Pubblicit

Venerd 7 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 25 Novembre 2022
ART IN ACTION #2022

A pochi giorni dalla “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, Palazzo Maffei Casa Museo si schiera contro la disparità di genere aprendo ad un mese di eventi gratuiti per dare luce e voce alle donne nell'arte e attraverso l'arte
__________

INCONTRI TEMATICI ONLINE
VISITE GUIDATE SPECIALI
CONFERENZA SU PEGGY GUGGENHEIM E LE SUE ARTISTE
PERFORMANCE DI AUTO-TEATRO

DAL 25 NOVEMBRE AL 23 DICEMBRE 2022

Una ricorrenza ancora attuale e necessaria quella che ogni 25 novembre ci ricorda l'urgenza di combattere le disparità di genere che sono spesso le sono ragioni sotterranee della violenza contro le donne.
Una violenza che non è solo quella fisica, ma anche quella che esclude, sminuisce o porta a dimenticare il loro ruolo nella società.
La consapevolezza che non basti un giorno all’anno per parlare di queste tematiche e per dare voce alle donne, ha portato Palazzo Maffei Casa Museo - che in Piazza delle Erbe a Verona espone quasi 600 opere dell'importante Collezione Carlon - a ideare "ART IN ACTION#2022": un primo palinsesto di eventi della durata di un mese, che darà voce alle donne della collezione - artiste, muse, eroine o vittime - e chiamerà a riflettere sul ruolo delle donne nell'arte e sulla difficile relazione tra uomo e donna, con appuntamenti e incontri che spazieranno dalle attività divulgative alle performance, sia dal vivo che attraverso i canali social.

Dal 25 novembre al 23 dicembre 2022, si alterneranno quindi progetti artistici, itinerari tematici, conferenze e performance, dimostrando ancora una volta come il Museo - Palazzo Maffei in questo caso - possa essere una fucina creativa, luogo di sperimentazione e commistione tra le arti, ma anche soggetto attivo e militante per veicolare messaggi sociali importanti quali l'inclusione, l'integrazione e la lotta alla disparità di genere.

La prima edizione di “Art in Action” è promossa da Palazzo Maffei Casa Museo in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona e la Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona ed ha il sostegno della Regione del Veneto.

Si partirà dunque il 25 novembre con "Ask me Pink" per condurre, per un intero mese, a scoprire volti, storie e arti delle donne della collezione. Una proposta che coinvolgerà sia i visitatori che chiederanno informazioni nelle sale, sia il pubblico virtuale di Palazzo Maffei, grazie a una serie di post e contributi video settimanali realizzati dalle studentesse dell'Università di Verona e dell'Accademia delle Belle Arti della città scaligera, che collaborano abitualmente con la Casa Museo, e pubblicati sui canali Instagram, Facebook e TikTok di Palazzo Maffei.

Il primo appuntamento online sarà con Carla Accardi e il femminismo, seguito dalla storia di Lucrezia immortalata nel dipinto veronese del XV secolo e dal racconto della grande pittrice Francoise Gilot, nota più per la sua relazione con Picasso che per la sua arte.
A dicembre si proseguirà con l'iconica Marilyn Monore partendo dallo straordinario quadro di Andy Warhol, poi la storia di Donna Franca Florio ritratta magistralmente da Boldini; quindi Chiomara, Cleopatra e, per finire, la Vergine Maria madre di Gesù, grande protagonista dell'arte, a pochi giorni da Natale.

Due speciali viste guidate gratuite per i visitatori del Museo verranno proposte il 26 novembre. Alle ore 11.00 e alle ore 16.00 la storica dell'arte Sabrina Modenese condurrà il pubblico tra le sale del Palazzo, per conoscere le artiste che hanno realizzato o le donne che hanno ispirato le opere della collezione.

Da venerdì 2 dicembre a lunedì 5 dicembre il Museo diventa scena teatrale e il pubblico protagonista con "Etiquette", in collaborazione con il Teatro Stabile di Verona: un'affascinante performance di auto-teatro ideata dall'artista di fama internazionale Silvia Mercuriali con Ant Hampton, pionieri di questa coinvolgente forma teatrale. Una performance guidata ma sempre nuova, che invita il pubblico a partecipare e a mettere in discussione ciò che è reale e ciò che non lo è.
"Étiquette" porrà l'una di fronte all'altra due persone, guidandone il dialogo attraverso cuffie, per capire la necessità e la difficoltà della reciproca comprensione; un'esperienza di comunicazione tra un uomo e una donna - e la mancanza di comunicazione è spesso alla base della violenza - finalmente posti sullo stesso piano e entrambi inconsapevoli. Unica regola: lasciarsi andare.
La partecipazione agli eventi sarà gratuita, previo acquisto del biglietto d'ingresso al Museo, posti limitati su prenotazione: biglietteria@palazzomaffeiverona.com

La mitica Peggy Guggenheim sarà infine sotto i riflettori di Palazzo Maffei quale straordinaria mecenate e sostenitrice dell'arte anche al femminile. Da segnare in agenda l'appuntamento di sabato 17 dicembre alle ore 16.00 con Gražina Subelytė, curatrice della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, che al Teatrino di Palazzo Maffei racconterà di Peggy e della sua sostegno a personalità come la fotografa Berenice Abbott, la scrittrice Djuna Barnes e importanti artiste Leonora Carrington, Irene Rice Pereira e Hedda Sterne. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO
INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up