Pubblicit

Luned 17 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 6 Dicembre 2021
I CORI DI MONTAGNA NEL CONCERTO BENEFICO PER I TRAPIANTATI DI RENE

Un coro di montagna come inno alla vita. Sabato 11 dicembre, alle 20.30, nella Chiesa Ognissanti della Croce Bianca si terrà la 19^ edizione del Concerto di Natale “Insieme aiutiamo la vita”, organizzato dall’Associazione Rene Trapiantati Italiana (A.R.T.I.), alla quale parteciperanno i cori Stella Alpina e Scaligero dell’Alpe, che nell’occasione celebreranno la giornata della Montagna indetta dall’UNESCO.

Dopo lo stop forzato dell’anno scorso, l’A.R.T.I. riparte dunque con un evento che, oltre a festeggiare il Natale, coniuga l’attività di promozione di organi per sostenere la vita. L’associazione, che quest’anno ha raggiunto vent’anni di attività, promuove, sostiene e sensibilizza ogni azione di prevenzione delle malattie che provocano l'obbligata sostituzione di un organo vitale, quindi l’educazione alla salute ed ai fattori di rischio.

L’obiettivo è rafforzare lo spirito di solidarietà umana alla donazione, soprattutto nel campo della donazione tra persone viventi, portando avanti il grande operato del dottor Piero Confortini che, il 29 novembre del 1968, eseguì per primo e Verona e secondo in Italia un trapianto di rene.

E l’11 dicembre la festa sarà doppia, dal momento che l’A.R.T.I. ha accettato la proposta fatta dai due cori, “Stella Alpina” e “Scaligero dell’Alpe” che si esibiranno per la "4^ Rassegna di canto di montagna e natalizio", di celebrare con un unico evento la “Giornata Internazionale della montagna” indetta dall’UNESCO.

La serata, che sarà ad ingresso gratuito con obbligo di green pass e mascherina, ha come finalità devolvere il ricavato all’A.R.TI. Per informazioni https://www.artiverona.it/

L'iniziativa è stata presentata in sala Arazzi dall’assessore alle Pari opportunità Francesca Briani, dalla presidente Wilma Tonello e dal segretario Giorgio Gamberoni dell’Associazione Rene trapiantati Italiana (A.R.T.I.), da Franco Cesaro e Marco Galifi del coro Stella Alpina e da Matto Bogoni e Roberto Pagan Griso del coro Scaligero dell'Alpe.

“L’A.R.T.I. svolge nella nostra città un’importante promozione e sensibilizzazione riguardo alla prevenzione e gli stili di vita che tutti noi dovremmo assumere per cercare di prevenire determinate patologie, ma anche per rafforzare le sensibilità delle persone verso la donazione di rene – ha detto l’assessore Briani -. Ringrazio anche i cori per la loro presenza, una realtà non solo culturale ma anche sociale, vista l’attività che svolgono con passione, trasmettendo valori e obiettivi.”

“Finalmente riusciremo a fare il concerto di Natale – ha affermato la presidente Tonello -. Ogni anno cerchiamo di educare la gente alla donazione d’organo, specialmente da persona vivente, evitando di fare tanta dialisi. Siamo arrivati a vent’anni di attività e speriamo di poter proseguire a festeggiare questo importante traguardo”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up