Pubblicit

Gioved 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 5 Dicembre 2022
SICUREZZA. BOZZA (FI) RILANCIA LA SUA PROPOSTA: “IL COMUNE ADOTTI UN GRANDE PIANO D’INVESTIMENTO PUBBLICO”

Il Consigliere regionale e comunale dopo la brutale aggressione al 21enne in piazza Viviani, sabato sera: “Da tempo a Verona escalation di degrado e violenza, in centro e nei quartieri. Ma l’approccio della Giunta Tommasi è poco pratico. Utilizziamo una parte degli avanzi di bilancio per telecamere, control room, rafforzamento Polizia Locale, illuminazione pubblica. E va sviluppata una più intensa collaborazione con la Prefettura”.
 
 
 
 Verona 5 dicembre ’22. “Lo suggerisco da tempo, è necessario un grande piano d’investimento pubblico per la sicurezza di Verona. Da qualche anno c’è un continuo e pericoloso crescendo di degrado e violenza. I fatti di cronaca ormai non si contano più, sono ripetuti, frequenti e reiterati”.
A dirlo il Consigliere regionale e comunale di Forza Italia Alberto Bozza dopo la brutale aggressione, sabato sera in piazza Viviani, di una banda di stranieri a un ragazzo di 21 anni che stava finendo il turno da cameriere in un locale del centro. Bozza si stringe attorno al ragazzo e alla sua famiglia, auspicando che il Comune possa assumere delle iniziative per supportarlo.
Poi la riflessione politica: “Verona è ostaggio di gruppi, siano essi baby gang o bande di stranieri o malcapitati, che molestano o aggrediscono i cittadini. Se ne discute da almeno due anni in maniera intensa, sia nelle istituzioni che sui media, ma l’amministrazione attuale e quella precedente non hanno preso iniziative davvero concrete per fronteggiare il problema. Anzi, a volte ho l’impressione che l’attuale Giunta, per una certa inclinazione ideologica, su questo fenomeno della violenza abbia un approccio meramente pedagogico volto a comprendere, trascurando però l’aspetto pratico della sicurezza, della prevenzione e del contrasto alla devianza e alla criminalità”.
Bozza torna sulla sua proposta: “Il Comune deve utilizzare una parte degli avanzi di bilancio da decine di milioni di euro degli ultimi esercizi, per sviluppare un grande piano di investimento in sicurezza. Significa installare nei punti più sensibili della città sistemi moderni di videosorveglianza ‘intelligente’, che ti permettono non solo di registrare cosa accade, ma di monitorarlo in tempo reale e intervenire immediatamente. Il modello è la control room istituita a Venezia. Ricordo però che oggi ci sono molte zone prive persino di normali telecamere. Significa assumere nuovo personale di Polizia Locale e sviluppare una collaborazione più intensa con la Prefettura per ottenere un capillare e costante presidio del territorio. Significa illuminare strade e parchi, oggi molti siti sono totalmente bui o male illuminati. Significa anche avvalersi dell’ausilio della vigilanza privata in determinati luoghi maggiormente a rischio”.
Misure concrete, che hanno un costo, ma - conclude Bozza - “si tratterebbe di un investimento sulla qualità della vita dei veronesi e un’immagine di credibilità per i turisti. Altrimenti continuiamo a raccontarcela, a filosofeggiare, senza risolvere nulla”. 




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up