Pubblicit

Luned 15 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo. 2025-09-12 DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura 2025-09-12 Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo 2025-09-12 Settembre 14, domenica, XXXI Festa degli Anziani 2025, in via Sottoriva, Verona, con pranzo, offerto per 600 over 65. Grande il contributo di numerosi volontari, di Osterie della via, di istituzioni e di aziende
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 18 Gennaio 2022
VERONA CAPOFILA NELLA TUTELA DEI FELINI CON IL PRIMO ALBO DI “GATTARI”. DA OGGI AL VIA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE

Verona capofila nella tutela dei gatti selvatici. Ai felini infatti, che scelgono autonomamente il loro habitat naturale, si vuole evitare l’allontanamento e l’avvelenamento con sostanze nocive, garantendo loro inoltre la presenza adeguatamente formata dei “gattari” che li accudiscono giornalmente.

È stata presentata questa mattina in sala Arazzi l’iniziativa “Verona ama i suoi gatti, aiutaci a proteggerli...”, campagna di sensibilizzazione sulle colonie feline che da oggi viene promossa su tutto il territorio comunale.

Non solo, perchè per il Comune di Verona, per primo in Italia, ha istituito un albo di “Coadiuvanti delle gestioni feline”, più comunemente noti come i “gattari”, che, volontariamente, dedicano il loro tempo alla gestione dei felini.

Sono circa 150 le persone che sono state adeguatamente formate, ed hanno ricevuto una sorta di patentino che permette loro di controllare e alimentare le quasi 200 colonie feline presenti nel territorio comunale, segnalando eventuali aumenti di gatti o malattie e, se necessario, contattando direttamente l’Ulss 9 per curarli o sterilizzarli.

Importante infatti è il ruolo svolto dall’Ulss 9, con cui è stato firmato un protocollo d’intesa e che, sempre in materia, sta svolgendo come capofila una ricerca sul territorio per conto dell’Istituto Superiore di Sanità per raccogliere dati e l’eventuale presenza in Italia della pancitopenia felina, una malattia che finora ha ucciso 443 gatti nel Regno Unito provocando loro una brusca diminuzione di globuli rossi, bianchi e piastrine.

A supporto del progetto, Comune ha messo a disposizione l’indirizzo email animali@comune.verona.it per chiunque volesse partecipare ai corsi di formazione per diventare “Coadiuvanti delle gestioni feline”, per segnalare la presenza di colonie feline o per qualsiasi altra informazione.

L’iniziativa è stata presentata in sala Arazzi dal sindaco Federico Sboarina, il Consigliere Delegato alla Tutela e Benessere degli Animali Laura Bocchi, il direttore dei Servizi di Igiene Urbana ed Animale di ULSS9 Stefano Adami e il presidente della Consulta Comunale per la Tutela degli Animali Romano Giovannoni.

“Stiamo raccogliendo numerosi premi per le azioni a tutela degli animali – ha affermato il sindaco Sboarina -. Anche per le colonie feline si svolgono attività importanti che hanno come obiettivo garantire il benessere, l’igiene e la sanità degli animali”.

“Abbiamo cercato di dare una buona preparazione così come una giusta valorizzazione alle persone che si occupano dei gatti – ha affermato il Consigliere Bocchi -. Spesso riceviamo segnalazioni dai cittadini riguardo alla presenza di persone che alimentano i gatti. Il manifesto serve anche ad avvisare i cittadini che sono autorizzati dal Comune, i gatti sono parte integrante del territorio, non bisogna cacciarli, ed avvelenarli è reato”.

“La formazione di determinate figure è sicuramente un’iniziativa di grande validità – ha sottolineato il direttore Adami -. L’obiettivo sarà esportare questo progetto anche i tutti i Comuni della provincia di Verona”.

“Nonostante il difficile periodo ringrazio il Comune per continuare a portare avanti il Progetto Benessere per gli animali – ha aggiunto il presidente Giovannoni -. Questa iniziativa è importante perché, oltre a proteggere i gatti selvatici, tutela chi, per amore e volontariamente, li alimenta e li segue giornalmente”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25
L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi
“Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
Ottobre Rosa: volontari e medici uniti per la lotta al cancro al seno
TERRAPINN E VERONAFIERE ANNUNCIANO ‘SOLAR & STORAGE LIVE ITALIA’ LA FIERA DEDICATA AL SOLARE E ALLO STORAGE ENERGETICO PER LA PRIMA VOLTA A VERONA L’8 E 9 OTTOBRE 2025
CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%)
Turismo 2025: Verona e Lago di Garda Veneto confermano crescita e attrattività. I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda registrano tassi di occupazione elevati, incremento dei ricavi e permanenze più lunghe: stagione positiva per strutture albergh
Il Museo Nicolis, Villafranca, Verona, festeggia la riapertura delle scuole: due giorni di cultura gratuita, per bambini e ragazzi. Sabato 20 e domenica 21, ingresso omaggio 0-18 visita guidata, alle ore 15:30
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up