Pubblicit

Domenica 16 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 17 Marzo 2023
IN PIAZZA BRA L’ALZABANDIERA DEGLI ALUNNI

Hanno partecipato con l’entusiasmo che li contraddistingue e la vivace curiosità tipica della loro età. Sono gli studenti veronesi che oggi, in occasione della Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, hanno alzato il tricolore in piazza Bra in veste di pennonisti, protagonisti della mattinata di formazione civica organizzata da Amministrazione, Comfoter di Supporto e Miur per promuovere tra i ragazzi l’identità nazionale.


Il format ha previsto prima una parte teorica in municipio e a seguire la pratica in piazza Bra, con Il Canto degli Italiani in sottofondo suonato dalla Banda Arrigo Boito. Una cerimonia che, nel rispetto del protocollo, ha visto la partecipazione del sindaco Damiano Tommasi, del Prefetto Donato Cafagna e del Comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto, Generale di Corpo d’Armata Massimo Scala.

“Oggi ci riconosciamo nel simbolo della Bandiera quando ci sono le cerimonie ufficiali e quelle sportive – ha commentato il sindaco Damiano Tommasi-. L’identità è invece l’orgoglio di essere parte di una comunità internazionale, un valore che se viene applicato in altri settori e altre attività potrà sicuramente agevolare il sistema Italia”.

A fare gli onori di casa in sala Gozzi, è stato invece il presidente del Consiglio comunale Stefano Vallali, insieme a lui l’assessora alle Politiche educative Elisa La Paglia, il Capo Ufficio Affari Generali del Comfoter di Supporto, Colonnello Cristiano Masciulli, il dirigente scolastico provinciale di Verona Sebastian Amelio, la consigliera provinciale Carla Padovani e gli alunni delle scuole primarie e secondarie degli Istituti Comprensivi 10 e 11 accompagnati dalle insegnanti.


“Tanto si può fare sul tema dell’identità, che spesso è raccontata come una cosa esclusiva e invece dobbiamo essere l’orgogliosi di appartenere essere parte di una stessa comunità internazionale, uniti sotto la stessa bandiera –ha commentato il sindaco Damiano Tommasi-. Deve essere un valore che va vissuto e costruito, deve essere un orgoglio non esclusivo ma di promozione di quello che siamo e che siamo sempre stati. Oggi ci riconosciamo nel simbolo della bandiera quando ci sono le cerimonie ufficiali e quelle sportive, un valore che dovremmo applicate in altri settori e altre attività e che potrebbe migliorare il sistema Italia”.

La lezione, tenuta dal rappresentante dell’Esercito, il Tenente Colonnello Antonio Mannella, ha fornito ai ragazzi le principali nozioni sui simboli dell’unità nazionale, anche attraverso la proiezione di immagini e video sulla storia d’Italia. La genesi de "Il Canto degli Italiani", il significato di ciascun verso, la sua adozione in via provvisoria come canto nazionale fino alla legge del 2017 che ha proclamato “Il Canto degli Italiani" Inno nazionale; la nascita della Bandiera, il perché dei colori verde, bianco e rosso, il suo utilizzo e significato come simbolo del Paese. Il tutto, spiegato in un linguaggio semplice e coinvolgente, che ha saputo tenere alta l’attenzione dei bambini.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up