Pubblicit

Sabato 15 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 6 Dicembre 2022
MATTUZZI: «UNA CONVENZIONE CHE RENDERÀ NEGLI ANNI L’OFFERTA ABITATIVA SOCIALE SEMPRE PIÙ CORRISPONDENTE ALLE NECESSITÀ DEL TERRITORIO».

Il Lago, le Colline moreniche, la Valpolicella, la Valdadige, il Villafranchese e la
Pianura sud ovest: territori dei trentasette comuni coinvolti nel progetto pilota
di offerta abitativa sociale, promosso da ATER Verona e ATS (Ambito
Territoriale Sociale - Distretto Ovest) e avvallato dalla Regione Veneto.
Una mission di governance in ambito sociale che creerà strumenti utili al
miglioramento delle politiche per la casa e che punterà ad una completa
integrazione tra l’offerta abitativa e le politiche socio assistenziali dei Comuni.
«Gli Ambiti Territoriali Sociali - specifica Gianluigi Mazzi, sindaco di Sona e
capofila dell’ATS - si occuopano di promuovere e garantire politiche sociali,
sanitarie del lavoro, dell’istruzione e della casa, per garantire continuità e
stabilità a famiglie e persone in condizioni di disagio. E in questo periodo
storico, le politiche abitative hanno bisogno di strumenti efficaci per poter
contrastare i fenomeni di povertà abitativa che sempre di più coinvolgono le
nostre comunità».
Il 15 dicembre, a Verona, presso la sede dell’ATER, l’ATS Distretto Ovest
firmerà con l’Azienda regionale la convenzione dando l’avvio ufficiale al
progetto di gestione coordinata delle politiche abitative. «Il nostro Ambito ha
trovato finalmente l’interesse pieno di l’ATER, favorendo azioni consultive,
propositive e di supporto al fine di conciliare le esigenze del territorio con il
patrimonio residenziale popolare disponibile» continua Marilinda Berto,
referente delle politiche per la casa per ATS e assessore nel Comune di
Castelnuovo del Garda.
Una collaborazione che permetterà, non solo una mappatura puntuale degli
alloggi di edilizia residenziale disponibili sul territorio, ma anche una completa
raccolta di dati, utili al fine dell’assegnazione delle domande per l’accesso alle
graduatorie comunali.
«Questa convenzione - dichiara il presidente di ATER, Matteo Mattuzzi - sarà
un primo progetto che potrà essere replicato sull’intero panorama abitativo
provinciale. Una garanzia territoriale efficace che renderà negli anni l’offerta
abitativa sociale sempre più corrispondente alle necessità del territorio
nell’ottica di mettere la Persona al centro del progetto».
Non meno importante è il coinvolgimento degli enti del terzo settore che, in
collaborazione con i Comuni, monitoreranno la conduzione degli immobili da
parte degli assegnatari; la relativa gestione dei rapporti col vicinato; la corretta
informazione sulle regole e la mediazione per il recupero delle morosità.
Sposalizio questo, tra Comuni e ATER, utile anche ad attivare un confronto
coordinato per reperire, attraverso i finanziamenti pubblici, aree edificabili o
fabbricati da recuperare per ampliare l’offerta abitativa pubblica.
A questo scopo i Comuni si impegnano, previa delibera consigliare, ad
esonerare l’ATER dal pagamento dell’imposta IMU gravante sugli alloggi sfitti,
così da conferire all’ATER maggiori risorse finanziarie da utilizzare per il
recupero del patrimonio abitativo esistente nello stesso ambito.
«Un’operazione - conclude il presidente Mattuzzi- che ci consentirà di
reimpiegare questi fondi per la ristrutturazione degli alloggi sfitti al fine di
poterli efficientare sia dal punto di vista energetico che sismico, con il
conseguente risparmio in bolletta per le future famiglie che vi abiteranno».



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up