Pubblicit

Venerd 14 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 22 Settembre 2022
MURA FESTIVAL. L'EQUINOZIO D'AUTUNNO CHIUDE LA TERZA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE

Ritorna la magia al prato di Castel San Felice, per celebrare la notte d’equinozio d’autunno tra musica e natura sotto il cielo stellato di Verona. Con l'iniziativa cala il sipario sul terzo anno di eventi ai Bastioni.

Si chiude con un pizzico di magia la terza edizione di Mura Festival, la manifestazione ideata e promossa dal Comune di Verona, nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e Torricelle, nel contesto della cinta magistrale, patrimonio dell’Unesco che ha animato l’estate veronese con musica, teatro e sport.

L’ultimo grande appuntamento sarà venerdì 23 settembre dalle 18.30 con “Note in una Notte d’Equinozio d’Autunno”, la speciale serata che vuole salutare l’arrivo dell’autunno con musica e arte.

Il Prato di Castel San Felice, si trasformerà in un palcoscenico esclusivo, luogo perfetto in cui salutare l’estate e celebrare l’arrivo dell’autunno, una notte in cui le ore di luce e le ore di buio sono uguali, quando le forze di luce e tenebra sono in perfetto equilibrio. Un incontro speciale tra arte, natura e musica, che segna un periodo di rinnovamento e di cambiamento, il momento propizio per raccoglier l’energia della terra, onorare l’armonia della materia e dello spirito e salutare la natura che si prepara al riposo autunnale.

Un’occasione unica per gustare prodotti del territorio, abbinando un bicchiere di Chiaretto di Bardolino ad un assaggio di Monte Veronese, al lume di candela e immersi nella natura.

Ad aprire la serata l’attrice e scrittrice Caterina Pilon, che condurrà i presenti nel rito dell’accessione delle candele, un momento di condivisione e riflessione dal sapore etereo.

Ad accompagnare il passaggio dall’estate all’autunno, un progetto musicale multiforme e fluido per natura, il collettivo C+C=MAXIGROSS che, alla luce del tramonto, farà viaggiare il pubblico in una performance multisensoriale tra generi, lingue, luoghi e persone.

L’evento, organizzato da Studioventisette in collaborazione con Doc Servizi, ed è realizzato con il supporto tecnico di Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino, Consorzio Monte Veronese e Forst.

INFORMAZIONI UTILI

L’evento si terrà presso il prato di Castello San Felice, all’interno del Parco delle Mura lungo le Torricelle di Verona.

La reception è situata in via Castel San Pietro, appena superato il volto che da via Castello San Felice conduce a Castel San Pietro (nei pressi del Camping Castel San Pietro), all'imbocco di via Nazareth.

In reception avverrà il check in e la consegna della pergamena con le informazioni per svolgere il rito propiziatorio. Ognuno dovrà portare la propria candela per poter accedere al rito.

L’area dell’evento è raggiungibile solo a piedi, ed è consigliato indossare scarpe comode, portare con una coperta o una stuoia dove sedersi, insieme ad una torcia (anche quella dello smartphone) e la propria candela.

Per partecipare all’evento è obbligatorio portarsi la propria candela, in modo da partecipare al rito di accensione del Fuoco.

I biglietti sono prenotabili su Eventbrite al link https://bit.ly/3RW6XAU

PROGRAMMA

18.30 - Accoglienza e consegna del cestino per degustazione e candele
19.19 - Performance - lettura e accensione delle candele con Caterina Pilon
19.40 - Tramonto in acustico con C+C=MAXIGROSS
Tutto le informazioni - in continuo aggiornamento - sono consultabili al sito www.murafestival.it



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE
Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna”
Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up