Pubblicit

Gioved 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 3 Dicembre 2021
Da lunedì 6 dicembre necessario il Green pass per viaggiare in autobus, predisposti i relativi controlli da parte di ATV con l’ausilio delle forze dell’ordine

Come stabilito per tutto il territorio nazionale dal DL 172/2021, a partire da lunedì 6 dicembre anche per gli utenti dei bus ATV di età superiore a 12 anni scatterà l’obbligo di Green pass. Si tratta della versione “base” del certificato, ottenibile quindi – oltre che tramite vaccinazione – attraverso un tampone negativo rapido (validità di 48 ore) o molecolare (valido 72 ore). Una misura che interessa praticamente la totalità dei passeggeri dei mezzi pubblici di Verona e provincia, sui quali viaggiano attualmente circa 130 mila passeggeri al giorno, di cui 50 mila abbonati.

Per dare attuazione all’obbligo di Green pass, ATV ha predisposto un piano di controlli che sarà operativo già da lunedì 6 dicembre, secondo le modalità concordate con la Prefettura di Verona.

In osservanza alle disposizioni del Ministero dell’Interno, le verifiche saranno dunque effettuate a campione sulla rete di città e provincia, grazie a pattuglie di operatori composte da agenti ATV con il supporto di personale di servizi fiduciari fornito da un’agenzia specializzata, oltre all’impiego dei facilitatori già utilizzati in questi mesi con funzioni di controllo anti assembramento e compatibilmente con lo svolgimento delle loro mansioni principali.

Complessivamente quindi, una volta messo a regime il sistema, saranno un centinaio gli operatori in campo, numero sufficiente per garantire un controllo significativo sulla rete dei mezzi pubblici.

L’attività sarà poi ulteriormente integrata con l’ausilio del personale appartenente alle diverse forze dell’ordine, la cui disponibilità - espressamente indicata dalle disposizioni ministeriali - è stata confermata dalla Prefettura, compresa quella dei corpi di Polizia locale operanti nei comuni interessati dai controlli. Un supporto, quello delle forze dell’ordine, che sarà essenziale per garantire un adeguato livello di efficacia delle verifiche, soprattutto in caso di possibili situazioni critiche.

Chi sarà trovato sprovvisto di valido Green pass non potrà salire a bordo dell’autobus. Tuttavia, quando il passeggero privo di certificazione sia un minore, l’indicazione data al personale di verifica è quella di consentire comunque di portare a termine il viaggio, ma l’interessato sarà segnalato alle forze dell’ordine, rischiando una sanzione compresa tra i 400 e i 1000 euro. ATV rivolge quindi un invito particolarmente sentito alle famiglie, affinchè siano consapevoli della necessità di adeguarsi fin da subito alle nuove disposizioni accedendo alla vaccinazione per i ragazzi o comunque avendo cura che siano dotati di tampone negativo, per poter continuare ad utilizzare il trasporto pubblico in serenità. Diversamente dovranno organizzarsi per prevedere forme di trasporto alternative.

In merito alle modalità di svolgimento dei controlli a campione, per il servizio urbano di Verona, in una prima fase iniziale, le squadre saranno dislocate presso i marciapiedi B1, B2, D1 e D2 della Stazione di Porta Nuova, oltre alle fermate cittadine di maggior afflusso, quali piazzale Stefani e piazza Bra’. In provincia saranno presidiate le fermate dell’autostazione di Legnago, di Garda e di San Bonifacio. I controlli saranno concentrati per lo più nelle ore di punta del mattino (5.30-9) e di mezzogiorno (11.30-15). Nei giorni successivi il piano sarà adeguato, anche con l'inserimento di ulteriori punti di verifica ed ampliato ad altre fasce orarie, sulla base degli esiti dei primi giorni, in modo da coprire in modo omogeneo l’intera rete del servizio di trasporto.

I controlli saranno effettuati prevalentemente a terra, cioè al momento della salita dei passeggeri, insieme alla verifica del biglietto o dell’abbonamento. Dove possibile, tuttavia, gli operatori condurranno verifiche anche a bordo dei bus. Si cercherà in ogni caso di ridurre al minimo l’impatto dei controlli sulla fluidità del servizio, anche nell’ottica di evitare assembramenti alle fermate. E’ comunque prevedibile che, specie nei primi giorni, queste nuove attività causeranno un rallentamento delle operazioni di incarrozzamento dei passeggeri, con ripercussioni sui tempi di percorrenza.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up