Pubblicitŕ

Sabato 1 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026 2025-10-31 Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo 2025-10-30 Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025 2025-10-30 VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT 2025-10-30 Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica 2025-10-30 Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana. 2025-10-30 Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni 2025-10-30 Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione 2025-10-30 UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-30 Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso 2025-10-30 Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale 2025-10-30 VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ 2025-10-29 FONDAZIONE AGSM AIM LANCIA IL BANDO “ENERGIE PER LA CULTURA” 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Giovedě 23 Marzo 2023
VERONA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA CON IL PREMIO CATULLO

Si svolgerĂ  il 25 marzo 2023 alle ore 16,30 presso la Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico, con ingresso libero al pubblico sino ad esaurimento posti disponibili, la 23esima edizione della Giornata mondiale della poesia che avrĂ  come tema "POESIA E PACE" e la cerimonia di premiazione del Premio Catullo 2023.
Anche quest'anno, a Verona, il 25 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Poesia promossa dall’Accademia Mondiale della Poesia (www.accademiamondialepoesia.com) nata nel 2001 nella città che diede i natali al poeta latino Catullo e avrà come titolo “Poesia e Pace”.
L’evento, con ingresso libero al pubblico fino ad esaurimento posti disponibili (Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a : info@accademiamondialepoesia.com,) vedrà, quest’anno, anche la straordinaria partecipazione di eccellenze della musica italiana e straniera come Laurent Couson Direttore d’orchestra e compositore (ha scritto musiche per registi come Claude Lelouche e Luc Besson e collaborato con artisti come Charles Aznavour e Dee Dee Bridgewater). Nel 2021 ha creato "Requiem XIX", un'opera ecumenica per la pace scritta in tre lingue (latino, ebraico e arabo) e presentata in prima mondiale davanti a rappresentanti religiosi delle tre culture in luoghi simbolici in Francia e Israele, sotto il patrocinio del Ministero della Cultura francese.
Il programma prevede dalle ore 16,30, presso la Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico, l’apertura con i saluti delle autorità, quindi la cerimonia di premiazione del Premio Catullo 2023 a a Parwana Fayyaz, (Afghanistan) per la sezione poesia straniera (il libro “Quaranta nomi” edizione italiana di Aguaplano Libri sarà disponibile presso la sala) e a Pasquale di Palmo, (Italia), per la sezione poesia nazionale. I premi sono realizzati da Progetto Arte Poli.
L’evento, condotto da Elisabetta Gallina, giornalista e presentatrice professionista, proseguirà poi con delle letture poetiche sulla pace di autori italiani e stranieri affidate a Alfonso de Filippis attore e regista, accompagnate da musica con Francesco Barbagelata al pianoforte, e danza con la partecipazione dei ballerini solisti Elisa Cipriani e Luca Condello che collaborano da anni con la Fondazione Arena di Verona e alcune allieve del Laboratorio di danza Verona diretto da Tiziana De Nardo.
Quindi ci sarĂ  un omaggio a Wislawa Szymborska premio Nobel per la Letteratura a cura di Paolo Lagazzi scrittore e critico letterario.
Quindi ci sarà la presentazione in anteprima assoluta per l’Italia del “Requiem XIX” per la pace di Laurent Couson, con l’esecuzione di alcuni estratti e la partecipazione di Melissa Purnell, soprano, e con il Coro A.L.I.V.E diretto dal Maestro Paolo Facincani.
Chiuderà la manifestazione un‘ esibizione del tenore Fabio Armiliato dedicata alla pace.
Ci sarà un’esposizione dei libri di Tallone Editore. Presenti nella sala alcune opere della scultrice Piera Legnaghi.
L’iniziativa è organizzata dall’Accademia Mondiale della Poesia in collaborazione con il Comune di Verona, col patrocinio del Ministero della Cultura, dell’UNESCO Commissione Nazionale Italiana, con il sostegno di Fondazione Cattolica, partner tecnici Hotel Byblos, Endes, Vicenzi Biscotti, Pasqua, Atelier Emè.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero
VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ
Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarĂ  sede del Convegno Nazionale
Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso
Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione
Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni
Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attivitĂ  commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana.
Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica
VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT
Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025
SNODAR e la prossima “Festa della Donna”…
Sabato 1 novembre, “ Talent show in Fiera”, … con la”polenta”…, a Vigasio, Verona
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up