Pubblicit

Mercoled 26 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-25 GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA. 2025-11-25 Natale a Verona: calendario eventi 2025-11-25 Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini 2025-11-25 Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35 2025-11-25 La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21 2025-11-25 Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui 2025-11-25 «Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli 2025-11-25 Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi 2025-11-25 Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote 2025-11-25 Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart 2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 25 Marzo 2023
XXIII Giornata mondiale della Poesia e Premio Catullo 2023, a Verona. Tema: “Poesia e pace”. Saranno premiati la poetessa afghana, Parwana Fayyaz e il poeta veneziano, Pasquale Di Palmo.

“Poesia e Pace”, sabato, 25 marzo, alle ore 16.30, nella Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico, Verona, nella 23ª edizione della Giornata mondiale della Poesia, dedicata tema “Poesia e pace”. L’evento vedrà la consegna, dei Premi – opere di Progetto Arte Poli – Catullo 2023, sezione straniera, alla poetessa afghana, Parwana Fayyaz, e, sezione nazionale, al poeta veneziano, Pasquale Di Palmo. Ideato nel 2012, il Premio Catullo mira ad educare i giovani alla poesia e a promuovere la cultura degli studi classici nelle scuole, favorire una migliore conoscenza della poesia italiana all’estero e incoraggiare la diffusione della poesia internazionale, in Italia. Da notare: Parwana Fayyaz infatti è autrice della raccolta “Quaranta nomi” e, attraverso i suoi versi, narra storie all’interno del microcosmo familiare e rurale, negli anni della sua infanzia, tracciando ritratti di figure femminili a cui Parwana vuole dare voce, perché travolte dalla guerra e vittime di un’inaudita violenza maschile. Promuove il tutto l’Accademia Mondiale della Poesia; Verona, in collaborazione con il Comune di Verona, col patrocinio del Ministero della Cultura e dell’UNESCO - Commissione Nazionale Italiana. L’incontro sarà ad ingresso libero, sino ad esaurimento posti. “Nostra volontà è promuovere il tema della pace, per cui quest’anno l’evento riveste per noi un’importanza particolarmente rilevante – ha affermato la segretaria generale del Premio Catullo, Laura Troisi –. Da alcuni anni, l’Accademia Mondiale della Poesia ha inteso promuovere non solo la cultura, ma anche considerare le tematiche cruciali, per la vita di ogni essere umano. La guerra in Europa ci tocca, più da vicino, ma esistono tanti conflitti, nel mondo d’oggi. Per questo, promuoviamo la pace, in senso lato, con lo strumento a nostra disposizione, la poesia, la musica, la danza, l’arte a 360 gradi”. L’incontro sarà ad ingresso libero, sino ad esaurimento posti. Per programma, informazioni e prenotazioni, visitare: www.accademiamondialepoesia.com o info@accademiamondialepoesia.com. La Poesia, come la pittura ed altre arti, sono espressione dello spirito, della visione particolare dell’individuo, tradotte in arte, la quale, , pur non avendo voce, parla, proclamando, particolarmente, in questo tempo tribolato :”Pace!”.
Pierantonio Braggio
 




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
«Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli
Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui
La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21
Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35
Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini
Natale a Verona: calendario eventi
GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA.
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona.
“Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up