Pubblicit

Venerd 14 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 18 Settembre 2023
Per salute e sport, “Il Riso fa Bene”…

Primo talk, con scienziati, nutrizionisti e sportivi…Tra i relatori, Natale Gentile, nutrizionista dell’Inter e della Nazionale femminile, Mariangela Rondanelli dell’Università di Pavia, e Ivanov Tsvetelin, preparatore atletico Verona Volley.
Il riso come alimento-base per benessere e cardine di un’alimentazione sana ed equilibrata, fondamentale, per ottimizzare anche la performance sportiva. Questi i temi del talk “Il Riso fa Bene”, evento multidisciplinare, che mette in rete professionisti del mondo scientifico, sportivo e dell’alimentazione, e che avrà luogo, martedì 19 settembre, alle 10, al Palariso Zanotto di Isola della Scala, in occasione della 55ª Fiera del Riso. L’incontro, organizzato da Ente Fiera Isola della Scala, dall’Ente Nazionale Risi e dal Consorzio Tutela Nano Vialone Veronese Igp, illustrerà gli importanti risultati di una recente ricerca scientifica, realizzata da scienziati delle Università di Pavia e del Politecnico di Torino, e voluta dall’Ente Nazionale Risi: il basso valore glicemico di alcune varietà di riso rende l’alimento prezioso per la dieta quotidiana e, grazie alle sue qualità nutrizionali, è importante, per la resa sportiva. Roberto Magnaghi, direttore dell’Ente Nazionale Risi, interverrà sul tema: “Evoluzione del mercato del riso, in relazione a diversi indicatori, uno su tutti il benessere del consumatore”. Illustrerà la citata ricerca, Mariangela Rondanelli, professoressa in Scienze Tecniche Dietetiche, all’Università di Pavia, sottolineando l’importanza del basso valore glicemico di alcune varietà di riso, che lo rendono un alimento adatto, sia per gli sportivi, sia per la dieta di tutti i giorni, anche per i diabetici, trattando il tema “L’innovazione di questo studio è quella di essere stati i primi, al mondo, a valutare l’indice glicemico di 25 varietà di riso della sottospecie Japonica. ”Questa ricerca ha evidenziato che ci sono 5 varietà di riso, a basso indice glicemico, di cui due già coltivate in Italia”. Il nutrizionista, Natale Gentile, con competenza professionale d’alto profilo, racconterà le sue molteplici esperienze, mediante alcuni case history. “Nel mio intervento – anticipa Gentile – parleremo di come questo fantastico alimento, riso, possa essere utilizzato per supportare la performance sportiva; infatti, data la variabilità di indice glicemico, tra le diversità varietà di riso, possiamo utilizzarlo sia nel pre workout, per sostenere la performance, sia nel post workout, per accelerare il recupero del glicogeno muscolare”. Filip Ahxhari, breeder e ricercatore dell’Ente Nazionale Risi, si soffermerà sugli esiti della ricerca e sulle relative opportunità: “ In questo modo, possiamo offrire ai consumatori un alimento sostenibile, gustoso e molto sano”. Interverranno anche Ivanov Tsvetelin, preparatore atletico del Verona Volley, e Francesco Pozzani, consigliere di Fipav Veneto, evidenziando, come sport e alimentazione incidano a ogni livello.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE
Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna”
Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up