Pubblicit

Venerd 14 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 16 Gennaio 2022
PRO LOCO DI VERONA, IL 2022 SARA’ ALL’INSEGNA DELL’IDENTITA’ TERRITORIALE. UNA TARGA IN OGNI CIRCOSCRIZIONE, LA PRIMA ALLE GOLOSINE

La Pro Loco di Verona riparte nel segno dell’identità territoriale. Sono stati due anni difficili con attività realizzate secondo le nuove regole dettate dalla pandemia, ma non per questo l'impegno si è fermato e lo dimostrano le molteplici iniziative che sono state molto apprezzate. Motivo in più per non fermarsi e progettare nuove azioni. A breve saranno infatti realizzate 8 targhe in marmo di Carrara, con incisioni in carattere romano, che verranno posizionate in punti chiave delle circoscrizioni per ricordare l’origine e la storia dei quartieri cittadini.

La prima targa sarà apposta in Quarta circoscrizione, sul palazzo in via Golosine 153, con l’incisione dell’origine medioevale del quartiere che ricorda la presenza di un’antica osteria gestita da due sorelle le quali, grazie alle loro capacità culinarie, erano chiamate “le Golosine”, da cui proviene il nome del quartiere.

Sempre quest’anno non mancheranno tutte le iniziative che hanno avuto successo negli ultimi anni, dalle Notti bianche nei quartieri al luna park allo stadio, Veronaland 2022. Il tutto con l’obiettivo primario di far riscoprire ai cittadini le piazze, i monumenti e le tipicità veronesi, partendo dalle periferie e valorizzando tutti i quartieri periferici, sempre coinvolgendo tutte le attività commerciali e le associazioni.

Riguardo alle attività dello scorso biennio il bilancio è più che positivo, dal momento che la Pro Loco è riuscita a fare una programmazione in pieno rispetto delle norme anti Covid sostenendo le attività e i bisogni dei cittadini.

Nel 2020, in piena pandemia, la prima attività realizzata è stata quella di Bottega Amica, consistente nella consegna dei kit alimentari a domicilio durante il periodo di lockdown nazionale, con la partecipazione di oltre 30 attività commerciali che hanno costantemente rifornito 1200 kit consegnati ogni giorno in tutte le 8 circoscrizioni. L’evoluzione della pandemia ha portato a realizzare Bottega amica 2.0, una piattaforma digitale dove veniva data gratuitamente visibilità a tutti i piccoli commercianti di quartieri.

Nell’estate 2020, la Pro Loco ricominciò a decentralizzare tutte le attività sociali e di supporto per le realtà locali organizzando un calendario di Notti bianche nei quartieri periferici, coinvolgendo attività commerciali, associazioni culturali e benefiche, operatori dell’ingegno e dello spettacolo viaggiante. Di importante supporto per le realtà enogastronomiche è stata la “Cena all’alba”, rigorosamente con menù veronese fatta da alcune attività di San Zeno alle 5.30 di mattina.

Il 2021 è stato caratterizzato dal ritorno delle Notti bianche. Tante le attività proposte, come una rassegna di opere teatrali all’aperto, il ritorno del Luna Park a Verona dopo 30 anni di assenza e la realizzazione dei mercatini di Natale in tutti i quartieri periferici, registrando un successo al di sopra di ogni aspettativa, sempre nel pieno rispetto di tutte le norme anti Covid.

Ad illustrare il bilancio e le nuove attività in programma sono intervenuti questa mattina in sala Arazzi l’assessore al Commercio Nicolò Zavarise e per la Pro Loco di Verona il presidente Marco Rigo, il vicepresidente Claudio Tomassoli e i componenti del direttivo.

“In questi ultimi due anni le iniziative della Pro Loco si sono sviluppate all’insegna del volontariato e dei servizi alla cittadinanza, visto il periodo caratterizzato dal Covid – ha detto l’assessore Zavarise -. Inoltre è stato sviluppato un importante calendario di iniziative per riscoprire i quartieri e le circoscrizioni. Per questo inizierà a breve l’iniziativa sempre in sinergia per riscoprire l’identità e l’origine dei quartieri. Non posso che ringraziare per il lavoro fatto, la Pro Loco è un’importante realtà che dimostra con le proprie iniziative quanto la gente abbia voglia di partecipare per conoscere e riscoprire i nostri quartieri”.

“Lo scopo della Pro Loco è di decentrare le attività fuori dal centro, in modo che i quartieri siano animati anche a supporto delle piccole realtà locali – ha affermato il presidente Rigo -. Anche nel 2022 il calendario sarà fitto di eventi che mirano a riscoprire piazze, monumenti e attività storiche che fanno parte della città di Verona. Non dimentichiamo, inoltre, le molte attività di carattere sociale che abbiamo fatto negli ultimi anni".



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE
Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna”
Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up