Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 1 Agosto 2022
Accademia Mondiale della Poesia, Verona: assegnato il Premio “Catullo” 2022.

La serata – 30 luglio 2022 – proposta, dall'Accademia Mondiale della Poesia, presso il Museo Lapidario Maffeiano, Verona, è stata coronata da una folta presenza di pubblico, interessato alla poesia, come espressione dello spirito e dell’essenza delle tradizioni e dei costumi internazionali, tradotti in versi. Importante anche l’ambiente, in cui il grande evento ha avuto luogo, dominato da un particolare aspetto, determinato dall’Antico d’intorno, e da un cielo, che sembrava benedire, con il suo azzurro, cosparso di bianche nuvolette, da dolce dipinto, quanto stava avvenendo sulle gradinate e sul prezioso verde, antistanti il Museo… L’evento non è stato solo poesia, ma anche eleganti musica e danza, ideati dal Premio Catullo e dal recital "L'ecologia e la celebrazione della natura, nelle diverse tradizioni poetiche del mondo". Fra i molti ospiti, il vice sindaco, Barbara Bissoli, l’assessore alla Cultura del Comune di Verona, Marta Ugolini, il consigliere regionale, Marco Andreoli, ed il consigliere provinciale Carla Padovani, oltre al Cancelliere Fondatore dell’Accademia, Mohamed Nadir Aziza, e il segretario generale dell’Accademia, Laura Troisi. Ha ritirato il Premio Catullo 2022 l’ambasciatore di Tunisia, Moez Sinaoui – Premio conferito, per la sezione internazionale, al Ministro tunisino, per la Famiglia, le Donne, l'Infanzia e gli Anziani, Amel Belhaj Moussa, nella sua veste di poetessa – impossibilitata a partecipare, per impegni istituzionali. “Questo prestigioso premio è un bel riconoscimento, ad una poetessa tunisina e alla donna tunisina”, ha detto Sinaou, che ha letto un messaggio, inviato dal ministro Moussa, nel quale, la stessa si è dichiarata “molto onorata di ricevere questo Premio, tanto ambito da ogni poeta, e grata all’Accademia, che non ha mai smesso di valorizzare la poesia preservandone, la nobiltà, in un mondo mutante, che si allontana, sempre più, da questi valori spirituali”. Sul piano nazionale, il Premio Catullo 2022 è andato ad Umberto Piersanti, poeta, autore e docente, oltre che presidente del ‘Centro Mondiale di Poesia Giacomo Leopardi’, Recanati. Piersanti, con riferimento a Leopardi: “Quando ero piccolo, desideravo essere un poeta, conosciuto nel mondo, e oggi, che un minimo lo sono, ne sono contento e, allo stesso tempo, so ‘che tutto, al mondo, passa e, quasi, orma non lascia”. Intenso anche l’intervento dello scrittore e critico letterario, nonché membro della Giuria del Premio Catullo, Piero Lagazzi, che ha definito la serata, come “un sogno di una notte di mezza estate, proprio nella patria ideale di Shakespeare; uno di quei momenti, in cui la verità e l’illusione si incontrano. La realtà, che, in questi anni stiamo vivendo, in modo troppo duro, si decanta nel sogno, nella poesia, nella magia, mentre s’incontrano l’Occidente e l’Oriente, il presente ed il passato”. Sua la lettura di alcuni versi del poeta Attilio Bertolucci, con un intermezzo musicale di Roberto Corlianò, al pianoforte, e Sara Airoldi, al violoncello. I due musicisti, hanno accompagnato anche agli attori Letizia Bravi e Giorgio Castagna, impegnati nella lettura di poesie, sia italiane, che straniere, con improvvisazioni coreografiche, curate da Luca Condello, per le giovani ballerine di Laboratorio Danza Verona. Magica l'esibizione della tredicenne, Alexa Isabel Kaufmann, il soprano più giovane delle Filippine, che ha cantato “Ombra mai fu”, dal Serse di Haendel, accompagnata al pianoforte, da Corlianò, con la coreografia di Luca Condello, e per “Che cos'è la Natura? Chiedetelo ai Poeti”, che ha visto sul palco il poeta e scrittore Davide Rondoni, vincitore di alcuni, tra i maggiori premi di poesia.
La serata si è conclusa, con lo spettacolo, prodotto dall'Accademia Mondiale della Poesia ed ispirato ai versi di “Poslednji Tango”, di Majo Danilovic, con musica composta da Matteo Salvemini ed eseguita al pianoforte da Stefan Markovic, e la voce del baritono Andrea Cortese, con le coreografie di Condello, per il Laboratorio Danza Verona. L'evento ha goduto del patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, del Comune di Verona, della Regione Veneto e di Confassociazioni. Chiaro che l’Accademia veronese non si ferma qui e propone un nuovo appuntamento, per il prossimo 21 marzo 2023, con la Giornata Mondiale della Poesia. Per ulteriori info: è disponibile il sito: accademiamondialepoesia.com. Nella foto: il cancelliere dell’Accademia, Mohamed Nadir Aziza, e la segretaria generale, Laura Troisi.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up