Pubblicit

Mercoled 5 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA 2025-11-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 2025-11-04 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo” 2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 25 Marzo 2023
DOLCENERA

Il percorso artistico di DOLCENERA si apre ufficialmente nel 2003 con la vittoria alla 53a edizione del Festival di Sanremo con il brano “Siamo Tutti Là Fuori”, aggiudicandosi anche il premio assegnato dalla Sala Stampa, Radio e Tv. Il brano sarà poi contenuto nel suo primo album “Sorriso Nucleare” pubblicato nello stesso anno.
Nel 2005 partecipa e vince la trasmissione musicale “Music Farm” (Raidue) con il brano “Mai Più Noi Due” che verrà inserito nel suo secondo album “Un Mondo Perfetto” (disco di platino che rimarrà in classifica per un anno) a cui seguirà una “Special Edition” dell’album “Un Mondo Perfetto” e diversi riconoscimenti tra cui il Premio De Andrè, il premio come “Miglior artista emergente” al M.E.I. e il Leone d’argento come “Rivelazione musicale dell’anno“.
Nel 2006 DOLCENERA decide di partecipare nuovamente al Festival di Sanremo dove presenta il brano “Com’è Straordinaria La Vita”, brano evergreen del repertorio SIAE, a cui segue la pubblicazione del suo terzo album, “Il popolo dei Sogni”, album che in una settimana ottiene il disco d’oro e successivamente il disco di platino.
L’anno prosegue tra premi (“The Best Voice” ai “Venice Music Awards”) concerti, la pubblicazione in Germania, Austria e Svizzera del suo album “Un mondo Perfetto” e, dal successo che scaturisce da un tour di oltre due mesi nelle principali città tedesche, la pubblicazione, nel 2007, della nuova edizione dell’album tedesco “Un Mondo Perfetto – Tour Edition”, con diverse versioni live ed un ulteriore Tour nei palazzetti.
Con la partecipazione al Festival di Sanremo del 2009 con il brano “Il mio amore unico”, DOLCENERA pubblica l’album “Dolcenera Nel Paese Delle Meraviglie”. Il brano debutta al primo posto nelle vendite e nell’airplay radiofonico e per più di tre mesi rimane nella Top 20 della classifica dei brani più trasmessi dalle radio, oltre ad essere premiato dalla commissione del Premio Lunezia per il valor letteral-musicale. “Il mio amore unico” riceve consensi anche all’estero: viene trasmesso infatti sia dalle radio inglesi (nella versione remix), sia in Sud America nel riadattamento spagnolo dal titolo “Único” interpretato da Alejandra Guzman che si aggiudica il disco di Platino.
Nel 2011, il nuovo album “Evoluzione della specie”, scritto e arrangiato dalla stessa DOLCENERA, rappresenta una serie di successi ed hit radiofoniche: “Il Sole di domenica”, che diventa una delle più importanti hit dell’estate 2011; “L’amore è un gioco”, che per settimane non si allontana mai dalla Top 10 dei brani più suonati dalle radio italiane e grazie al suo successo radiofonico la rivista Playboy omaggia Dolcenera con la copertina; e una collaborazione di respiro internazionale, un duetto sulle note della hit “Read All About It (Tutto Quello Che Devi Sapere)” con il più importante rapper inglese Professor Green che ottiene il digital download d’oro. Il tour estivo continua anche in autunno con il tour “Evoluzione della specie”, nei più importanti teatri italiani.
Il 2012 si apre all’insegna del Festival di Sanremo. Dolcenera è, infatti, tra i big protagonisti della 62° edizione, aggiudicandosi la finalissima della serata finale con la canzone di grande successo “Ci vediamo a casa” che è il brano italiano più trasmesso dalle radio italiane per più di due mesi, ottiene il digital download d’oro in 4 settimane per poi aggiudicarsi il disco di platino. Il videoclip di Ci vediamo a casa è il più trasmesso dalle TV, supera i 3 milioni di views in poche settimane. A maggio arriva un’altra hit di successo, “Un sogno di libertà” che resta nella top 20 dei brani più trasmessi dalle radio per più di due mesi e che rafforza ulteriormente il “Ci Vediamo In Tour” – 2012, che, ripartito ad aprile nei più importanti Club italiani, prosegue in estate, in tutta Italia, con un fitto calendario di date live, per poi fare ritorno, in inverno, nei Teatri.

Nel 2013 Manu Dolcenera scrive e realizza gli arrangiamenti per batteria, basso, chitarra, fiati e archi e suona il pianoforte e i synth, raccontando sui social network, con l’hashtag #astronavemusica, tutta l’avventura del progetto discografico, di cui è il produttore artistico: dalla scrittura alla pre-produzione in casa dei brani con la ricerca dei suoni, dall’esecuzione con i musicisti alla registrazione degli strumenti in studio.
Il 23 maggio 2014, direttamente dall’ #astronavemusica arriva in radio e nei digital stores il nuovo singolo “Niente al mondo”, scritto, arrangiato e prodotto da Dolcenera che firma interamente la produzione artistica del nuovo album, la cui uscita è prevista per il 2015. “Niente al mondo” è la hit dell’estate 2014, vince una delle quattro puntate del CocaCola Summer Festival in onda su Canale 5 e diventa, tra gli artisti femminili, il brano più trasmesso dalle radio italiane dell’intero anno.
Sulla scia del successo di “Niente al Mondo” il 26 settembre 2014 arriva in radio “Accendi lo Spirito” caratterizzato dalla contaminazione di melodie bluesy e melodie della tradizione musicale italiana, con l’arrangiamento dei synth in stile clubbing. Dolcenera continua a scrivere nuove canzoni e chiude l’anno partecipando al Concerto di Natale di RAI2, con l’esibizione di “Niente al mondo” piano, voce ed orchestra e con i duetti con Patti Smith e il Coro Gospel Usa di Lord Bratton.
Nel 2015, per Dolcenera continua l’impegno sociale ed è Testimonial 2015 di Earth Day Italia: il 18 aprile 2015, con la sua band, tiene un concerto a Villa Borghese a Roma, per la Giornata Mondiale della Terra. Dolcenera lavora agli arrangiamenti delle canzoni per la produzione artistica di un nuovo progetto discografico che vede la luce il 5 giugno 2015 con la radio date del brano “Fantastica”, pubblicato in digitale in formato MaxiSingolo, con la versione originale anche una versione acustica ed una remix, produzioni a firma Dolcenera, che partecipa al CocaCola Summer Festival, in onda su Canale 5 e che diventa una delle hit dell’estate 2015.
Il 28 agosto 2015 la radio date del secondo singolo “Un peccato” anticipa l’uscita del suo sesto album di inediti “Le stelle non tremano” dell’11 settembre 2015 (giorno dell’attacco alle torri gemelle ma anche della “Satyagraha”, il manifesto della lotta non violenta di Ghandi) che fa il suo esordio in top 5 nella classifica delle vendite e che resta in vetta per settimane nella classifica delle vendite digitali di iTunes.
L’album “Le stelle non tremano” interamente scritto, arrangiato e prodotto da Dolcenera, ha un sound “synth dance oriented” spesso contaminato con suoni primitivi, primordiali, che richiamano antiche culture orientali e africane. Il concept della cover e del booklet dell’album è una vera e propria “opera d’arte”, nata dalla collaborazione con l’artista internazionale Guido Daniele, pittore, artista multimediale e body painter.
A novembre 2015, Dolcenera, in occasione della presentazione, insieme a Franco Mussida del CPM, del progetto sperimentale CO2 in quattro carceri per promuove la musica attraverso l’uso di speciali audioteche, riceve ad onorem, il diploma di musica e canto del CPM, e partecipa al Concerto per il Clima ai fori Imperiali di Roma, organizzato da “La Coalizione Clima” con oltre 100 realtà e soggetti sociali, che anticipa la Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima del 30 novembre.
Nel 2016 Dolcenera partecipa al 66° Festival di Sanremo, con il brano “Ora o mai più (le cose cambiano)” che si aggiudica il premio Earone – RTL 102.5. Il brano fa parte dell’album “Le stelle non tremano – Supernovae”: il nuovo lavoro contiene oltre a tutti i brani de “Le stelle non tremano” ed a “Ora o mai più (le cose cambiano)”, altre cinque bellissime canzoni e una straordinaria versione unplugged del brano che presenta al Festival.
Da febbraio a maggio 2016, Dolcenera è la coach protagonista e vincitrice della 4a edizione di The Voice of Italy in onda in prima serata su Rai 2 e durante l’estate lo spettacolo live “Le Stelle Non Tremano Tour” è presente in numerose città e festival musicali nazionali.

Nel 2018 durante la realizzazione del nuovo album Dolcenera si è divertita a pubblicare sui suoi social vari video di cover, versione piano e voce, di alcuni dei brani più conosciuti della scena trap italiana. I video, dal piano e voce del brano “Caramelle” della Dark Polo Gang fino ad arrivare all’ultimo video cover “Mmh ha ha ha” di Young Signorino, suonando il “Preludio in C minor” di Bach, sono diventati virali con un clamoroso successo di visualizzazioni che ha indotto Universal Music a distribuire digitalmente dal 21 maggio un EP intitolato “Regina Elisabibbi”.
Dal 25 maggio 2018 Dolcenera torna in radio con la pubblicazione di “Un Altro Giorno Sulla Terra”, brano scritto e arrangiato da lei stessa, il cui cuore batte forte con le percussioni tribali del sud del mondo. Nello stesso giorno in rotazione anche il videoclip del nuovo singolo, le cui percussioni sono state registrate a Salvador de Bahia. Il video, che è stato girato interamente a Rio de Janeiro, in un momento delicato per l’ordine pubblico della città, dopo la morte dell’attivista brasiliana per la difesa delle donne afroamericane nelle favelas, Marielle Franco, traccia uno spaccato di quel periodo che risponde, alla paura e alla repressione, con la voglia irrefrenabile di sorridere alla vita. Dal 1° giugno, su Amazon il 45 giri del brano è stato esaurito in pre-order dai fans collezionisti.
Dal 15 Marzo 2019 è in rotazione in tutti i maggiori network radiofonici ‘Più Forte‘, il cui videoclip, nato in Salento, è un vero e proprio video arte, diretto dal regista Gabriele Surdo.
Il 5 Luglio 2019 Dolcenera pubblica “Amaremare”: un progetto artistico in collaborazione con GreenPeace, che ha fornito immagini per il videoclip della canzone, un inno in difesa del mare dall’inquinamento da plastica.
La canzone è una delle hit dell’estate 2019 e il tema ambientale torna, per urgenza, al centro della notizia: Manu Dolcenera, già testimonial del progetto Plastic Radar di Greenpeace, il servizio per segnalare via WhatsApp la presenza di rifiuti in plastica che inquinano spiagge, mari e fondali, partecipa al BlueBlitz 2019 di Ischia, per scoprire la biodiversità e dire no alla plastica con l’attività di pulizia delle spiagge e, durante la serata, regala un concerto, piano e voce, a tutti i partecipanti.
Il videoclip di Amaremare viene premiato come “miglior videoclip dell’anno” nel corso della kermesse “Roma Videoclip” del Festival del Cinema di Roma.
Il tour estivo “Diversamente Pop”, svolto nei luoghi in cui predomina l’interesse alla tutela delle bellezze naturali e del patrimonio storico artistico, passando persino per il concerto nel carcere di Rebibbia, prosegue a novembre e dicembre nei più importanti teatri italiani.
Nel 2020, a marzo, Dolcenera pubblica in formato digitale il brano “Wannabe” con il featuring del rapper Laioung, una canzone, rispettosa del periodo drammatico, che lancia messaggi di positività, come l’invito a rialzarsi da terra dopo una battaglia combattuta e dare il meglio di sé nei momenti peggiori. Lo stesso giorno viene presentato il videoclip, girato tra Milano e Roma, proprio nei giorni precedenti il lockdown.
Dolcenera, partecipa, insieme ad altri 50 artisti (Italian All Stars 4 Life) al progetto discografico “Il Cielo È Sempre Più Blu”, cover del brano di Rino Gaetano per raccogliere fondi a supporto della Croce Rossa Italiana insieme ad Amazon, pubblicato il 7 maggio.
Nel 2021, sempre in piena emergenza Covid-19 e con il blocco delle attività live, Manu torna in fase di composizione e scrittura e, in studio di registrazione, per la realizzazione finale del suo nuovo album, già anticipato da quattro singoli.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE
FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA
Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025.
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo”
Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up