Pubblicit

Sabato 15 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 6 Dicembre 2021
ATV, Azienda Trasporti Verona, e le precauzioni contro i virus.
Da lunedì 6 dicembre, necessario il Green pass, per viaggiare in autobus; predisposti i relativi controlli, da parte di ATV, con l’ausilio delle Forze dell’Ordine


Il comunicato di ATV, che va letto attentamente, recita: “Come stabilito per tutto il territorio nazionale dal DL 172/2021, a partire da lunedì 6 dicembre anche per gli utenti dei bus ATV di età superiore a 12 anni scatterà l’obbligo di Green pass. Si tratta della versione “base” del certificato, ottenibile quindi – oltre che tramite vaccinazione – attraverso un tampone negativo rapido (validità di 48 ore) o molecolare (valido 72 ore). Una misura che interessa praticamente la totalità dei passeggeri dei mezzi pubblici di Verona e provincia, sui quali viaggiano attualmente circa 130 mila passeggeri al giorno, di cui 50 mila abbonati. Per dare attuazione all’obbligo di Green pass, ATV ha predisposto un piano di controlli che sarà operativo, già da lunedì 6 dicembre, secondo le modalità concordate con la Prefettura di Verona. "In osservanza alle disposizioni del Ministero dell’Interno - sottolinea il presidente di ATV Massimo Bettarello - abbiamo organizzato verifiche a campione sulla rete di città e provincia, grazie a pattuglie di operatori composte da agenti ATV con il supporto di personale di servizi fiduciari, fornito da un’agenzia specializzata, oltre all’impiego dei facilitatori già utilizzati in questi mesi con funzioni di controllo anti assembramento. Complessivamente, quindi, una volta messo a regime il sistema, avremo un centinaio gli operatori in campo, numero sufficiente per garantire un controllo significativo sulla rete dei mezzi pubblici". L’attività sarà poi ulteriormente integrata con l’ausilio del personale appartenente alle diverse Forze dell’Ordine, la cui disponibilità - espressamente indicata dalle disposizioni ministeriali - è stata confermata dalla Prefettura, compresa quella dei corpi di Polizia locale operanti nei comuni interessati dai controlli. Un supporto, quello delle forze dell’ordine, che sarà essenziale per garantire un adeguato livello di efficacia delle verifiche, soprattutto in caso di possibili situazioni critiche.  Chi sarà trovato sprovvisto di valido Green pass non potrà dunque salire a bordo dell’autobus. "Tuttavia - chiarisce ancora il presidente di ATV - qualora il passeggero privo di certificazione sia un minore, l’indicazione data al personale di verifica è quella di consentire comunque di portare a termine il viaggio, ma l’interessato sarà segnalato alle forze dell’ordine, rischiando una sanzione compresa tra i 400 e i 1000 euro. Rivolgiamo quindi un invito particolarmente sentito alle famiglie, affinchè siano consapevoli della necessità di adeguarsi fin da subito alle nuove disposizioni accedendo alla vaccinazione per i ragazzi o comunque avendo cura che siano dotati di tampone negativo, per poter continuare ad utilizzare il trasporto pubblico in serenità". “Contiamo naturalmente anche sulla responsabilità sociale della nostra utenza”, aggiunge a riguardo il direttore generale di ATV, Stefano Zaninelli. “Sia per l’applicazione di queste nuove disposizioni, sia per continuare a rispettare l’obbligo delle mascherine a bordo. Fino ad ora, abbiamo osservato che quelle rare volte, che qualcuno sia salito a bordo senza mascherina, è stata l’utenza stessa a richiamare al rispetto delle regole l’utente sprovvisto. Da questo punto di vista, è già stato raggiunto un alto livello di responsabilizzazione. Confermo, comunque, che con l’utilizzo della mascherina si intende la mascherina FFP2, che garantisce il miglior grado d’isolamento. Da parte nostra, continuiamo con l'opera di sanificazione quotidiana dei mezzi, che sono, dunque, assolutamente sicuri”. In merito alle modalità di svolgimento dei controlli a campione, per il servizio urbano di Verona, in una prima fase iniziale, le squadre saranno dislocate presso i marciapiedi B1, B2, D1 e D2 della Stazione di Porta Nuova, oltre alle fermate cittadine di maggior afflusso, quali piazzale Stefani e piazza Bra’. In provincia saranno presidiate le fermate dell’autostazione di Legnago, di Garda e di San Bonifacio. I controlli saranno concentrati per lo più nelle ore di punta del mattino (5.30-9) e di mezzogiorno (11.30-15). Nei giorni successivi il piano sarà adeguato, anche con l'inserimento di ulteriori punti di verifica ed ampliato ad altre fasce orarie, sulla base degli esiti dei primi giorni, in modo da coprire in modo omogeneo l’intera rete del servizio di trasporto.
I controlli saranno effettuati prevalentemente a terra, cioè al momento della salita dei passeggeri, insieme all'accertamento della regolarità di biglietto o abbonamento. 
“Ulteriori verifiche saranno effettuate anche in fase di discesa”, specifica il direttore Zaninelli, “così da garantire gli opportuni controlli anche nei confronti di chi sale a bordo in fermate poco frequentate. Si cercherà in ogni caso di ridurre al minimo l’impatto dei controlli sulla fluidità del servizio, anche nell’ottica di evitare assembramenti alle fermate. E’ comunque prevedibile che, specie nei primi giorni, queste nuove attività causeranno un rallentamento delle operazioni di incarrozzamento dei passeggeri, con possibili ripercussioni sui tempi di percorrenza". Richiami all’attenzione importanti, bene studiati e chiari, da rispettarsi, in ogni particolare, da giovani e da adulti, per evitare la diffusione del contagio. Ognuno, prima di pensare a se stesso, deve ricordare che è doveroso mettere in atto ogni misura, per evitare la propagazione del virus, specie, in un ambiente chiuso, quale è quello dell’autobus. Importante, quindi, seguire, con massima attenzione,
tutta la normativa predisposta, in particolare dettaglio, da ATV.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up