XXVII, immenso “Villaggio di Natale”, a Flover, Bussolengo, Verona, sino a 7 gennaio 2024.
Non solo grande varietà di fiori e di piante, ma, anche scelti addobbi e oggetti da regalo natalizi.
Quasi un impossibile sogno, un grandioso show: alberi, tutta luce e colori, presepi di ogni tipo, per celebrarne il primo, ideato a Greccio, Rieti, nel 1223, da San Francesco, cene con Babbo Natale, grande pista di pattinaggio sul ghiaccio, golosità e profumi delle grandi feste, in una straordinaria, attraente atmosfera di magia, ricca di presentazioni e di eventi. Quasi, un mondo nuovo, che invita, in ogni particolare, alla fratellanza e alla pace. Il 4 novembre, ha aperto i battenti il Villaggio di Natale Flover, Bussolengo, Verona, rassegna magica, senza tempo, che scalda il cuore, riaccende le tradizioni, fa respirare l’aria dei quei sogni, che solo si fanno da bambini. Il Villaggio resterà aperto, aperto tutti giorni, sino a domenica 7 gennaio, dalle 9 alle 19.30, con orario continuato – chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio. Accesso libero.
“Non vediamo l'ora di accogliere i visitatori e di offrire loro una esperienza memorabile – racconta Silvano Girelli, amministratore delegato di Flover -. Tutto, all’interno del nostro villaggio parla di Natale, di magia, di festa. Una volta varcate le porte, ciascuno potrà immergersi in una realtà fiabesca, in cui sognare ad occhi aperti e perdersi tra i mille mondi che abbiamo creato”. Nel quadro della XXVII edizione del Villaggio di Natale Flover, dunque, una grande, magica scenografia introduce i visitatori, in volo, in mongolfiera, in un mondo fantastico, nel cuore del Natale e nell’atmosfera d’incanto delle Feste, per farci planare nella casa di Babbo Natale, oppure nella Tana degli Elfi, a gustare cibi o dolci appena sfornati o a scoprire i villaggi nordici, prima di concedersi di pattinare, sul ghiaccio. Il noto ristorante del Villaggio ha un nuovo look e nuove proposte, per ogni palato: c’è solo l’imbarazzo della scelta, tra i sapori della tradizione, da quelli del Tirolo, alla pizza. I golosi più esigenti potranno soddisfare la propria voglia di dolcezza, nel grande angolo-pasticceria, anche con caldarroste, vin brulé, zucchero filato e, pure, speciale birra delle feste. Babbo Natale: i bambini hanno sempre la possibilità di consegnargli la propria letterina e di fare una foto con lui. Anzi, a dire la verità, è possibile cenare assieme al “Babbo”, dalla lunga barba bianca, che rifulge sul rosso… I bimbi potranno anche creare un divertente vestito da gnomo e ballare, con gli Elfi, nuova sigla del Villaggio di Natale Flover, quale novità di quest’anno. Per partecipare alla Cena con il “Babbo”, prenotarsi, su www.flovershop.it, diventando protagonisti del grande show, che vuole racconta il Natale, nel mondo. Ma, Natale significa anche importanti, emozionanti tradizioni, per cui, Flover riserva, come cennato, agli appassionati di presepi, la propria straordinaria esperienza e ampia opportunità di scelta, fra presepi tradizionali, napoletani, mignon, in terracotta e nordici… Un portico dedicato è ai villaggi sacri e a chi ama realizzarli. Non solo: per chi preferisce i villaggi Lemax, sono disponibili le ultime novità, che permettono di creare bellissimi paesaggi del Nord America… Tutto, presso Flover Natale, rappresenta una grande tentazione, un cordiale invito… Tanto che non mancano un attraente giardino d’inverno, un meraviglioso Trenino “Flover Express”, e la dispensa di Mamma Natale, con sfiziose golosità e ricercati prodotti Made in Italy. Una magia, nei fatti, senza vederla, impensabile, e ammirabile sino fino al 7 gennaio 2024… Da notare che Il Villaggio è allestito presso il Flover Garden Center, via Pastrengo 14, Bussolengo, Verona. Per gruppi, è richiesta la prenotazione al sito www.ilvillaggiodinatale.it. Ulteriori possibilità di info: tel. 045 6704141 e info@ilvillaggiodinatale.it. Vedere, per credere e per ritrovarsi, per qualche ora, in un mondo nuovo, incantato, che crea, nell’animo, vera pace.
Pierantonio Braggio

|