Pubblicit

Luned 17 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 23 Settembre 2022
A VERONA NASCE LA PRIMA CITTADELLA DI SCACCHI, DAMA E CARTE

Un luogo di incontro e socialità, aperto tutto l’anno. Oggi e domani la pulizia straordinaria di Amia, poi la gestione al Comitato del Bacanal del Gnoco.


Là dove negli anni Ottanta c’era la balera dei veronesi, ora nasce la prima cittadella di scacchi, dama e carte. Uno spazio aperto a tutti, per favorire l’incontro e la socializzazione, oltre che garantire il decoro di un’area abbandonata da almeno 15 anni.

Lo spazio in questione è il Giardino d’estate all’angolo tra viale Cristoforo Colombo e via Vittime Civili di Guerra, una superficie di quasi 4 mila metri quadrati a ridosso del Parco delle Mura, a due passi dal quartiere di San Zeno così come da borgo Milano, dal Saval e dai quartieri Navigatori e Catena.

Il progetto. Tra poco più di un mese arriveranno 6 scacchiere, tavolini da gioco che, finchè le temperature lo consentiranno, saranno posizionati all’esterno, per poi essere spostanti nel tendone con l’arrivo del freddo.
Oltre agli scacchi saranno disponibili anche i giochi della dama e delle carte, per un più ampio coinvolgimento di appassionati.

Alla manutenzione dell’area ci pensa il Comitato Bacanal del Gnoco, con sede a pochi metri dall’ingresso del giardino. L’associazione ha infatti siglato un Patto di sussidiarietà con il Comune, dal quale ha ricevuto la gestione dello spazio, la sua manutenzione e cura. Sarà il personale del Comitato ad aprire e chiudere l’area, con orario indicativo 9-20, e a proporre ulteriori iniziative per rendere vivo il giardino. Una tra tutte, la realizzazione del Villaggio delle tradizioni durante il Carnevale.

La pulizia straordinaria è stata invece affidata ad Amia, che oggi e domani provvederà allo sfalcio dell’erba e degli arbusti, con un intervento di riqualificazione ambientale e paesaggistica, per rendere nuovamente fruibile l’area che sarà abbellita e resa confortevole da nuovi arredi urbani, tavoli e panchine ma anche da nuova illuminazione. La realizzazione di un murales sul muro esterno informerà passanti e cittadini dell’iniziativa.

“Una piccola rivoluzione- spiega l’assessore ai Giardini e Arredo urbano, oggi in sopralluogo sul posto -. Dopo quindici anni di abbandono, togliamo quest’area verde al degrado e la restituiamo alla città come luogo d’incontro e socializzazione. Crediamo che il recupero e la rigenerazione di aree e spazi passi attraverso il loro utilizzo e la loro fruizione, un metodo che proporremo anche per altre piazze e aree cittadine. Tra poco più di un mese questo spazio cambierà completamente volto, un punto di ritrovo gratuito e aperto a tutti”.

Presenti al sopralluogo il presidente della prima Circoscrizione, il presidente del Comitato del Bacanal del Gnoco Valerio Corradi e un rappresentante di Amia.

“Il Giardino d’estate è al confine tra la prima e la terza Circoscrizione – ha detto il presidente della Prima-. Una posizione favorevole per essere raggiunta da numerosi cittadini, sono certo che le attività proposte sapranno attirare e divertire i veronesi”.

“Abbiamo in mente diverse proposte, prima tra tutte portare qui il Villaggio delle tradizioni durante il Carnevale veronese – ha detto il presidente Corradi-. Siamo contenti di aver ottenuto la gestione di questo spazio”.

“Amia sta eseguendo la pulizia straordinaria dell’area di proprietà demaniale e che da anni versava in uno stato di abbandono – ha commentato il consigliere di amministrazione di Amia – Nelle prossime settimane, sempre in coordinamento con l’amministrazione comunale, provvederemo alla potatura dei numerosi alberi dell’area. È stata inoltre ripulita la zona da numerosi rifiuti e detriti abbandonati”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up