Pubblicit

Venerd 21 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 22 Marzo 2023
Asparagi di Verona, che, grazie alla qualità, ne esporta – particolarmente di varietà verde – il 50% in Germania, Austria e Regno Unito.

Inizia la raccolta degli asparagi. L’annata si prospetta buona, per la qualità, e stabile per la quantità, con circa 15/20mila quintali di prodotto coltivato, su 400 ettari, in una ventina di Comuni di pianura della provincia veronese. Parliamo, attualmente, di asparagi bianchi e verdi precoci, coltivati sotto tunnel, quali, quelli posti in mostra e al concorso, tenutosi al Mercato Coperto di Campagna Amica, in Galleria Filippini, da una ventina di Aziende agricole. Hanno valutato, con esperti, il pregiato prodotto, gli allievi della classe 2ª della Scuola di formazione professionale Don Calabria, Bovolone: si è trattato di 29 campioni di asparagi bianchi e verdi, sottoposti ad analisi a crudo, su parte dei turioni, con esami visivi, olfattivi – importante il profumo – e gustativi – determinanti, in tal senso, il sapore dolce e la poca fibrosità. Sono risultate: nella categoria asparagi di varietà verde, al primo posto, l’Azienda agricola F.lli Maestrello, Erbè, al secondo, l’Azienda F.lli Pozzani, Cerea, e, quindi, l’Azienda Riccardo Bonfante, Gazzo Veronese. Nella categoria asparago bianco, hanno vinto le Aziende F.lli Parisato, Zevio, F.lli Vesentini, Ronco all’Adige, e Davide Fasoli, San Martino Buon Albergo. “Ci complimentiamo con i soci che hanno presentato ottimi prodotti, in concorso. L’inverno caldo ha anticipato la partenza degli asparagi, che è solo all’inizio. Ma, a preoccupare sono la siccità e i costi di produzione elevati, tra fertilizzanti, energia per riscaldare le serre e gasolio. Ci auguriamo che i consumatori continuino a scegliere la qualità degli asparagi di Verona. Da notare che i verdi, per circa il 50%, sono esportati in Germania, Austria e Inghilterra, mentre le varietà bianche sono più gradite a livello locale. Importante: gli asparagi di Verona si possono acquistare nelle Aziende agricole produttrici o nei mercati a km zero, in città e in provincia. I prezzi si stanno mantenendo in linea con il periodo, sostenute dalla non abbondanza di prodotto, offerto sui mercati, a fronte di una domanda coerente, con la stagione”, ha evidenziato Alex Vantini, presidente di Coldiretti Verona. Cogliamo l’occasione, per assaporare un particolare prodotto della feconda campagna veronese, contribuendo, così, al buon andamento dell’agricoltura e a creare doveroso riconoscimento agli assidui agricoltori delle nostre terre.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up