Pubblicit

Sabato 15 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 16 Marzo 2023
PERCORSI DI ARCHITETTURA: I CENT’ANNI DELL’ORDINE

Faustini: “32 eventi aperti alla cittadinanza, per indagare con incontri, conferenze, itinerari, workshop, le tematiche del rapporto tra l’architettura e il territorio”.

Verona, 15 marzo 2023. 32 eventi per 100 anni di architettura. Nel 1923 venne pubblicata la legge per la regolamentazione della professione dell'architetto. Per celebrare un secolo di professione, l'Ordine degli Architetti di Verona organizza un ricco programma di iniziative che si svilupperà durante tutto il 2023.

“Percorsi di Architettura, I cent’anni dell’Ordine” si struttura in un palinsesto di 32 iniziative, per indagare con incontri, conferenze, itinerari, workshop, le tematiche del rapporto tra l’architettura e il territorio.

“Molte iniziative saranno aperte anche alla cittadinanza, nell’intento di far conoscere e valorizzare il ruolo dell’architetto. La valorizzazione si basa principalmente sulla percezione. La percezione è strettamente legata alla comunicazione. La parola e la cosa: percezione è composta dal prefisso “per”, attraverso, e il verbo latino "capere", prendere, raccogliere, nonché participio passato del verbo latino che significa apprendere. L’Ordine degli Architetti di Verona vuole comunicare il mestiere con la mente e con il cuore. Intendiamo educare, emozionare, informare e raccogliere input dai colleghi e dalla popolazione che è la prima utilizzatrice delle nostre opere architettoniche. Il centenario vuole diventare l'occasione per riscoprire un secolo in cui la storia dell'Ordine e dell'esercizio della professione si incrociano con le carriere e le biografie di progettisti veronesi e non, più o meno noti, con le trasformazioni a tutte le scale della città e del territorio che contribuiscono a costruire. Organizzeremo convegni, conferenze, seminari, interviste, conversazioni, azioni territoriali di comunità, visite ad attività produttive organizzati in sette itinerari tematici: Percorsi di interior, di luce, di città e di provincia, di libri, di scuola e di convegni ed eventi”.

Percorsi che si nutriranno delle ricerche negli archivi dell'Ordine e di tante altre istituzioni e privati della città, oltre che della produzione di testi, grafiche e fotografie originali, disegnando il quadro dell'architettura veronese praticata, progettata e immaginata, a cavallo tra memoria individuale e memoria collettiva, tra indagine nel passato e proiezione verso il domani.

“Il fil rouge dell’iniziativa – spiega Paola Bonuzzi, vice presidente dell’Ordine degli Architetti di Verona - sarà Archi una piramide da costruire che riporta il simbolo degli architetti di Verona. La piramide rappresenta una “A” colorata con i colori primari che ricordano le diverse aree di competenza della professione: blu per la governance e amministrazione, rosso per il restauro e la tutela, giallo per il design e la creatività e verde, per il territorio e il paesaggio. Archi, progettato dall’architetto Massimo Barba, sarà distribuito in punti nevralgici della città in totem alti 2,50 metri per ricordare la presenza degli architetti sul territorio. Archi vuole essere il simbolo del ruolo che dovrebbero avere al giorno d’oggi gli architetti – spiega Elena Cavallo, componente del Consiglio dell’Ordine – un promemoria da diffondere in luoghi diversi pubblici e privati per lanciare il messaggio chiaro che “gli architetti ci sono!”. Gli architetti di Verona vogliono riprendersi il ruolo culturale di cura, di progettazione, di costruzione della visione della città e del territorio veronese che purtroppo, in questi ultimi anni ha perso la fiducia nella costruzione di un futuro assieme”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up