Pubblicit

Mercoled 19 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro 2025-11-18 GRANDI NOVITà PER LA STAGIONE DEL VERDI A TRIESTE 2025-11-18 Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere 2025-11-18 Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 22 Novembre 2021
Associazione dei Consiglieri Emeriti del Comune di Verona. Un dettagliatissimo volume celebra i vent’anni (2001-2021) del Sodalizio. Il titolo, in nuce: ”Il Consiglio Comunale, dalla Liberazione alle Larghe intese (1945-1980)”.

Se l’Associazione dei Consiglieri Emeriti del Comune di Verona è sorta, nel 2001, per la passione e la lungimiranza dell’allora consigliere comunale, Bruno Centurioni, la tendenza dell’Associazione, a promuovere la cultura e, quindi, la ricerca, nel quadro della complessa e, ormai, lunga storia dell’Amministrazione comunale veronese, è sorta con l’Associazione stessa.Ben diciotto sono i volumi che sono stati dati alle stampe, sinora, l’ultimo dei quali è quello, che stiamo presentando e portante il titolo: ”Cronache amministrative veronesi. Il Consiglio Comunale, dalla Liberazione alle Larghe intese (1945-1980). Come i diciassette volumi precedenti, l’attuale è frutto di un lavoro curatissimo, da parte di Silvano Zavetti, presidente dell’Associazione in tema, e di Gianni Amaini, a suo tempo, come Zavetti, consigliere comunale ed assessore del Comune di Verona. Segnalano gli Autori dell’opera, gande e particolareggiata, nonché redatta a celebrazione del ventennale (2001-2021) di fondazione dell’Associazione: “Non pretendiamo d’avere scritto cose nuove; i più importanti interventi di questi anni sono noti e se n’è parlato spesso. Il nostro scopo era quello di riferire, come erano nate quelle scelte, com’erano state proposte, sostenute ed avversate. Si scoprirà che ciò non è sempre avvenuto, secondo il tradizionale schema di contrapposizione, tra maggioranza ed opposizione. Riteniamo di avere svolto una ricerca originale, documentata, priva di giudizi e di pregiudizi, che potrà fornire utile materiale a chi vorrà conoscere la storia della nostra più importante espressione democratica cittadina, quale è il Consiglio Comunale… Testimonianze di alcuni protagonisti del tempo…, rendono più interessante il racconto, perché contribuiscono a chiarire il clima politico d’allora”… Un lavoro d’alto impegno, dunque, reso più difficile, dal fatto, che ”un malaugurato incidente ha distrutto buona parte delle trascrizioni integrali dei dibattiti congressuali. Esistono solamente, dalla fine degli anni 80, in avanti, ma mancano del tutto, per gli anni, oggetto della nostra inchiesta. Ci siamo basati, su quanto riconoscibile, nel testo delle deliberazioni originali, ampliato da ricerche, presso giornali, su testimonianze d’autorevoli protagonisti del tempo e su ricordi personali”… Siamo dinanzi ad un lavoro, che è storia, storia di trentacinque anni di Consiglio Comunale veronese, la quale permette di acquisire, con attenta lettura, dato che trattasi d’un ampio complesso di dettagli, una visione completa, per quanto possibile, di oltre tre decenni, accennammo, di decisioni democratiche, in favore della positiva evoluzione di Verona, in tutti si suoi aspetti, a partire dalla caduta della dittatura fascista e, quindi dalla fine della seconda guerra mondiale, che ha avuto l’unico compito, di lasciare alla democrazia grande un’eredità di morte, di distruzione e di miseria. Premessi i dati, relativi all’opera, in esame: “Cronache amministrative veronesi - Il Consiglio Comunale, dalla Liberazione alle Larghe intese (1945-1980)”, 461 pp., l’interessantissimo lavoro, uscito presso la Stamperia Comunale, con il patrocinio del Comune di Verona, nell’ottobre 2021, e marchiato, con il N° 18 della Collana dei “Quaderni dell’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona”, lo stesso (lavoro) prende in esame i seguenti, numerosi temi: La Liberazione, cap. I; La ricostruzione, cap. II; Il Centrismo, cap. III; L’avvio del centro-sinistra, cap. IV ; il Centro-sinistra organico - continua il Centro-sinistra, cap. VI; Le larghe intese, cap. VII; Ricordi di protagonisti, cap. VIII; tutto, aggiungendo, ovviamente, Allegati; Bibliografia, Appendice; Cronologia italiana e cronologia veronese; Indice dei nomi – 845 –, fra consiglieri, assessori e sindaci – e ringraziamenti. Un fornitissimo compendio di dati e di informazioni, che, se da un lato, informa, dall’altro, è un vero pozzo di elementi, che offrono l’opportunità di ulteriori approfondimenti, su una vita politica cittadina, che si è resa forte, dall’esigenza di attentamente superare ostacoli e difficoltà, lasciatici in eredità da un conflitto, che neanche
si doveva iniziare. Un grande grazie a Silvano Zavetti e Gianni Amaini, che, ridando vita e documentazione dormiente e dimenticata, ci fanno, toccare, con mano, un buon, temporale terzo di Amministrazione pubblica cittadina, che, senza la loro passione e senza il loro costruttivo impegno, molto probabilmente, mai avremmo conosciuto.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
“Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up