Pubblicit

Sabato 18 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-17 Camera di Commercio, Verona: il Canada esempio virtuoso di partnership commerciale. Vino a +16% nel primo semestre 2025. 2025-10-17 Confcommercio Lombardia, Confcommercio Veneto, Federalberghi Lombardia e Federalberghi Veneto: no all’aumento dell’imposta di soggiorno, in occasione dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026 2025-10-17 Inaugurata la XXVII Fiera della Polenta di Vigasio. Aperta, tutte le sere, sabato, domenica e festivi, anche per pranzo, sino al 9 novembre 2025-10-17 CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-16 CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1 2025-10-16 Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer 2025-10-16 Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distorta”. 2025-10-16 Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D. 2025-10-16 Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025 2025-10-16 Cadis 1898 e Volley Verona, partnership 2025-10-16 Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione 2025-10-16 ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA 2025-10-16 Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR 2025-10-16 ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno 2025-10-16 ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 22 Novembre 2021
Associazione dei Consiglieri Emeriti del Comune di Verona. Un dettagliatissimo volume celebra i vent’anni (2001-2021) del Sodalizio. Il titolo, in nuce: ”Il Consiglio Comunale, dalla Liberazione alle Larghe intese (1945-1980)”.

Se l’Associazione dei Consiglieri Emeriti del Comune di Verona è sorta, nel 2001, per la passione e la lungimiranza dell’allora consigliere comunale, Bruno Centurioni, la tendenza dell’Associazione, a promuovere la cultura e, quindi, la ricerca, nel quadro della complessa e, ormai, lunga storia dell’Amministrazione comunale veronese, è sorta con l’Associazione stessa.Ben diciotto sono i volumi che sono stati dati alle stampe, sinora, l’ultimo dei quali è quello, che stiamo presentando e portante il titolo: ”Cronache amministrative veronesi. Il Consiglio Comunale, dalla Liberazione alle Larghe intese (1945-1980). Come i diciassette volumi precedenti, l’attuale è frutto di un lavoro curatissimo, da parte di Silvano Zavetti, presidente dell’Associazione in tema, e di Gianni Amaini, a suo tempo, come Zavetti, consigliere comunale ed assessore del Comune di Verona. Segnalano gli Autori dell’opera, gande e particolareggiata, nonché redatta a celebrazione del ventennale (2001-2021) di fondazione dell’Associazione: “Non pretendiamo d’avere scritto cose nuove; i più importanti interventi di questi anni sono noti e se n’è parlato spesso. Il nostro scopo era quello di riferire, come erano nate quelle scelte, com’erano state proposte, sostenute ed avversate. Si scoprirà che ciò non è sempre avvenuto, secondo il tradizionale schema di contrapposizione, tra maggioranza ed opposizione. Riteniamo di avere svolto una ricerca originale, documentata, priva di giudizi e di pregiudizi, che potrà fornire utile materiale a chi vorrà conoscere la storia della nostra più importante espressione democratica cittadina, quale è il Consiglio Comunale… Testimonianze di alcuni protagonisti del tempo…, rendono più interessante il racconto, perché contribuiscono a chiarire il clima politico d’allora”… Un lavoro d’alto impegno, dunque, reso più difficile, dal fatto, che ”un malaugurato incidente ha distrutto buona parte delle trascrizioni integrali dei dibattiti congressuali. Esistono solamente, dalla fine degli anni 80, in avanti, ma mancano del tutto, per gli anni, oggetto della nostra inchiesta. Ci siamo basati, su quanto riconoscibile, nel testo delle deliberazioni originali, ampliato da ricerche, presso giornali, su testimonianze d’autorevoli protagonisti del tempo e su ricordi personali”… Siamo dinanzi ad un lavoro, che è storia, storia di trentacinque anni di Consiglio Comunale veronese, la quale permette di acquisire, con attenta lettura, dato che trattasi d’un ampio complesso di dettagli, una visione completa, per quanto possibile, di oltre tre decenni, accennammo, di decisioni democratiche, in favore della positiva evoluzione di Verona, in tutti si suoi aspetti, a partire dalla caduta della dittatura fascista e, quindi dalla fine della seconda guerra mondiale, che ha avuto l’unico compito, di lasciare alla democrazia grande un’eredità di morte, di distruzione e di miseria. Premessi i dati, relativi all’opera, in esame: “Cronache amministrative veronesi - Il Consiglio Comunale, dalla Liberazione alle Larghe intese (1945-1980)”, 461 pp., l’interessantissimo lavoro, uscito presso la Stamperia Comunale, con il patrocinio del Comune di Verona, nell’ottobre 2021, e marchiato, con il N° 18 della Collana dei “Quaderni dell’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona”, lo stesso (lavoro) prende in esame i seguenti, numerosi temi: La Liberazione, cap. I; La ricostruzione, cap. II; Il Centrismo, cap. III; L’avvio del centro-sinistra, cap. IV ; il Centro-sinistra organico - continua il Centro-sinistra, cap. VI; Le larghe intese, cap. VII; Ricordi di protagonisti, cap. VIII; tutto, aggiungendo, ovviamente, Allegati; Bibliografia, Appendice; Cronologia italiana e cronologia veronese; Indice dei nomi – 845 –, fra consiglieri, assessori e sindaci – e ringraziamenti. Un fornitissimo compendio di dati e di informazioni, che, se da un lato, informa, dall’altro, è un vero pozzo di elementi, che offrono l’opportunità di ulteriori approfondimenti, su una vita politica cittadina, che si è resa forte, dall’esigenza di attentamente superare ostacoli e difficoltà, lasciatici in eredità da un conflitto, che neanche
si doveva iniziare. Un grande grazie a Silvano Zavetti e Gianni Amaini, che, ridando vita e documentazione dormiente e dimenticata, ci fanno, toccare, con mano, un buon, temporale terzo di Amministrazione pubblica cittadina, che, senza la loro passione e senza il loro costruttivo impegno, molto probabilmente, mai avremmo conosciuto.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Inaugurata la XXVII Fiera della Polenta di Vigasio. Aperta, tutte le sere, sabato, domenica e festivi, anche per pranzo, sino al 9 novembre
Confcommercio Lombardia, Confcommercio Veneto, Federalberghi Lombardia e Federalberghi Veneto: no all’aumento dell’imposta di soggiorno, in occasione dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026
Camera di Commercio, Verona: il Canada esempio virtuoso di partnership commerciale. Vino a +16% nel primo semestre 2025.
Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”.
ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR
ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA
Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione
Cadis 1898 e Volley Verona, partnership
Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025
Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D.
Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distorta”.
Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer
CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up