Pubblicit

Sabato 8 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-08 Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona. 2025-11-08 La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro… 2025-11-08 Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM 2025-11-08 Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025. 2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 16 Marzo 2023
PERCORSI DI ARCHITETTURA: I CENT’ANNI DELL’ORDINE

Faustini: “32 eventi aperti alla cittadinanza, per indagare con incontri, conferenze, itinerari, workshop, le tematiche del rapporto tra l’architettura e il territorio”.

Verona, 15 marzo 2023. 32 eventi per 100 anni di architettura. Nel 1923 venne pubblicata la legge per la regolamentazione della professione dell'architetto. Per celebrare un secolo di professione, l'Ordine degli Architetti di Verona organizza un ricco programma di iniziative che si svilupperà durante tutto il 2023.

“Percorsi di Architettura, I cent’anni dell’Ordine” si struttura in un palinsesto di 32 iniziative, per indagare con incontri, conferenze, itinerari, workshop, le tematiche del rapporto tra l’architettura e il territorio.

“Molte iniziative saranno aperte anche alla cittadinanza, nell’intento di far conoscere e valorizzare il ruolo dell’architetto. La valorizzazione si basa principalmente sulla percezione. La percezione è strettamente legata alla comunicazione. La parola e la cosa: percezione è composta dal prefisso “per”, attraverso, e il verbo latino "capere", prendere, raccogliere, nonché participio passato del verbo latino che significa apprendere. L’Ordine degli Architetti di Verona vuole comunicare il mestiere con la mente e con il cuore. Intendiamo educare, emozionare, informare e raccogliere input dai colleghi e dalla popolazione che è la prima utilizzatrice delle nostre opere architettoniche. Il centenario vuole diventare l'occasione per riscoprire un secolo in cui la storia dell'Ordine e dell'esercizio della professione si incrociano con le carriere e le biografie di progettisti veronesi e non, più o meno noti, con le trasformazioni a tutte le scale della città e del territorio che contribuiscono a costruire. Organizzeremo convegni, conferenze, seminari, interviste, conversazioni, azioni territoriali di comunità, visite ad attività produttive organizzati in sette itinerari tematici: Percorsi di interior, di luce, di città e di provincia, di libri, di scuola e di convegni ed eventi”.

Percorsi che si nutriranno delle ricerche negli archivi dell'Ordine e di tante altre istituzioni e privati della città, oltre che della produzione di testi, grafiche e fotografie originali, disegnando il quadro dell'architettura veronese praticata, progettata e immaginata, a cavallo tra memoria individuale e memoria collettiva, tra indagine nel passato e proiezione verso il domani.

“Il fil rouge dell’iniziativa – spiega Paola Bonuzzi, vice presidente dell’Ordine degli Architetti di Verona - sarà Archi una piramide da costruire che riporta il simbolo degli architetti di Verona. La piramide rappresenta una “A” colorata con i colori primari che ricordano le diverse aree di competenza della professione: blu per la governance e amministrazione, rosso per il restauro e la tutela, giallo per il design e la creatività e verde, per il territorio e il paesaggio. Archi, progettato dall’architetto Massimo Barba, sarà distribuito in punti nevralgici della città in totem alti 2,50 metri per ricordare la presenza degli architetti sul territorio. Archi vuole essere il simbolo del ruolo che dovrebbero avere al giorno d’oggi gli architetti – spiega Elena Cavallo, componente del Consiglio dell’Ordine – un promemoria da diffondere in luoghi diversi pubblici e privati per lanciare il messaggio chiaro che “gli architetti ci sono!”. Gli architetti di Verona vogliono riprendersi il ruolo culturale di cura, di progettazione, di costruzione della visione della città e del territorio veronese che purtroppo, in questi ultimi anni ha perso la fiducia nella costruzione di un futuro assieme”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025.
Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM
La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro…
Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona.
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up