Pubblicit

Luned 24 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona 2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 24 Maggio 2022
Nel 2021, effettuati investimenti, per 2 milioni e mezzo di euro, nonché risanate l’80% di precedenti perdite economiche. Approvato il bilancio AMIA, Verona.

Presidente di AMIA, Bruno Tacchella: “Risultati importanti, gestione oculata ed efficienza, nel segno della discontinuità con il passato. Soddisfazione, per l’operazione in-house… Abbiamo salvato centinaia di posti di lavoro”…. Hanno presentato i dati, relativi al consuntivo 2021, il presidente Tacchella, i membri del Consiglio di amministrazione della società, il sindaco di Verona, Federico Sboarina, e l’assessore alle Aziende partecipate del Comune di Verona, Stefano Bianchini. Presente anche Stefano Casali, presidente di AGSM-AIM, socio unico di AMIA. Quelli esposti sono dati importanti, frutto d’attenta politica aziendale, d’ottimizzazione dei costi e di una particolare attenzione alla circular economy, dopo anni di perdite, “ferite”, ereditate dal passato. Nei recenti anni, nonostante il virus e la non facile situazione economica, AMIA ha sempre garantito continuità, efficienza e qualità dei servizi, tutelando la propria forza-lavoro e mettendo in campo una serie di azioni concrete per il decoro, il verde e la pulizia di Verona. Circa la metà degli investimenti del 2021 è stata volta al nuovo parco mezzi (tra il 2018 ed il 2021, sono stati acquistati un centinaio di nuovi mezzi, tra spazzatrici e camion di vario genere), in modo da renderlo sempre più moderno, ecologico ed efficiente, e assunto nuovo personale, per un importo superiore ad 1 milione di euro, rispetto all’anno precedente. Significativa la nuova isola Ecologica di via Avesani, vero fiore all’occhiello, a livello nazionale, nel panorama dei servizi ambientali, ed i cassonetti ad accesso controllato, in diverse zone della città. Il tutto, tenendo presente che la citata emergenza Covid ha influito sulle casse dell’Azienda, per oltre 300 mila euro, e la pesante eredità di oltre 3 milioni di euro di passivo, la carenza impiantistica e l’obsoleta macchina operativa e di mezzi. “Un modello aziendale solido e sostenibile, una buona gestione operativa, finanziaria e fiscale, hanno contraddistinto Amia e l’operato dei suoi vertici, che ringrazio, per il loro impegno e professionalità – ha commentato Stefano Casali –. Siamo particolarmente lieti, che il Gruppo AGSM AIM, in sinergia con il Comune e con l'azienda, abbia perfezionato l'in-house. Procedura che nessuno prima era riuscito a concludere e che è stata fatta egregiamente, andando incontro alle esigenze del territorio, dell'azienda e dei lavoratori. Rivolgo i miei complimenti al CDA per l’approvazione del bilancio che, rispetto a qualche anno fa, ha avuto una crescita e un risanamento importante”. “E’ un anno straordinario per Amia. Con la revoca del project financing e l’avvio della creazione di una NewCo comunale, per avere un’azienda in-house, abbiamo scritto una pagina fondamentale della storia aziendale – sottolinea il sindaco Sboarina –. Un iter complesso, ma che abbiamo fortemente voluto, fin dall’inizio, per tutelare il futuro economico dell’azienda e lavorativo dei dipendenti. In pochi anni siamo riusciti a garantire la continuità dei posti di lavoro e, con Amia in house, a rendere sempre più efficiente l’azienda. Il tutto dopo aver risanato il bilancio di Amia e fatto investimenti milionari, per migliorare la raccolta dei rifiuti e aumentare la tecnologia e l’innovazione, senza alzare la Tari. Un percorso virtuoso che, nell’ultimo triennio, ci ha permesso di innalzare il servizio erogato, con un’attenzione particolare ai quartieri, e mantenere inalterate le tariffe per non mettere le mani nelle tasche dei cittadini, già in difficoltà dai rincari e dal caro-bollette. Ringrazio il presidente e il Consiglio di amministrazione per il grande lavoro messo in piedi, sia nell'ordinario, che nelle tante situazioni di straordinarietà, che la nostra città ha vissuto: dai grandi eventi alle sanificazioni, durante la pandemia”. Di importanti dati, si è cennato all’inizio di questo testo: dati, che parlano da soli e che sono segno di oculatissima buona amministrazione. Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up