Pubblicit

Sabato 15 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 22 Giugno 2022
 Fondazione Campostrini, Verona, edita la traduzione dell’opera del filosofo Dietrich von Hildebrand, dal titolo: “Il cuore. Un’analisi dell’affettività umana e divina”.

Quanto contano il cuore e l’affettività, nella vita…? Si è interrogato, a sua volta, su tale tema, il filosofo Dietrich von Hildebrand (Firenze 1889 – New York 1977) nel libro “Il cuore. Un’analisi dell’affettività umana e divina”, recentemente tradotto e pubblicato dalla Fondazione Centro Studi Campostrini, Verona. “Il cuore è uno dei simboli universali della vita affettiva - spiega Massimo Schiavi traduttore del libro, assieme a Damiano Bondi - diffuso in molte civiltà sin dai tempi più antichi. Oggi, tuttavia, questo fondamentale simbolo richiama quasi unicamente un vago e impalpabile sentimentalismo, assai lontano dalla tradizionale immagine del cuore come centro della persona e come capacità di apertura alla trascendenza”. Allievo di Husserl, Hildebrand è stato tra i maggiori rappresentanti del realismo fenomenologico, nonché della corrente della rinascita del tema delle emozioni, arricchendo in modo fondamentale la tradizione del personalismo cristiano, secondo l’evoluzione sviluppata da Karol Wojtyla (Papa Giovanni Paolo II) a servizio del rinnovamento intellettuale e culturale. Animato da un elevato senso del mistero e della dignità dell’essere umano, Hildebrand elaborò un personalismo che diffonde nuova luce su libertà e coscienza, sulla trascendenza religiosa della persona, sulla relazione tra individuo e comunità, sull’amore tra uomo e donna e sul potere rigenerante della bellezza. Secondo Paola Premoli De Marchi, docente, traduttrice e tra le massime esperte del pensiero di Hildebrand, “egli dice esplicitamente che il suo scopo principale è quello di “riabilitare” la sfera affettiva. Per Hildebrand, è necessario comprendere che esiste un terzo centro spirituale della persona che possiamo identificare con il cuore. Il cuore può indicare la fonte di tutta la vita affettiva della persona, oppure il centro profondo più profondo e intimo di tale vita affettiva, quello in cui prendono forma i sentimenti più elevati e decisivi. Entrambi i significati vanno tenuti in considerazione per comprendere il cuore umano, ma il secondo è quello più rilevante.Tutti questi sentimenti implicano un elemento di consapevolezza che può essere presente nella coscienza o rimanere sullo sfondo delle nostre esperienze attuali. L’intenzionalità introduce nelle esperienze affettive un elemento cognitivo, per cui possiamo concludere che nei livelli più elevati della nostra sfera affettiva l’intelligenza è chiamata a cooperare con il cuore”. Il libro è ottenibile, su Amazon, sul sito della Fondazione Campostrini, https://www.centrostudicampostrini.it/, e nella sede della Fondazione, via Santa Maria in Organo, 2, 37100 Verona. Purtroppo, con i tempi, che corrono, è certamente bene leggere, attentamente, l’opera, sopra descritta, per crearci “cuore ed affettività”, prima che ambedue questi importanti elementi della vita, vadano del tutto perduti, travolti, come vengono, da un sempre più nuovo modo di vivere, aggiornato, sì, ma, vuoto di valori, e pieno di una nuova visione, spesso errata, del vivere e dei rapporti umani, che, purtroppo, causa la dominante superficialità, tendono, sempre più, a deteriorarsi. Ringraziamo Maddalena Faedo, che ci ha fornito la notizia, di cui sopra.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up