Pubblicit

Domenica 16 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 24 Maggio 2022
Nel 2021, effettuati investimenti, per 2 milioni e mezzo di euro, nonché risanate l’80% di precedenti perdite economiche. Approvato il bilancio AMIA, Verona.

Presidente di AMIA, Bruno Tacchella: “Risultati importanti, gestione oculata ed efficienza, nel segno della discontinuità con il passato. Soddisfazione, per l’operazione in-house… Abbiamo salvato centinaia di posti di lavoro”…. Hanno presentato i dati, relativi al consuntivo 2021, il presidente Tacchella, i membri del Consiglio di amministrazione della società, il sindaco di Verona, Federico Sboarina, e l’assessore alle Aziende partecipate del Comune di Verona, Stefano Bianchini. Presente anche Stefano Casali, presidente di AGSM-AIM, socio unico di AMIA. Quelli esposti sono dati importanti, frutto d’attenta politica aziendale, d’ottimizzazione dei costi e di una particolare attenzione alla circular economy, dopo anni di perdite, “ferite”, ereditate dal passato. Nei recenti anni, nonostante il virus e la non facile situazione economica, AMIA ha sempre garantito continuità, efficienza e qualità dei servizi, tutelando la propria forza-lavoro e mettendo in campo una serie di azioni concrete per il decoro, il verde e la pulizia di Verona. Circa la metà degli investimenti del 2021 è stata volta al nuovo parco mezzi (tra il 2018 ed il 2021, sono stati acquistati un centinaio di nuovi mezzi, tra spazzatrici e camion di vario genere), in modo da renderlo sempre più moderno, ecologico ed efficiente, e assunto nuovo personale, per un importo superiore ad 1 milione di euro, rispetto all’anno precedente. Significativa la nuova isola Ecologica di via Avesani, vero fiore all’occhiello, a livello nazionale, nel panorama dei servizi ambientali, ed i cassonetti ad accesso controllato, in diverse zone della città. Il tutto, tenendo presente che la citata emergenza Covid ha influito sulle casse dell’Azienda, per oltre 300 mila euro, e la pesante eredità di oltre 3 milioni di euro di passivo, la carenza impiantistica e l’obsoleta macchina operativa e di mezzi. “Un modello aziendale solido e sostenibile, una buona gestione operativa, finanziaria e fiscale, hanno contraddistinto Amia e l’operato dei suoi vertici, che ringrazio, per il loro impegno e professionalità – ha commentato Stefano Casali –. Siamo particolarmente lieti, che il Gruppo AGSM AIM, in sinergia con il Comune e con l'azienda, abbia perfezionato l'in-house. Procedura che nessuno prima era riuscito a concludere e che è stata fatta egregiamente, andando incontro alle esigenze del territorio, dell'azienda e dei lavoratori. Rivolgo i miei complimenti al CDA per l’approvazione del bilancio che, rispetto a qualche anno fa, ha avuto una crescita e un risanamento importante”. “E’ un anno straordinario per Amia. Con la revoca del project financing e l’avvio della creazione di una NewCo comunale, per avere un’azienda in-house, abbiamo scritto una pagina fondamentale della storia aziendale – sottolinea il sindaco Sboarina –. Un iter complesso, ma che abbiamo fortemente voluto, fin dall’inizio, per tutelare il futuro economico dell’azienda e lavorativo dei dipendenti. In pochi anni siamo riusciti a garantire la continuità dei posti di lavoro e, con Amia in house, a rendere sempre più efficiente l’azienda. Il tutto dopo aver risanato il bilancio di Amia e fatto investimenti milionari, per migliorare la raccolta dei rifiuti e aumentare la tecnologia e l’innovazione, senza alzare la Tari. Un percorso virtuoso che, nell’ultimo triennio, ci ha permesso di innalzare il servizio erogato, con un’attenzione particolare ai quartieri, e mantenere inalterate le tariffe per non mettere le mani nelle tasche dei cittadini, già in difficoltà dai rincari e dal caro-bollette. Ringrazio il presidente e il Consiglio di amministrazione per il grande lavoro messo in piedi, sia nell'ordinario, che nelle tante situazioni di straordinarietà, che la nostra città ha vissuto: dai grandi eventi alle sanificazioni, durante la pandemia”. Di importanti dati, si è cennato all’inizio di questo testo: dati, che parlano da soli e che sono segno di oculatissima buona amministrazione. Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up