Pubblicit

Marted 29 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-28 Un francobollo, per la” Giornata mondiale della sicurezza e la salute sul lavoro”. 2025-04-28 Partnership tra Oil&Nonoil e Federlavaggi: transizione energetica e innovazione, per le stazioni di servizio del futuro. Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025 2025-04-28 All’Associazione “Isola Young”, Isola della Scala, Verona, il ‘Guinness World Records’, nel quadro della III edizione di “Risosterie, Festival del Riso e del Vino”, tenutasi in Palariso, dal 24 al 27 aprile 2025 2025-04-28 Inaugurata la mostra "La Natura della Madre" a Malcesine 2025-04-28 Salieri200: l'Orchestra di Padova e del Veneto mercoledì 30 aprile, ore 20:45, alla Chiesa della Madonna della Salute a Porto di Legnago 2025-04-28 Campionati Europei Assoluti di Pesistica Olimpica Chisinau (Moldavia) aprile 2025 2025-04-27 Vatican News, 26.4.2025 - Papa Francesco riposa, ora, in Santa Maria Maggiore, Roma. Se vogliamo saperne di più, leggiamo quanto segue, steso da Paolo Ondarza 2025-04-26 Fabbriche, magazzini e uffici semi vuoti: tra feste e ponti, si lavora al rallentatore. Rispetto al 2024, quest’anno lavoriamo 2 giorni in meno: questo riduce il Pil del Veneto di 1,1 miliardi. Importo pari ai danni che potremmo subire dall’applicazione 2025-04-26 “Un giorno di tregua”- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…! 2025-04-26 Papa Francesco, “pellegrino di speranza, guida e compagno di cammino”. In breve, la biografia ed un sunto del suo Pontificato, che, inserito in un tubo e deposto nella bara, durante il rito di chiusura, nella Basilica di San Pietro. Da ‘Vatican News’ 25.4 2025-04-25 Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio» 2025-04-25 VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata 2025-04-25 Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio. 2025-04-25 Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura 2025-04-25 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 20 Novembre 2022
Inaugurata, a Verona, la sede dell’Associazione Nazionale degli Alpini Paracadutisti ‘Ranger’. La ospitano i locali del numero civico 33 della Galleria Filippini, nel complesso dell’ex Macello.

Dal 17 novembre 2022, l’Associazione Nazionale degli Alpini Paracadutisti Ranger gode, a Verona, di una sua propria sede, in uno degli spazi di proprietà di Agec, Verona, in concessione a Coldiretti Verona. Scopo della sede veronese citata è di congiungere l’Associazione, con il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti “Ranger”, reparto di Forze Speciali dell'Esercito, di stanza a Verona. Ha introdotto l’inaugurazione ufficiale della sede associativa, il segretario della stessa, Stelvio Boscato, che, salutando gli ospiti presenti, così si è espresso:” Signore e Signori, Autorità Militari, Civili e Religiose, cari Alpini Paracadutisti, benvenuti! Il perché della nuova sede di Verona è d’essere vicini al 4° Regimento Alpini Paracadutisti Ranger, di base a Montorio Veronese, cosicché gli ex Alpini paracadutisti – per cosi dire: i vèci – possano avere un costante punto di contatto, facilmente raggiungibile, con il personale attualmente in servizio. Per la realizzazione del progetto, che stiamo inaugurando, dobbiamo dire grazie anche a Coldiretti Verona, che, ci è venuta incontro, dando forma al nostro desiderio. Nell’odierna presentazione, ometto i nomi delle Autorità militari, qui intervenute, per menzionare le quali, è necessaria particolare autorizzazione. Fra poco, daremo l’avvio alla parte ufficiale di questo significativo momento, che vede, come cennato, la realizzazione di un sogno, che dopo tanti anni, porterà l’Associazione ad avere una definitiva, propria sede associativa, casa di tutti: ex alpini paracadutisti, alpini paracadutisti e i ranger, in servizio. Quanto agli “Alpini paracadutisti”, la loro storia, lunga settant’anni inizia in quel 1° settembre 1952, quando si diede vita al primo plotone di Alpini Paracadutisti della Tridentina. Negli anni successivi vennero costituiti gli altri plotoni, alle dipendenze delle altre brigate alpine, cinque in totale. Il reparto ebbe, negli anni successivi, una crescita continua e costante: il 1° aprile 1964, venne creata la Compagnia Alpini Paracadutisti, alle dipendenze del Comando del 4° Corpo d’Armata e, dal 1° gennaio 1990, tale reparto assunse la denominazione di Compagnia Alpini Paracadutisti “Monte Cervino”, in ricordo del glorioso Battaglione Sciatori “Monte Cervino”, che si era distinto, durante la 1ª e la 2ª Guerra Mondiale. Il 14 luglio 1996, la Compagnia venne elevata al rango di Battaglione. Il 24 settembre 2004, il Battaglione fu elevato al rango di Reggimento, prendendo la denominazione e la Bandiera di Guerra del glorioso 4° Reggimento Alpini. Il 1° luglio 2014, il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger lasciò il Comando Truppe Alpine, passando alle dipendenze del Comando delle Forze Speciali dell’Esercito. Il 30 settembre 2019, venne ricostituito il Battaglione “Intra”, alle dipendenze del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger. La nuova specialità, nella specialità, già dagli anni Sessanta, senìi la necessità di raggrupparsi, come nucleo di Alpini paracadutisti e, nell’adunata di Brescia del 1970, l’allora S.Ten. Frattarelli, appena congedato dal servizio di prima nomina, diede l’avvio al primo embrione di sfilamento, dietro la sezione ANA-Associazione Nazionale Alpini di Bolzano. Nell’anno successivo, a Cuneo, i 50 Alpini paracadutisti di Brescia, si organizzarono e formarono il primo gruppo organizzato, con tanto di tabella, con la scritta Alpini Paracadutisti. Nel 1972, a Milano, venne introdotto, per la prima volta, il Vessillo degli Alpini Paracadutisti, su idea di Dario Berga. Da lì, lo sparuto gruppo, che iniziò questa avventura, si rinforzò crescendo di numero, di anno in anno. Nel 1978, a Modena, per la prima volta, venne introdotto il traino del paracadute e, dall’allora, è una realtà, fortemente richiesta e voluta, in ogni adunata alpina e anche in tante altre manifestazioni. Nel 2009, a Milano. presso lo studio notarile dell’allora notaio Parazzini, un gruppo di Alpini Paracadutisti decise di dare forma e sostanza a questo gruppo, creando l’Associazione Alpini Paracadutisti, che, negli anni successivi, divenne nazionale e dall’Assemblea associativa del 2021, assunse la denominazione definitiva di Associazione Nazionale Alpini Paracadutisti “Ranger”. Si è proceduto, quindi, con il taglio del nastro e la benedizione da parte di Monsignor Maurizio Viviani, parroco di S. Fermo e Vicario foraneo di Verona. Un grande e significativo momento, dunque, quello della descritta inaugurazione, che permette agli Alpini Paracadutisti di essere anche a migliore contatto con la Città scaligera e, al tempo, di creare ulterione animazione, nell’area dell’ex Macello, ridando vita, assieme a Coldiretti, alla stessa.
Pierantonio Braggio







Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Campionati Europei Assoluti di Pesistica Olimpica Chisinau (Moldavia) aprile 2025
Salieri200: l'Orchestra di Padova e del Veneto mercoledì 30 aprile, ore 20:45, alla Chiesa della Madonna della Salute a Porto di Legnago
Inaugurata la mostra "La Natura della Madre" a Malcesine
All’Associazione “Isola Young”, Isola della Scala, Verona, il ‘Guinness World Records’, nel quadro della III edizione di “Risosterie, Festival del Riso e del Vino”, tenutasi in Palariso, dal 24 al 27 aprile 2025
Partnership tra Oil&Nonoil e Federlavaggi: transizione energetica e innovazione, per le stazioni di servizio del futuro. Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025
Un francobollo, per la” Giornata mondiale della sicurezza e la salute sul lavoro”.
Vatican News, 26.4.2025 - Papa Francesco riposa, ora, in Santa Maria Maggiore, Roma. Se vogliamo saperne di più, leggiamo quanto segue, steso da Paolo Ondarza
Papa Francesco, “pellegrino di speranza, guida e compagno di cammino”. In breve, la biografia ed un sunto del suo Pontificato, che, inserito in un tubo e deposto nella bara, durante il rito di chiusura, nella Basilica di San Pietro. Da ‘Vatican News’ 25.4
“Un giorno di tregua”- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…!
Fabbriche, magazzini e uffici semi vuoti: tra feste e ponti, si lavora al rallentatore. Rispetto al 2024, quest’anno lavoriamo 2 giorni in meno: questo riduce il Pil del Veneto di 1,1 miliardi. Importo pari ai danni che potremmo subire dall’applicazione
GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’
TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA”
La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva
TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up