Pubblicit

Luned 24 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 22 Settembre 2022
MURA FESTIVAL. L'EQUINOZIO D'AUTUNNO CHIUDE LA TERZA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE

Ritorna la magia al prato di Castel San Felice, per celebrare la notte d’equinozio d’autunno tra musica e natura sotto il cielo stellato di Verona. Con l'iniziativa cala il sipario sul terzo anno di eventi ai Bastioni.

Si chiude con un pizzico di magia la terza edizione di Mura Festival, la manifestazione ideata e promossa dal Comune di Verona, nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e Torricelle, nel contesto della cinta magistrale, patrimonio dell’Unesco che ha animato l’estate veronese con musica, teatro e sport.

L’ultimo grande appuntamento sarà venerdì 23 settembre dalle 18.30 con “Note in una Notte d’Equinozio d’Autunno”, la speciale serata che vuole salutare l’arrivo dell’autunno con musica e arte.

Il Prato di Castel San Felice, si trasformerà in un palcoscenico esclusivo, luogo perfetto in cui salutare l’estate e celebrare l’arrivo dell’autunno, una notte in cui le ore di luce e le ore di buio sono uguali, quando le forze di luce e tenebra sono in perfetto equilibrio. Un incontro speciale tra arte, natura e musica, che segna un periodo di rinnovamento e di cambiamento, il momento propizio per raccoglier l’energia della terra, onorare l’armonia della materia e dello spirito e salutare la natura che si prepara al riposo autunnale.

Un’occasione unica per gustare prodotti del territorio, abbinando un bicchiere di Chiaretto di Bardolino ad un assaggio di Monte Veronese, al lume di candela e immersi nella natura.

Ad aprire la serata l’attrice e scrittrice Caterina Pilon, che condurrà i presenti nel rito dell’accessione delle candele, un momento di condivisione e riflessione dal sapore etereo.

Ad accompagnare il passaggio dall’estate all’autunno, un progetto musicale multiforme e fluido per natura, il collettivo C+C=MAXIGROSS che, alla luce del tramonto, farà viaggiare il pubblico in una performance multisensoriale tra generi, lingue, luoghi e persone.

L’evento, organizzato da Studioventisette in collaborazione con Doc Servizi, ed è realizzato con il supporto tecnico di Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino, Consorzio Monte Veronese e Forst.

INFORMAZIONI UTILI

L’evento si terrà presso il prato di Castello San Felice, all’interno del Parco delle Mura lungo le Torricelle di Verona.

La reception è situata in via Castel San Pietro, appena superato il volto che da via Castello San Felice conduce a Castel San Pietro (nei pressi del Camping Castel San Pietro), all'imbocco di via Nazareth.

In reception avverrà il check in e la consegna della pergamena con le informazioni per svolgere il rito propiziatorio. Ognuno dovrà portare la propria candela per poter accedere al rito.

L’area dell’evento è raggiungibile solo a piedi, ed è consigliato indossare scarpe comode, portare con una coperta o una stuoia dove sedersi, insieme ad una torcia (anche quella dello smartphone) e la propria candela.

Per partecipare all’evento è obbligatorio portarsi la propria candela, in modo da partecipare al rito di accensione del Fuoco.

I biglietti sono prenotabili su Eventbrite al link https://bit.ly/3RW6XAU

PROGRAMMA

18.30 - Accoglienza e consegna del cestino per degustazione e candele
19.19 - Performance - lettura e accensione delle candele con Caterina Pilon
19.40 - Tramonto in acustico con C+C=MAXIGROSS
Tutto le informazioni - in continuo aggiornamento - sono consultabili al sito www.murafestival.it