Pubblicit

Marted 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 22 Marzo 2023
Vino. Veneto prima Regione, per export. “Non solo risultati di un’ottima annata, ma, anche di un comparto produttivo, che si impone per qualità”.

“Crea grande entusiasmo leggere che il settore vitivinicolo veneto è sul podio più alto dell’export con il 36% per cento del totale nazionale. La nostra Regione guida la classifica italiana delle nell’esportazione di vino raggiungendo una performance superiore di del 13,4% rispetto alla media nazionale e registrando un fatturato all’estero di oltre 2,8 miliardi di euro. Un successo eroico, proprio come la viticoltura di nostri tanti produttori, una vittoria trionfale, nonostante l’escalation dei costi di produzione e il pericolo di rallentamento dei consumi, conseguente alla pandemia e a questo momento storico non certo facile”. Con queste parole, il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta i dati diffusi oggi, redatti dall'Osservatorio Uiv, Ismea Vinitaly, sulla base di dati dell'Istat. “Ancora una volta abbiamo la conferma che il vino è uno dei fattori più importanti della nostra economia - aggiunge il Governatore -. Ma questi numeri non sono semplicemente indicatori di un’ottima annata, come si potrebbe riassumere superficialmente. Sono indicatori di un comparto produttivo che intende continuare a imporsi, per la qualità di un prodotto, di cui il territorio è il miglior brand. Una vera eccellenza che sentiamo di dover tutelare di fronte alle malcelate imitazioni, alle falsificazioni o ai tentativi di danneggiamento dell’immagine”. “Le bollicine – conclude Zaia – si attestano come ulteriore volano del settore col Prosecco trainante con +22%. Un risultato che è la conferma, che il mercato sa distinguere l’eccellenza di un prodotto, che è simbolo della nostra terra, della tradizione, del lavoro e della capacità di impresa dei nostri produttori. Un simbolo che continueremo a proteggere decisamente, in ogni sede, contro chi vuole confonderlo o portarcelo via”. Un forte complimento, quindi, ai viticoltori e ai vinificatori veneti, che, con il “vino”, oltre a creare economia, in loco, fanno conoscere il nostro Veneto e l’Italia, la loro agricoltura e la loro cultura, all’estero. Un prodotto, il nostro vino, quindi, che, come dice il presidente Zaia, va fatto rispettare, con ogni mezzo.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona
“Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25
L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi
“Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up