Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 16 Ottobre 2021
ADOLESCENTI VOLONTARI ANCHE D’INVERNO. PER LA PRIMA VOLTA IL PROGETTO ‘CI STO? AFFARE FATICA’ PROSEGUE ANCHE DOPO L’ESTATE. AL VIA 16 LABORATORI IN 4 PUNTI DELLA CITTA’

Arriva la versione invernale del progetto ‘Ci sto? Affare fatica’. Per la prima volta l’iniziativa rivolta agli adolescenti non si ferma con la fine dell’estate ma prosegue per tutto l’anno scolastico. E diventa un’offerta permanente esclusiva per i ragazzi dai 14 ai 19 anni. Laboratori e cantieri si terranno in 4 punti della città ogni sabato pomeriggio, al motto di ‘Ci sto? Affare futuro’. Ben 16 le attività, che coinvolgeranno 10 ragazzi ciascuna. Le prime otto termineranno entro la fine dell’anno, le altre partiranno a febbraio.



A superare la linea del via lo spazio ABC in piazza Giacomo Brodolini, dove sabato scorso è iniziato il primo laboratorio. I ragazzi che partecipano al progetto hanno incontrato i cittadini che, con un patto di cittadinanza attiva, gestiscono il centro ricreativo pubblico. Due facce che costituiscono la medaglia d’oro del volontariato veronese. Assieme realizzeranno nuovi arredi per le stanze e il cortile. Anche Fondazione Aida, che ha un laboratorio nelle vicinanze, entrerà in gioco. E con gli adolescenti produrrà scenografie teatrali che poi rimarranno a disposizione del quartiere.



Altri due laboratori partiranno a Villa Are e un altro in Zai. Il progetto, voluto dal compianto assessore Stefano Bertacco, si è aggiudicato il finanziamento dell’Anci per lo sviluppo della creatività dei ragazzi. In questo modo, infatti, i giovani impiegheranno il loro tempo per il bene comune, scoprendo, perché no, anche qualche talento manuale. In cambio riceveranno, come durante l’estate, i buoni fatica da 50 euro per 5 sabati di lavoro, oppure i crediti Pcto - Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, richiesti dal curriculum scolastico.



L’iniziativa è realizzata dal Comune di Verona, con Energie Sociali, L’Albero e ZaLab. Nel corso dei laboratori ci sarà chi ideerà nuove azioni da mettere in atto durante l’estate 2022, così come cantieri artistici dedicati al cinema e al mondo dei cortometraggi.



Per informazioni e iscrizioni basta visitare il sito cistoaffarefuturo.it.



Questa mattina nel centro di piazza Brodolini, erano presenti il sindaco Federico Sboarina, l’assessore ai Servizi sociali Maria Daniela Maellare e il presidente della Quarta circoscrizione Carlo Badalini. Oltre ai rappresentanti di Energie Sociali Cristiano Bolzoni e L’Albero Francesco Righetti. E al dirigente ai Servizi progettuali culturali per i quartieri Giuseppe Baratta.



Questa estate, in un mese e mezzo di attività, sono stati 445 i ragazzi coinvolti. Nel corso di 6 settimane, sono stati portati a termine nelle otto Circoscrizioni 40 mini cantieri di rigenerazione urbana, dove gli adolescenti, dai 14 ai 19 anni, hanno investito il loro tempo per dedicarsi al bene comune. Ben 9.845 le ore di lavoro effettuate dai ragazzi, seguiti da 21 tutor delle cooperative.



Anche durante il Tocatì 25 giovani volontari si sono dati da fare operativamente nel corso della manifestazione.



“Siamo davvero orgogliosi di questo progetto, vederlo crescere è una grande soddisfazione – ha detto Sboarina -. Diamo così la possibilità ai giovani di essere protagonisti della crescita e della cura dei loro quartieri, dell’intera città. Un contraltare rispetto al disagio che colpisce l’età adolescenziale. Un percorso che vogliamo potenziare sempre di più per coinvolgere più ragazzi possibili, insegnando loro il valore del bene comune. Sono proprio i giovani ad aver fatto diventare il progetto virale, grazie al passaparola”.



“Questa è la dimostrazione che le belle idee hanno sempre un futuro – ha spiegato Maellare -. Dopo la grande partecipazione estiva siamo felici di portare avanti il progetto, per la prima volta durante tutto l’inverno. I giovani vogliono riappropriarsi della città, degli spazi comuni. E, grazie a queste iniziative, lo possono fare trovando il supporto del mondo adulto che permette loro di esprimersi e di essere protagonisti veri”.



“La parola chiave è cittadinanza attiva, ci crediamo e vogliamo si diffonda sempre di più perché è strategica – ha concluso Badalini -. Il coinvolgimento dei giovani, in questo percorso dedicato alla cura del bene comune, è davvero lungimirante”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up