Pubblicit

Luned 15 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo. 2025-09-12 DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura 2025-09-12 Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo 2025-09-12 Settembre 14, domenica, XXXI Festa degli Anziani 2025, in via Sottoriva, Verona, con pranzo, offerto per 600 over 65. Grande il contributo di numerosi volontari, di Osterie della via, di istituzioni e di aziende
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 18 Gennaio 2022
ISABELLA RAGONESE PROTAGONISTA DEL NUOVO LAVORO DI LUCIA CALAMARO. GIOVEDì AL CAMPLOY 'DA LONTANO (CHIUSA SUL RIMPIANTO)'

Un atto unico scritto su misura per Isabella Ragonese. Lucia Calamaro, drammaturga e regista fra le più importanti della nuova scena italiana, porta a Verona il suo ultimo lavoro ‘Da lontano (chiusa sul rimpianto)', il 20 gennaio al Teatro Camploy. Lo spettacolo, che rientra nel cartellone de L'Altro Teatro, rassegna organizzata dal Comune di Verona, è prodotto da Infinito Teatro e Argot Produzioni in collaborazione con Riccione Teatro. Sul palcoscenico anche l'attrice Emilia Verginelli.


‘Da lontano (chiusa sul rimpianto)’ mette in scena il tentativo di una figlia adulta, diventata terapeuta, di fare ciò che non ha potuto quando era bambina: aiutare la madre tormentata, infelice, fragile, che la accudiva come poteva nel difficile compito di essere e fare il genitore. La figlia, allora impotente di fronte al dramma della madre, con i nuovi mezzi a disposizione grazie alla professione intrapresa, desidera mettersi a disposizione di quel genitore dolente che ha conosciuto da bambina, senza però che se ne accorga. Si legge nelle note di regia: “Quanti di noi da piccoli hanno assistito impotenti ai drammi degli adulti amati? Quanti avrebbero voluto intervenire per aiutare, capire, salvarli? Questo non è quasi mai possibile quando si è piccoli e per lo più impotenti di fronte a quella evidente infelicità”.


In questa nuova creazione Lucia Calamaro ha messo tutta la pietas di cui il teatro è capace di farsi portatore e la dona a Isabella Ragonese che interpreta un personaggio costruito alla perfezione su di lei, in un passaggio meraviglioso che si apre delicatamente, e al contempo spietatamente, sul mondo femminile sfregiato da una società oppressiva e giudicante, che impone alla donna ruoli limitanti, nei quali si sente in trappola, fino a non riconoscersi più e a impazzire. Uno spettacolo sul rimpianto, ma anche sull’ascolto, sul perdono e sulla comprensione di un’anima che non ha i mezzi per reagire alla propria realtà, rimanendone schiacciata. Due voci che si ritrovano e si fanno una. “Ho immaginato – spiega la drammaturga e regista - un luogo, piccolo, tra un fantomatico di qua e un di là, in cui questo fatto, questa parola sia ‘evento’, curi, possa accadere, per un po'”.


Isabella Ragonese interpreta questo acuto monologo mettendosi a servizio del testo, mescolando magistralmente il registro comico e lo stile intimo fondato sulla memoria e su ciò che resta dei dispiaceri e dei problemi dei genitori, trasformando lo spettacolo in uno sguardo di rara delicatezza e profondo rispetto e comprensione.


Informazioni. Programma completo sul sito www.comune.verona.it, sulla pagina facebook L’Altro Teatro Verona, sul profilo Instagram L’Altro Teatro Verona.Camploy.

Biglietti in vendita al Box Office di via Pallone, oppure online sui circuiti www.boxol.it/BoxofficeLive/it, www.boxofficelive.it, www.myarteven.it. Il botteghino del teatro Camploy sarà aperto la sera dello spettacolo a partire dalle ore 20.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25
L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi
“Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
Ottobre Rosa: volontari e medici uniti per la lotta al cancro al seno
TERRAPINN E VERONAFIERE ANNUNCIANO ‘SOLAR & STORAGE LIVE ITALIA’ LA FIERA DEDICATA AL SOLARE E ALLO STORAGE ENERGETICO PER LA PRIMA VOLTA A VERONA L’8 E 9 OTTOBRE 2025
CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%)
Turismo 2025: Verona e Lago di Garda Veneto confermano crescita e attrattività. I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda registrano tassi di occupazione elevati, incremento dei ricavi e permanenze più lunghe: stagione positiva per strutture albergh
Il Museo Nicolis, Villafranca, Verona, festeggia la riapertura delle scuole: due giorni di cultura gratuita, per bambini e ragazzi. Sabato 20 e domenica 21, ingresso omaggio 0-18 visita guidata, alle ore 15:30
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up