Pubblicit

Venerd 19 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 Dal 2 al 6 ottobre torna a Bardolino la Festa dell'Uva 2025-09-18 Salute. Le piante “fegato verde”, per gli spazi chiusi. Incontro, sabato 20 settembre, alle 10.30, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona 2025-09-18 BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA 2025-09-18 VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO 2025-09-18 Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra 2025-09-18 L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA 2025-09-18 La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025. 2025-09-18 Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese 2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 24 Gennaio 2023
Una grande medaglia dello scultore Sergio Pasetto onora Sant’Eligio (588-660), patrono dei numismatici. I primi due pezzi hanno già raggiunto negli Stati Uniti d’America e in Germania.

Non poteva che essere così. Su suggerimento dell’amico Reinhold Jordan, appassionato cultore della numismatica antica, nonché presidente della Società Numismatica di Schweinfurt, Germania, venne a sapere di Sergio Pasetto e della sua arte, la St. Eligius Numismatists Brotherhood, San Antonio, Texas, U.S.A., attiva dal 1995. Cura la stessa il suo fondatore, Mr. Frank Galindo, consideratissimo membro dell’ANA - American Numismatists Association, creata nel lontano 1891, Colorado Springs, Colorado, U.S.A. Premesso che la St. Eligius Numismatists Brotherhood intende onorare, e onora seriamente, non senza sentita fede, Sant’Eligio, sia come Santo, che come Patrono dei collezionisti di monete d’ogni dove, il suo Cancelliere, il citato Mr. Galindo, positivamente colpito dalle opere dello scultore veronese, anche dedicate a numerosi motivi religiosi, medaglie comprese, ebbe a nominarlo Knight - Cavaliere della Confraternita, operante in San Antonio. Quale atto di riconoscenza, per tale omaggio, lo scultore Pasetto ha dedicato a Sant’Eligio e all’americana Confraternita, una speciale medaglia, opera d’arte, peraltro, già tornata fortemente gradita anche al sopra menzionato amico tedesco, pure strettamente legato, da mezzo secolo, all’antico Patrono dei numismatici. La pregevole vignetta della medaglia, in tema, è pure frutto, come tutte le opere di Pasetto, nel loro complesso, della viva e romantica visione artistica dell’Autore. Il pezzo, ottagonale, è realizzato, in amalgama particolare di polvere di marmo e resine termoindurenti e, quindi, fuso, così, come avviene, per il bronzo, nonché, quindi, verniciato a fuoco. Il dritto della medaglia, che inizia, nella parte superiore, con una croce, simbolo del cristianesimo, raffigura, quindi, Sant’Eligio con mitria sul capo – egli, dopo essere stato agricoltore e artigiano, divenne vescovo –, seduto, su un piccolo armadio per attrezzi. Egli sta lavorando e battendo monete con un grande martello, mano destra, avendo, tenendolo fermo, nella sinistra, il punzone, su un duro e, quindi, e resistente tronco. Alla destra del Santo, vi è una piccola fornace, mentre, a sinistra, in basso, appare un cesto, per arnesi. Sempre, a sinistra di Eligio, al lavoro, un pacifico gatto osserva l’amico, impegnato, con punzone e martello. L’immagine di Sant’Eligio, che sta lavorando, in una pre-medievale fucina, appare racchiusa in una cornice, in parte, costituita da piccoli massi di pietra, a destra, e, in parte, a sinistra, da una bella spiga… Sopra la cornice in nassi di pietra, a destra, una un’anfora lascia cadere acqua, su una pianta, simbolo della fede, che sta creandosi nel futuro santo, dopo essere stato un agricoltore, come simbolizzato dalla menzionata spiga. Le quattro, piccole monete laterali – occasionalmente, due francesi e due svizzere – raffigurano, in senso moderno, l’oggetto del lavoro di Eligio, come artigiano e uomo di zecca, nonché, quindi, la numismatica, mel suo complesso. Intorno all’immagine, l’iscrizione, in caratteri romani: ST. ELIGIUS NUMISMATISTS BROTHERHOOD U.S.A. FOUNDED IN SAN ANTONIO, TEXAS 1995. Tutto, quanto, sopra descritto, si rileva osservando il dritto del parlante pezzo in esame di Sergio Pasetto, mentre, sul rovescio, si legge la seguente scritta, su tre righe: ST.ELIGIUS.PATRON.SAINT.OF.NUMISMATISTS | VRONA-ITALIA 2022 | Sergio Pasetto (firma in corsivo). A parte la storia e la parte tecnica del tutto, del resto, necessarie, ci pare importante evidenziare, come la numismatica, sia, fra l’altro, motivo di creazione di ottime relazioni – questa volta, estese addirittura, anche a Stati Uniti e Germania – ma, al tempo, di grande scambio di visioni artistiche e religiose, di cultura e, quindi, di amicizia. Pierantonio Braggio






Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese
La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025.
L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA
Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra
VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO
BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA
Salute. Le piante “fegato verde”, per gli spazi chiusi. Incontro, sabato 20 settembre, alle 10.30, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona
Dal 2 al 6 ottobre torna a Bardolino la Festa dell'Uva
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up