Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini… 2025-05-07 DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 25 Settembre 2023
Tantissime iniziative hanno animato la città e i suoi quartieri. I cittadini hanno risposto con grande entusiasmo, contribuendo alla vitalità del tessuto urbano

L’inizio dell’autunno non ha fermato la voglia di stare all’aria aperta, godendo delle temperature miti e, soprattutto, del fitto calendario di eventi fioriti in molti quartieri della città. Format d’intrattenimento di diversa natura rivolti a cittadini e cittadine di tutte le età.

Grande partecipazione, sabato 23 settembre, alla “Festa di tutti i colori” al Parco Santa Teresa: organizzato da Nuova Acropoli Verona OdV, rete “Un Parco per Tutti” e co-organizzata dal Comune di Verona, è stata una vera e propria festa di quartiere che ha trasformato Verona Sud in un salotto a cielo aperto, con laboratori e attività per i più piccoli, letture animate, caccia al libro, costruzione di aquiloni, bowling, apicoltura, go-kart e tanto altro. Hanno partecipato alla giornata anche l’Assessora alla Sicurezza, Legalità e Trasparenza Stefania Zivelonghi, che ha ricordato come questi eventi siano il primo passo per rendere i quartieri sicuri e sottolineando l’importanza della rete territoriale, e l’Assessore al Decentramento Federico Benini che ha colto l’occasione per annunciare il grande ampliamento strutturale previsto per il Parco Santa Teresa.

È stata un successo la prima edizione della Festa dello Sport in Seconda Circoscrizione, con oltre 250 famiglie accorse per scoprire l’offerta sportiva delle società del territorio. Presenti anche il sindaco Damiano Tommasi, il vicepresidente e i consiglieri circoscrizionali Corcioni, Pighi, Recchia, Ceoletta, Carli e Rizzati. «La nostra intenzione è quella di stimolare famiglie, società, adulti, bambini, ragazzi e mondo della scuola a parlare e vivere di sport – ha detto Federico Centomo, coordinatore Commissione Sport in Seconda Circoscrizione -. Lo sport è uno strumento di prevenzione sociale, oltre che sanitario». Tante le discipline, proposte da venti società, che i ragazzi e le ragazze hanno testato, dal nordic-walking al tiro con l’arco, dallo yoga alla pallavolo, per vivere un pomeriggio di sport e stimolare così la pratica sportiva a tutta la cittadinanza. In più, Coldiretti Verona ha offerto una merenda salutare a tutti e la Croce Rossa ha presentato l’iniziativa benefica “I Braccialetti di Edo”.

Circa un migliaio i partecipanti alla seconda edizione de “Il Grande anello della Storia” nell’Ottava Circoscrizione, tenutasi sempre nella giornata di domenica 24 settembre. In 500 hanno affrontato il percorso da 17 km di fronte al paesaggio da cartolina di una Valpantena e Valsquaranto illuminata da un cielo terso, mentre in 200 hanno scelto i percorsi più brevi da 7 km e 17 km. Altri 300, soprattutto famiglie con bambini, hanno deciso di trascorrere il pomeriggio al Castello di Montorio, approfittando di giochi, gonfiabili, trucca-bimbi, musica e tanto altro. Da evidenziare la passione e la disponibilità all’incontro e al racconto del patrimonio storico artistico e ambientale locale di tutti i gruppi, comitati e associazioni coinvolti in tutti i luoghi oggi aperti al pubblico: Castello di Montorio, Forte Prearà, Piloton, Chiesa di Santa Maria in Stelle. «Con questo evento e la collaborazione sinergica di associazioni locali, Corcoscrizione, Comune di Verona e aziende partecipate – ha sottolineato la presidente dell’Ottava Circoscrizione Claudia Annechini - questa amministrazione ha segnato la chiara volontà di investire in un percorso di valorizzazione del patrimonio storico artistico culturale e ambientale della Dorsale Preafita, poiché tutti i partecipanti hanno avuto un assaggio, attraverso visite guidate, musica, teatro, danza e fotografia, del potenziale turistico e che quest' area potrebbe avere per la città».

Bolle di sapone, storie e gelato offerto a tutti per la Prima Festa di Fine Estate, organizzata in Piazza Isolo da organizzata dall’Associazione Pro Senectute ODV che gestisce per conto dei Servizi Sociali e della Prima Circoscrizione il Centro di Comunità dell’Isolo.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI
LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up