Pubblicit

Sabato 13 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo. 2025-09-12 DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura 2025-09-12 Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo 2025-09-12 Settembre 14, domenica, XXXI Festa degli Anziani 2025, in via Sottoriva, Verona, con pranzo, offerto per 600 over 65. Grande il contributo di numerosi volontari, di Osterie della via, di istituzioni e di aziende 2025-09-12 Il Museo Nicolis, Villafranca, Verona, festeggia la riapertura delle scuole: due giorni di cultura gratuita, per bambini e ragazzi. Sabato 20 e domenica 21, ingresso omaggio 0-18 visita guidata, alle ore 15:30 2025-09-12 Turismo 2025: Verona e Lago di Garda Veneto confermano crescita e attrattività. I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda registrano tassi di occupazione elevati, incremento dei ricavi e permanenze più lunghe: stagione positiva per strutture albergh 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 TERRAPINN E VERONAFIERE ANNUNCIANO ‘SOLAR & STORAGE LIVE ITALIA’ LA FIERA DEDICATA AL SOLARE E ALLO STORAGE ENERGETICO PER LA PRIMA VOLTA A VERONA L’8 E 9 OTTOBRE 2025 2025-09-12 Ottobre Rosa: volontari e medici uniti per la lotta al cancro al seno 2025-09-12 AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025 2025-09-12 18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025 2025-09-11 “Io ero, sono, sarò”: a Malcesine arriva la mostra fotografica che sensibilizza sulla prevenzione del tumore al seno.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 21 Settembre 2021
A PORTA PALIO IL PRIMO FESTIVAL DELLA FANTASIA E DELL’AVVENTURA

Presentazioni letterarie, mostre, spettacoli teatrali e laboratori didattici. A Porta Palio, dal 23 al 26 settembre, va in scena il primo festival della fantasia e dell’avventura, con quattro giornate di eventi culturali e tanto divertimento per tutta la città.



Un festival di nome ‘Fantàsia’, come l’omonima associazione veronese che lo ha ideato, che ha lo scopo di celebrare Verona come città della fantasia e dell’avventura, sotto l’egida del grande scrittore veronese Emilio Salgari.



L’evento è realizzato dal Comitato per Verona con Fantàsia, Veronesi nel Mondo, Casa editrice Inchiostro e Società del Mutuo Soccorso, in collaborazione con il Mura Festival e con il sostegno di Comune di Verona, Confcommercio e Confesercenti.



Programma appuntamenti. Giovedì 23, nella suggestiva cornice cinquecentesca di Porta Palio, il festival prenderà il via alle ore 18, con l’inaugurazione delle mostre ‘Le vie del fantastico’ e ‘Le inaspettate vie di Hogwarts’. Alle 20.30, presentazione del libro ‘Fantasma nel buio’ di Roberto Bonadimani.



Venerdì 24, dalle ore 9 alle 18.30, ampia carrellata di presentazioni letterarie, con la partecipazione degli autori. In particolare, alle ore 18.30, lo scrittore Marco Buticchi illustrerà al pubblico il suo nuovo romanzo ‘Il mare dei fuochi’. Libri e scrittori si alterneranno anche nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 settembre, con presentazioni in programma sempre dalle ore 9 alle 18.30.



Altri eventi. Venerdì 24, alle ore 14.30, il convegno sul tema “Fantasia e autismo” in cui sarà presentata una rivista interamente scritta da persone autistiche. L’evento è stato realizzato dall’associazione i Fantastici 15 e dal Gruppo Asperger Veneto.



Sabato, intorno alle ore 16.30, ‘Premio Inchiostro Noir – Città di Verona’, con la presenza degli scrittori partecipanti.



Domenica, alle ore 12, spettacolo teatrale ‘Sogno di una notte di mezza estate’ a cura di Casa Shakespeare. Sempre domenica, a chiusura del festival, sarà realizzata una ‘Cena salgariana’ con piatti ispirati dai romanzi dello scrittore, a cura dell’Antica Trattoria Al Bersagliere.



Da venerdì a domenica, inoltre, attivi i laboratori gratuiti per bambini e ragazzi. Programma: dalle 9.30 alle 12.30, ‘Costruiamo un personaggio – Percorsi di scrittura creativa’, per giovani dagli 8 ai 13 anni. Dalle 11 alle 12 e dalle 16 alle 17, ‘Fumetto che passione’, per ragazzi dai 12 anni in su. Dalle 10 alle 18, con il Parco Natura Viva, ‘Animali fantastici e come salvarli’. Solo nella giornata di sabato 25, dalle 14 alle 18, ‘Don Chisciotte insegna’, percorsi di alfabetizzazione teatrale.



Durante l’evento saranno applicate le norme in vigore per il contrasto al Covid19. In particolare l’accesso al festival è consentito a un numero massimo di 150 visitatori. L’ingresso a mostre, laboratori e presentazioni è riservato solo a persone munite di green pass. Per i laboratori è obbligatoria l’iscrizione. Per informazioni - redazione@delmiglio.it. Il festival si concluderà domenica 26 settembre alle ore 22.



La manifestazione è stata presentata questa mattina dall’assessore ai Rapporti Unesco e Turismo Francesca Toffali. Presenti il presidente del comitato organizzatore Luciano Corsi, il direttore artistico Emanuele Del Miglio e Alessandro Torluccio direttore generale Confesercenti.



“A Verona continua l’ampia e diversificata programmazione di nuovi eventi – sottolinea l’assessore Toffali –, che puntano ad animare la città in alcuni dei suoi luoghi più suggestivi. Nel primo fine settimana di autunno, dal 23 al 26 settembre, sarà Porta Palio ad ospitare numerosi ed interessanti appuntamenti culturali che, nel tema del fantastico, offriranno al pubblico mostre, presentazioni letterarie, laboratori didattici e spettacoli teatrali. Un weekend magico, quindi, per tutti i veronesi, grandi e piccini”.



“Un appuntamento dove la fantasia e l’immaginazione la faranno da padrone – dichiara Corsi – con la proposta di tanti eventi interessanti e, in particolare, la presentazione di numerose proposte letterarie, con la presenza degli autori”.



“La prima edizione del festival avrà come suggestiva cornice la cinquecentesca Porta Palio – spiega Del Miglio –, un monumento che diventa vivo promotore di cultura e servizio alla cittadinanza, durante un weekend di presentazioni librarie, laboratori, espositori, mostre e tanto divertimento”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
Ottobre Rosa: volontari e medici uniti per la lotta al cancro al seno
TERRAPINN E VERONAFIERE ANNUNCIANO ‘SOLAR & STORAGE LIVE ITALIA’ LA FIERA DEDICATA AL SOLARE E ALLO STORAGE ENERGETICO PER LA PRIMA VOLTA A VERONA L’8 E 9 OTTOBRE 2025
CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%)
Turismo 2025: Verona e Lago di Garda Veneto confermano crescita e attrattività. I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda registrano tassi di occupazione elevati, incremento dei ricavi e permanenze più lunghe: stagione positiva per strutture albergh
Il Museo Nicolis, Villafranca, Verona, festeggia la riapertura delle scuole: due giorni di cultura gratuita, per bambini e ragazzi. Sabato 20 e domenica 21, ingresso omaggio 0-18 visita guidata, alle ore 15:30
Settembre 14, domenica, XXXI Festa degli Anziani 2025, in via Sottoriva, Verona, con pranzo, offerto per 600 over 65. Grande il contributo di numerosi volontari, di Osterie della via, di istituzioni e di aziende
Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo
Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura
CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%)
DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE
Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Terrapinn e Veronafiere annunciano ‘Solar & Storage Live Italia’, la fiera dedicata al Solare e allo Storage energetico, per la prima volta, a Verona, l’8 e 9 ottobre 2025
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up