Pubblicità

Venerdì 28 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-28 Veneto Agricoltura. Biostimolanti e fertilizzanti innovativi: la chiave per affrontare il cambiamento climatico in orticoltura. Presentati i risultati del progetto “Biostimolanti in campo†su pomodoro da industria: più produttività, qualità e sostenibilit 2025-11-28 MUSEO DI CASTELVECCHIO. FINO AL 1 MARZO 2026 INSTALLAZIONE TEMPORANEA CON IL PROGETTO ‘IN VACUI. ATTRAVERSO LA POETICA DEL SEGNO’ 2025-11-28 IMPORTANTE RECUPERO DI UN BENE STORICO DELLA CITTA’: SACELLO RUPESTRE DEI SS. NAZARO E CELSO A VERONETTA. 2025-11-28 POLIZIA LOCALE: CONTROLLI STRAORDINARI SU BICI ELETTRICHE ATE. UTILIZZATO IL BANCO-PROVA DELLA MOTORIZZAZIONE PER LE VERIFICHE IN TEMPO REALE SULLE VELOCITA' E SULLE CARATTERISTICHE TECNICHE 2025-11-28 Finale regionale Oscar Green: lunedì 1 dicembre, la cerimonia di premiazione degli innovatori under 35 di Coldiretti. Quattro giovani veronesi tra gli agricoltori, in sfida, a Montebelluna, Treviso. 2025-11-28 Sono trascorsi 10 anni dalla fondazione della Pietro Casagrande Onlus, oggi ETS. 2025-11-28 Presentato al Festival dell'Economia della Cultura a Viterbo il Metacluster CR.EU. 2025-11-28 Grand Hotel Majestic, “già Baglioniâ€, Bologna, riconosciuto tra gli American Express Travel 2025 Card Member Favorite Hotels 2025-11-28 DA BBB AD A: MIGLIORA IL RATING ESG DI AGSM AIM 2025-11-28 Babbo Lake 2025. La corsa dei Babbi Natale pronta a conquistare il lago di Garda 2025-11-28 PAGA SOSTA VERONA, LA PRIMA WEB APP IN ITALIA PER IL PAGAMENTO DELLA SOSTA E’ DI AMT3 2025-11-28 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE†2025-11-28 IV European Pellet Forum, per la prima volta, in Italia. Energia dal legno e Transizione energetica: Verona diventa capitale europea del pellet. A Progetto Fuoco 2026, il Forum internazionale, che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder, a Veronafiere 2025-11-28 Un francobollo di Poste Italiane ricorderà Umberto Veronesi, medico scienziato e umanista (1925-2016) 2025-11-28 Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Giovedì 23 Marzo 2023
VERONA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA CON IL PREMIO CATULLO

Si svolgerà il 25 marzo 2023 alle ore 16,30 presso la Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico, con ingresso libero al pubblico sino ad esaurimento posti disponibili, la 23esima edizione della Giornata mondiale della poesia che avrà come tema "POESIA E PACE" e la cerimonia di premiazione del Premio Catullo 2023.
Anche quest'anno, a Verona, il 25 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Poesia promossa dall’Accademia Mondiale della Poesia (www.accademiamondialepoesia.com) nata nel 2001 nella città che diede i natali al poeta latino Catullo e avrà come titolo “Poesia e Paceâ€.
L’evento, con ingresso libero al pubblico fino ad esaurimento posti disponibili (Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a : info@accademiamondialepoesia.com,) vedrà, quest’anno, anche la straordinaria partecipazione di eccellenze della musica italiana e straniera come Laurent Couson Direttore d’orchestra e compositore (ha scritto musiche per registi come Claude Lelouche e Luc Besson e collaborato con artisti come Charles Aznavour e Dee Dee Bridgewater). Nel 2021 ha creato "Requiem XIX", un'opera ecumenica per la pace scritta in tre lingue (latino, ebraico e arabo) e presentata in prima mondiale davanti a rappresentanti religiosi delle tre culture in luoghi simbolici in Francia e Israele, sotto il patrocinio del Ministero della Cultura francese.
Il programma prevede dalle ore 16,30, presso la Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico, l’apertura con i saluti delle autorità, quindi la cerimonia di premiazione del Premio Catullo 2023 a a Parwana Fayyaz, (Afghanistan) per la sezione poesia straniera (il libro “Quaranta nomi†edizione italiana di Aguaplano Libri sarà disponibile presso la sala) e a Pasquale di Palmo, (Italia), per la sezione poesia nazionale. I premi sono realizzati da Progetto Arte Poli.
L’evento, condotto da Elisabetta Gallina, giornalista e presentatrice professionista, proseguirà poi con delle letture poetiche sulla pace di autori italiani e stranieri affidate a Alfonso de Filippis attore e regista, accompagnate da musica con Francesco Barbagelata al pianoforte, e danza con la partecipazione dei ballerini solisti Elisa Cipriani e Luca Condello che collaborano da anni con la Fondazione Arena di Verona e alcune allieve del Laboratorio di danza Verona diretto da Tiziana De Nardo.
Quindi ci sarà un omaggio a Wislawa Szymborska premio Nobel per la Letteratura a cura di Paolo Lagazzi scrittore e critico letterario.
Quindi ci sarà la presentazione in anteprima assoluta per l’Italia del “Requiem XIX†per la pace di Laurent Couson, con l’esecuzione di alcuni estratti e la partecipazione di Melissa Purnell, soprano, e con il Coro A.L.I.V.E diretto dal Maestro Paolo Facincani.
Chiuderà la manifestazione un‘ esibizione del tenore Fabio Armiliato dedicata alla pace.
Ci sarà un’esposizione dei libri di Tallone Editore. Presenti nella sala alcune opere della scultrice Piera Legnaghi.
L’iniziativa è organizzata dall’Accademia Mondiale della Poesia in collaborazione con il Comune di Verona, col patrocinio del Ministero della Cultura, dell’UNESCO Commissione Nazionale Italiana, con il sostegno di Fondazione Cattolica, partner tecnici Hotel Byblos, Endes, Vicenzi Biscotti, Pasqua, Atelier Emè.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM
Un francobollo di Poste Italiane ricorderà Umberto Veronesi, medico scienziato e umanista (1925-2016)
IV European Pellet Forum, per la prima volta, in Italia. Energia dal legno e Transizione energetica: Verona diventa capitale europea del pellet. A Progetto Fuoco 2026, il Forum internazionale, che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder, a Veronafiere
VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTEâ€
PAGA SOSTA VERONA, LA PRIMA WEB APP IN ITALIA PER IL PAGAMENTO DELLA SOSTA E’ DI AMT3
Babbo Lake 2025. La corsa dei Babbi Natale pronta a conquistare il lago di Garda
DA BBB AD A: MIGLIORA IL RATING ESG DI AGSM AIM
Grand Hotel Majestic, “già Baglioniâ€, Bologna, riconosciuto tra gli American Express Travel 2025 Card Member Favorite Hotels
Presentato al Festival dell'Economia della Cultura a Viterbo il Metacluster CR.EU.
Sono trascorsi 10 anni dalla fondazione della Pietro Casagrande Onlus, oggi ETS.
Finale regionale Oscar Green: lunedì 1 dicembre, la cerimonia di premiazione degli innovatori under 35 di Coldiretti. Quattro giovani veronesi tra gli agricoltori, in sfida, a Montebelluna, Treviso.
POLIZIA LOCALE: CONTROLLI STRAORDINARI SU BICI ELETTRICHE ATE. UTILIZZATO IL BANCO-PROVA DELLA MOTORIZZAZIONE PER LE VERIFICHE IN TEMPO REALE SULLE VELOCITA' E SULLE CARATTERISTICHE TECNICHE
IMPORTANTE RECUPERO DI UN BENE STORICO DELLA CITTA’: SACELLO RUPESTRE DEI SS. NAZARO E CELSO A VERONETTA.
MUSEO DI CASTELVECCHIO. FINO AL 1 MARZO 2026 INSTALLAZIONE TEMPORANEA CON IL PROGETTO ‘IN VACUI. ATTRAVERSO LA POETICA DEL SEGNO’
Veneto Agricoltura. Biostimolanti e fertilizzanti innovativi: la chiave per affrontare il cambiamento climatico in orticoltura. Presentati i risultati del progetto “Biostimolanti in campo†su pomodoro da industria: più produttività, qualità e sostenibilit
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up