Pubblicità

Venerdì 28 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-28 Veneto Agricoltura. Biostimolanti e fertilizzanti innovativi: la chiave per affrontare il cambiamento climatico in orticoltura. Presentati i risultati del progetto “Biostimolanti in campo†su pomodoro da industria: più produttività, qualità e sostenibilit 2025-11-28 MUSEO DI CASTELVECCHIO. FINO AL 1 MARZO 2026 INSTALLAZIONE TEMPORANEA CON IL PROGETTO ‘IN VACUI. ATTRAVERSO LA POETICA DEL SEGNO’ 2025-11-28 IMPORTANTE RECUPERO DI UN BENE STORICO DELLA CITTA’: SACELLO RUPESTRE DEI SS. NAZARO E CELSO A VERONETTA. 2025-11-28 POLIZIA LOCALE: CONTROLLI STRAORDINARI SU BICI ELETTRICHE ATE. UTILIZZATO IL BANCO-PROVA DELLA MOTORIZZAZIONE PER LE VERIFICHE IN TEMPO REALE SULLE VELOCITA' E SULLE CARATTERISTICHE TECNICHE 2025-11-28 Finale regionale Oscar Green: lunedì 1 dicembre, la cerimonia di premiazione degli innovatori under 35 di Coldiretti. Quattro giovani veronesi tra gli agricoltori, in sfida, a Montebelluna, Treviso. 2025-11-28 Sono trascorsi 10 anni dalla fondazione della Pietro Casagrande Onlus, oggi ETS. 2025-11-28 Presentato al Festival dell'Economia della Cultura a Viterbo il Metacluster CR.EU. 2025-11-28 Grand Hotel Majestic, “già Baglioniâ€, Bologna, riconosciuto tra gli American Express Travel 2025 Card Member Favorite Hotels 2025-11-28 DA BBB AD A: MIGLIORA IL RATING ESG DI AGSM AIM 2025-11-28 Babbo Lake 2025. La corsa dei Babbi Natale pronta a conquistare il lago di Garda 2025-11-28 PAGA SOSTA VERONA, LA PRIMA WEB APP IN ITALIA PER IL PAGAMENTO DELLA SOSTA E’ DI AMT3 2025-11-28 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE†2025-11-28 IV European Pellet Forum, per la prima volta, in Italia. Energia dal legno e Transizione energetica: Verona diventa capitale europea del pellet. A Progetto Fuoco 2026, il Forum internazionale, che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder, a Veronafiere 2025-11-28 Un francobollo di Poste Italiane ricorderà Umberto Veronesi, medico scienziato e umanista (1925-2016) 2025-11-28 Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 16 Gennaio 2022
La Provincia di Verona ha il suo nuovo Consiglio. La prima assemblea.

Mercoledì, 12 gennaio, si è insediato ufficialmente il nuovo Consiglio Provinciale, dopo le elezioni dello scorso 18 dicembre, che rimarrà in carica in carica due anni o, comunque, sino alla cessazione del mandato di Sindaco o di Consigliere, nei rispettivi Comuni di provenienza. “In questi ultimi due anni ci sono stati i primi segnali incoraggianti, per la restituzione alle Province di dignità e di maggiore efficacia, nell’erogazione dei servizi a Comuni, cittadini e imprese – ha ricordato il Presidente, Manuel Scalzotto –. I Consiglieri avranno l’opportunità di confrontars, con necessità e progetti sull’intero territorio scaligero. Per tutti, sarà un’occasione importante, per conoscere più a fondo la grande ricchezza della nostra provincia. Entro la fine del mese, assegnerò le delegheâ€. Attraverso le elezioni, tenutesi il 18 dicembre scorso, risultano eletti: per la lista Insieme per Verona, Luca Trentini (sindaco di Nogarole Rocca) e Alessio Albertini (Sindaco di Belfiore); per la lista Amministratori Verona, Scalzotto Presidente: Albertina Bighelli (Consigliere di Sommacampagna), Loris Bisighin (Consigliere di Legnago), Michele Taioli (Consigliere di Illasi), Zeno Falzi (Consigliere di Grezzana), Silvio Salizzoni (Consigliere di Bussolengo), Mauro Gaspari (Consigliere di San Martino Buon Albergo), Federica Losi (Consigliere di Mezzane) e Carla Padovani (Consigliere di Verona); per la lista Amministratori per il Territorio Scalzotto Presidente: David Di Michele (Consigliere di Lavagno), Roberto Brizzi (Sindaco di Bussolengo), Sergio Falzi (Consigliere di Castel D’Azzano), Ottorino Peretti (Consigliere di San Zeno di Montagna), Vladimir Castellini (Consigliere di Bovolone) e Diego Ruzza (Sindaco di Zevio). Da notare che Alessio Albertini, Albertina Bighelli, Loris Bisighin, Zeno Falzi, Silvio Salizzoni, David Di Michele e Sergio Falzi erano consiglieri uscenti. Il Consiglio si è aperto con un minuto di silenzio, per l’ex Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli. L’assemblea, dopo la convalida degli eletti, ha approvato una modifica del regolamento della Commissione Pari Opportunità, i cui componenti restano in carica due anni, al pari dei Consiglieri. Un periodo troppo breve – com’è emerso soprattutto durante la pandemia e come è stato sottolineato dal presidente Scalzotto – per poter pianificare e attuare iniziative efficaci, a lungo termine, per la promozione dei principi di uguaglianza e parità tra cittadine e cittadini. La modifica ha perciò previsto la possibilità, per le componenti e i componenti di venire rieletti più volte. “Con la legge Delrio, che ha portato, da cinque anni a due, la consiliatura, cui è legato il mandato della Commissione Pari Opportunità, si è tolto il tempo necessario a questo organismo, per operare nel migliore dei modi – ha evidenziato il presidente Scalzotto –. Crediamo nel valore e nei principi, alla base della Commissione, per cui. abbiamo voluto modificare il regolamento, così da poter garantire la promozione di iniziative più articolate, negli anni futuriâ€. Al presidente Scalzotto e a tutti i Consiglieri auguriamo il meglio, per un proficuo lavoro, a favore della cittadinanza della Provincia e del suo territorio.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM
Un francobollo di Poste Italiane ricorderà Umberto Veronesi, medico scienziato e umanista (1925-2016)
IV European Pellet Forum, per la prima volta, in Italia. Energia dal legno e Transizione energetica: Verona diventa capitale europea del pellet. A Progetto Fuoco 2026, il Forum internazionale, che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder, a Veronafiere
VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTEâ€
PAGA SOSTA VERONA, LA PRIMA WEB APP IN ITALIA PER IL PAGAMENTO DELLA SOSTA E’ DI AMT3
Babbo Lake 2025. La corsa dei Babbi Natale pronta a conquistare il lago di Garda
DA BBB AD A: MIGLIORA IL RATING ESG DI AGSM AIM
Grand Hotel Majestic, “già Baglioniâ€, Bologna, riconosciuto tra gli American Express Travel 2025 Card Member Favorite Hotels
Presentato al Festival dell'Economia della Cultura a Viterbo il Metacluster CR.EU.
Sono trascorsi 10 anni dalla fondazione della Pietro Casagrande Onlus, oggi ETS.
Finale regionale Oscar Green: lunedì 1 dicembre, la cerimonia di premiazione degli innovatori under 35 di Coldiretti. Quattro giovani veronesi tra gli agricoltori, in sfida, a Montebelluna, Treviso.
POLIZIA LOCALE: CONTROLLI STRAORDINARI SU BICI ELETTRICHE ATE. UTILIZZATO IL BANCO-PROVA DELLA MOTORIZZAZIONE PER LE VERIFICHE IN TEMPO REALE SULLE VELOCITA' E SULLE CARATTERISTICHE TECNICHE
IMPORTANTE RECUPERO DI UN BENE STORICO DELLA CITTA’: SACELLO RUPESTRE DEI SS. NAZARO E CELSO A VERONETTA.
MUSEO DI CASTELVECCHIO. FINO AL 1 MARZO 2026 INSTALLAZIONE TEMPORANEA CON IL PROGETTO ‘IN VACUI. ATTRAVERSO LA POETICA DEL SEGNO’
Veneto Agricoltura. Biostimolanti e fertilizzanti innovativi: la chiave per affrontare il cambiamento climatico in orticoltura. Presentati i risultati del progetto “Biostimolanti in campo†su pomodoro da industria: più produttività, qualità e sostenibilit
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up