il primo percorso ‘La via dei pestilenti’, realizzato nell’area Sud della città, con la visita al Lazzaretto e discesa in barca. Partenza in zona cimitero Monumentale (costo 25 euro a persona).



Successivamente, il 26 settembre e 24 ottobre, a Nord, trekking con ‘La marcia di Radetzky’. Partenza in zona San Giorgio in Braida, con visita al Forte Sofia (costo 12 euro a persona). E, ancora, il 3 e 31 ottobre, a Est, uscita ‘Antichissima Montorio’, con visita al castello. Partenza dall’Eurospin in via Da Legnago (costo 12 euro a persona).



Infine, il 10 ottobre e 7 novembre, a Ovest, punto d’incontro piscine Santini, il percorso ‘Tra Quinzano e Avesa’, con visita all’Eremo di San Rocchetto (costo 12 euro a persona).



Posti limitati. Per informazioni sul programma delle uscite e prenotazioni consultare il sito www.veronacityguide.it/trekking-urbano.



L’iniziativa è stata presentata questa mattina dall’assessore ai Rapporti Unesco Francesca Toffali. Presenti Cecilia Castagna di Assoguide Verona e il presidente del Canoa club Verona Luigi Spellini.



“Nuovo ed interessante appuntamento proposto all’interno dell’ampio programma di eventi del Mura Festival 2021 – sottolinea l’assessore –. Un’opportunità di sport e visita per conoscere nuovi percorsi cittadini e, soprattutto, le tante bellezze del nostro territorio. Il trekking urbano è una forma di ‘sport dolce’, adatto a tutte le età e a tutte le stagioni. Oltre ad essere un’attività che fa bene al fisico e alla mente dei partecipanti, il trekking urbano fa bene alle città, perché permette di decongestionare le zone attraversate dai flussi turistici tradizionali e incentivare una frequentazione sana di aree che devono tornare ad essere frequentate e vissute da tutti i cittadini”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
TocatĂŹ: a Km zero. Coldiretti Verona proporrĂ  prodotti di Aziende agricole locali
Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona
“Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25
L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi
“Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up