Pubblicit

Sabato 15 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 22 Settembre 2022
79° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DELLA DIVISIONE ACQUI. QUESTA MATTINA LA CERIMONIA DI NUOVO IN PRESENZA AL MONUMENTO AI CADUTI

Questa mattina il sindaco ha partecipato alla cerimonia per il 79° anniversario dell’eccidio della Divisione Acqui al monumento nazionale in circonvallazione Oriani, eretto a Verona nel 1966 per ricordare i soldati veronesi caduti a Cefalonia e Corfù tra il 12 e 26 settembre 1943.

Sono intervenuti inoltre il Comandante del Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto Comfoter Generale di Corpo d'Armata Massimo Scala, il Prefetto di Verona Donato Cafagna, il Comandante della Divisione Acqui Generale Francesco Bruno, il presidente dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui Giuseppe Dalpiaz e di quello della sezione veronese Claudio Toninel, oltre a numerose autorità civili, militari e religiose, i medaglieri, i labari e le bandiere delle Associazioni d’Arma, Combattentistiche e della Resistenza, la Bandiera di Guerra e gonfaloni di città e province decorati al Valor Militare. Presenti inoltre gli studenti delle classi 3^G, H e M della scuola media Vittorio Betteloni.

“E’ un onore per me rappresentare la città di Verona, decorata Medaglia d'Oro al Valor Militare – ha sottolineato il sindaco - e ringrazio tutte le autorità intervenute per commemorare questa tragica pagina della nostra storia, che va ricordata e non dimenticata. Un gesto rivolto soprattutto ai ragazzi, perché questo aiuta a costruire il nostro e il loro futuro. Le guerre non si perdono e non si vincono, ma si superano, ed è nel modo in cui lo si fa, che fa la differenza nella costruzione delle nostre comunità. Purtroppo la tecnologia e i mezzi di informazione ci fanno vivere l’attualità della guerra vicina, portandoci dentro ai tragici eventi. Guerre che lasciano eroi e vittime, ma che devono anche insegnarci a formare una collettività basata sulla convivenza pacifica, sull’aiuto, sulla condivisione di quello che siamo tenuti a custodire. Il nostro futuro dovrà avere basi diverse da quelle che, coma la storia ci ha insegnato, hanno portato tragedie. E’ responsabilità di noi adulti tramandare alle nuove generazioni il ricordo, l’onore ai Caduti e a quanti hanno cercato di interrompere quegli eventi funesti. Siamo tutti corresponsabili del nostro futuro e di come sarà la nostra comunità. I simboli e le cerimonie possono sembrare lontane e fuori dal tempo, un qualcosa di strano e di inconcepibile, ma è proprio in questo che dobbiamo trasmettere l’importanza della memoria e di una materia scolastica come la storia, spesso sottovalutata ma invece base fondamentale per la costruzione del nostro futuro. Viviamo dunque questi momenti, e portiamoli dentro senza dimenticare i reduci, che dobbiamo ringraziare e che ci riportano ai drammatici momenti di una storia che sembra lontana, ma che invece è vicina a causa degli eventi attuali”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up