Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 22 Settembre 2022
MISURE ANTISMOG. DAL 1° OTTOBRE SCATTA IL BLOCCO REGIONALE EURO 4 DIESEL SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE

Dal 1° ottobre a seguito del provvedimento regionale scatta il blocco Euro 4 e nei prossimi giorni, sulla falsariga dei provvedimenti degli scorsi anni, il sindaco firmerà l’ordinanza dove saranno stabiliti nel dettaglio divieti e deroghe.
Da quest’anno terminano le deroghe regionali riconosciute per far fronte alle limitazione collegate al Covid e entra in vigore il blocco dei veicoli Euro 4 diesel, come previsto dall'Accordo del bacino Padano del 6 giugno 2017 fra Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte.



Le limitazioni saranno valevoli dal 1° ottobre al 16 dicembre 2022 e dal 7 gennaio al 30 aprile 2023, con i veicoli diesel fino ad Euro 4 fermi per tutto il periodo.



“Il blocco all’Euro 4 è un obbligo regionale – ha spiegato l’assessore alla Mobilità –. Se da una parte siamo molto d’accordo sulla riduzione del traffico privato, a fronte di una estensione della mobilità sostenibile e soprattutto del trasporto pubblico locale, dall’altra chiediamo alla Regione maggiori garanzie su contributi adeguati per questa tipologia di interventi. Servono infatti risorse sufficienti perché se vengono fatte direttive di questo tipo senza investimenti nel trasporto pubblico locale, che è la vera colonna portante della mobilità sostenibile accanto a piste ciclabili e micro mobilità, è chiaro che non si riuscirà a ridurre di molto il traffico. Ci sono regioni come la Lombardia che hanno quasi raddoppiato il fondo nazionale trasporti. In Veneto, invece, questo fondo lo spalmano a favore di Comuni e Province senza variazioni. E’ quindi necessario fare fronte comune fra tutti i capoluoghi di provincia veneti per chiedere alla Regione un aumento delle risorse disponibili per il trasporto pubblico locale. Serve rinnovamento di mezzi e, soprattutto, essere più capillari, per una mobilità sostenibile socialmente inclusiva. Il contributo annuo è invariato da moltissimo tempo, necessitiamo quindi di nuovi fondi perché, se attualmente il trasporto pubblico è insufficiente, a pagarne le spese sono spesso le classi meno abbienti”.



Principali misure antismog valevoli dal 1° ottobre.
Il piano antismog prevede tre gradi di allerta - verde, giallo e rosso - riferiti ai risultati delle stazioni di monitoraggio ARPA posizionati al Giarol Grande e in Corso Milano.
Il blocco del traffico è valevole per le categorie di veicoli: Euro 0-1 benzina, Euro da 0 a 4 diesel, motocicli con certificato di circolazione rilasciato prima del 1° gennaio 2000.



Il divieto di circolazione vale, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, esclusi i festivi. Valevole anche per quest’anno la finestra di sospensione del provvedimento, a partire dal 16 dicembre compreso fino al 9 gennaio, per il periodo natalizio, quando le scuole sono chiuse e il servizio di trasporto pubblico ridotto.



Come lo scorso anno, Arpav effettuerà due volte alla settimana i controlli sulle centraline scaligere e, in caso di superamento del livello di Pm10 nell’aria per più giorni consecutivi, scatteranno i livelli di allerta arancio o rosso, con eventuale blocco anche dei diesel euro 5.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up