Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini… 2025-05-07 DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 25 Settembre 2023
A PALAZZO BARBIERI LA MOSTRA DEDICATA AL GRANDE MECENATE VERONESE MARCANTONIO BENTEGODI NELL’ANNO DEL 150° DALLA MORTE

L’Amministrazione comunale ricorda un grande visionario che ha saputo dare molto alla città, con grandissima umiltà, al punto tale che la sua storia non è poi così conosciuta.
Ecco dunque una mostra che, in occasione dei 150 anni dalla sua morte, avvenuta nel 1873, offre l’occasione di poter mettere in risalto idee e azioni e impegno di questo illustre veronese.

L’esposizione, a cura dell'Archivio Generale del Comune, è stata inaugurata questo pomeriggio nell’Atrio di Palazzo Barbieri, piazza Bra 1. Un percorso attraverso il quale vengono raccontati tutti i progetti a lui legati e che sono stati realizzati nel corso dei decenni grazie all’importante e tuttora redditizio lascito testamentario di Bentegodi focalizzato sulla formazione scolastica e sportiva dei giovani veronesi.

Presenti gli assessori alla Cultura Marta Ugolini e alla Memoria storica Jacopo Buffolo.

“Molti i benefattori che con la loro generosità hanno pensato al bene della città – ha sottolineato l’assessora alla Cultura Marta Ugolini – ma Bentegodi ha rappresentato un qualcosa di più, che ha lasciato una traccia importante in favore dei giovani veronesi. Un’attenzione speciale verso il mondo dell’educazione e dello sport che ha rappresentato, come è possibile scoprire attraverso questa mostra, il punto di partenza per la realizzazione di grandi opere in favore di Verona”.

L’esposizione è aperta con ingresso libero da lunedì a sabato dalle 9 alle 17 e la domenica dalle 9 alle 13.
Informazioni https://archivio.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=43011

Percorso di visita. Una prima sezione è dedicata alla sua vita privata e pubblica: preziosi registri ottocenteschi, fotografie, delibere di Consiglio comunale e carteggi raccontano le vicende familiari di cui fu protagonista nella sua casa di via Leoncino 5, tuttora abitata, e dei primi provvedimenti che vennero presi dopo la sua morte per rispettarne le ultime volontà, istituendo la fondazione a suo nome che opera ancora oggi nel campo dello sport.

Segue poi la raccolta di progetti, scritti e fotografie degli stadi di Verona a lui intitolati: il vecchio stadium che si trovava nell’odierna piazza Cittadella e l’attuale stadio del quartiere Borgo Milano. All’esposizione dei documenti si aggiunge anche quella dei modelli 3D dei due edifici realizzati dall’architetto e studioso Leonardo Milazzo sulla base dei progetti esposti. Completa questa seconda parte la documentazione sulla costruzione dell'ippodromo comunale nel quartiere di Borgo Roma che venne utilizzato anche come campo sportivo dal 1927.

Infine, sono esposti i progetti architettonici delle scuole nate per volontà di Bentegodi stesso: l’asilo d’infanzia e l’istituto tecnico agrario che porta il suo nome ancora oggi.
L’intera mostra è corredata da un’audio-guida che condurrà il pubblico passo passo lungo tutto il percorso espositivo e che permetterà di approfondire il tema di ciascuna teca espositiva.

Tutte le iniziative in programma sono consultabili sul sito del Comune di Verona al link 150bentegodi.comune.verona.it.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI
LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up