Pubblicit

Marted 18 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026 2025-11-17 VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025 2025-11-17 Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì. 2025-11-17 Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino 2025-11-17 La ristorazione veronese merita rispetto 2025-11-17 I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica 2025-11-17 La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95 2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 23 Giugno 2022
MATTUZZI: «SIAMO GARANTI DELLA SICUREZZA DI INTERE FAMIGLIE CHE ABITANO NEI NOSTRI STABILI E NON DI CHI NON VUOLE RISPETTARE LE REGOLE».

L’ATER di Verona è la prima Azienda casa del Veneto a dotarsi di un Patentino dell’assegnatario: una sorta di patente a punti che viene attribuita ad ogni nucleo famigliare. Il livello di partenza è pari a 30 punti e per ogni violazione accertata verranno scalati dei punti, in base alla gravita di quanto avvenuto.
Questo Patentino nasce dall’esigenza di far rispettare le regole, al fine di promuovere un convivenza civile tra i condomini e per incentivare lo spirito di collaborazione tra inquilini e ATER di modo da garantire una gestione e una vivibilità decorosa, sia nelle parti comuni, che nelle parti assegnate ai nuclei famigliari, oltre a tutelare il patrimonio aziendale.
«Una esigenza - afferma il presidente Matteo Mattuzzi - che nasce per dare, al
regolamento e ai provvedimenti di risoluzione contrattuale, una procedura oggettiva e non più soggettiva come succedeva prima e per la tutela dell’assegnatario stesso».
Non sembrano essere della stessa idea i Consiglieri regionali Montanariello, Zanoni e Bigon del Partito Democratico che, attraverso un’interrogazione con risposta in 2° Commissione, chiedono all’Assessore regionale se il Patentino costituisca l’elemento oggettivo di configurazione della fattispecie della “grave e
reiterata inosservanza alle norme del regolamento condominiale” e quanti casi
si sono verificati dalla pubblicazione del nuovo regolamento.
Non solo, su alcuni giornali nazionali, paragonano il regolamento ad una legge
marziale che va oltre i poteri dell’Azienda veronese.
In risposta il Presidente afferma che le dichiarazioni in seconda commissione
del PD sono fuori luogo. «Affermare che tutelare gli inquilini, rispettosi delle
regole e della buona convivenza è promulgare una legge marziale, andando oltre i nostri poteri, significa non aver la minima idea di come funzionino i regolamenti condominiali. Noi crediamo che prima di tutto, debba esserci il rispetto
reciproco e che per tutelarlo debbano esserci di conseguenza regole oggettive
e non soggettive. Siamo garanti della sicurezza di intere famiglie che abitano
nei nostri stabili e non di chi non vuole rispettare le regole».
I comportamenti e le violazioni oggetto di accertamento e contestazione sono
descritte nel articolo 15 del regolamento.
Le decurtazioni più pesanti riguardano: le occupazioni immobiliari non oggetto
del contratto di locazione, la detenzione di sostanze esplosive, l’utilizzo di apparecchi elettrici e a gas non conformi, la conduzione dell’alloggio che comprometta la vivibilità dal punto di vista igienico e sanitario, i danni alla struttura; violazioni che possono compromettere non solo la convivenza civile di un
condominio ma anche la sicurezza dei condomini stessi.
«Il regolamento e la procura operativa di adozione - precisa il direttore dell’ATER, Franco Falcieri - è frutto di un lavoro di regolamentazione complesso e articolato, che ha finalmente dato un modus operandi oggettivo nel valutare la
fondatezza delle segnalazioni, nonché la rilevanza e la gravità di quanto segnalato prima di avviare, e non decretare, eventualmente il procedimento di decadenza. E nel caso l’azienda non riscontri le condizioni necessarie per avviare il
procedimento di contestazione, redige comunque un rapporto dell’attività
istruttoria svolta, senza però comportare nessuna decadenza del diritto di alloggio».
L’ATER vuole far passare un messaggio importante, di attenzione e rispetto
verso il prossimo e verso le buone regole della convivenza all’interno dei propri
stabili: Mattuzzi conclude puntualizzando che «non possiamo più permetterci situazioni di degrado e di mancanza delle norme igieniche di sicurezza. La tutela
della persona passa da semplici regole e il nostro compito è quello di far in
modo che vengano rispettate. Se il Partito Democratico pensa che non ci debba
essere un metodo oggettivo di valutazione, proprio come accade con la patente a punti,
inserita a supporto nel Codice della Strada, delle regole nelle abitazioni popolari e
che tutto sia concesso, perfino leggo sui giornali che a Roma, viene dato il
premio di residenza chi a chi occupa le case altrui, credo che qualche domanda
dovremmo farcela su come si possa gestire il bene pubblico in questo modo».



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up